giovedì 3 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

Susanna Tamaro: verso i cattolici derisione e disprezzo

Maria Pia Picciafuoco by Maria Pia Picciafuoco
21 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Susanna Tamaro: verso i cattolici derisione e disprezzo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il suo prossimo libro, in uscita a febbraio da Rizzoli, si intitolerà Ogni parola è un seme, ed è una raccolta di saggi dal tema spirituale.

Il suo film, Nel mio amore, tratto dal racconto L’inferno non esiste di cui è autrice, non ha incontrato il favore dei critici, ma, proprio come i suoi libri, piace molto alla gente.
Licia Maglietta è l’intensa interprete principale, ma protagonista è lo splendore della natura(le montagne della Slovenia).

Articoli correlati

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

Susanna Tamaro, un’opera che mescola il dolore e la bellezza…

Il male è una realtà che ci fa crescere. Sarebbe bello che fosse invece il divertimento a farci lo stesso effetto, ma per una legge misteriosa non è così.
Anche la più grande tragedia, come quella narrata nel mio film(la morte di un figlio), ci deve portare comunque ad una comprensione più profonda della vita, come succede nella vicenda alla madre di Michele, il cui amore rimane anche quando la presenza fisica non c’è più.
Riguardo alla bellezza, credo che faccia parte della vita di ogni uomo: la cultura, l’arte, la poesia, appartengono al patrimonio più profondo di ogni uomo. La fede poi è qualcosa che porta ad un livello molto alto questa bellezza.

Con la sua grande sensibilità, è più interessata all’arte o alla vita?

Alla vita! Sono molto curiosa riguardo alla natura in tutte le sue forme, e credo che solo dall’amore alla vita nasca la capacità di un’arte che poi sa comunicare molto. Quando un artista si chiude nella sua opera, è come una pianta che non respira più, si spegne, diventa sterile. Amare sempre la vita, comunque sia.

Si ha l’impressione, anche visitando il suo sito www.susannatamaro.it, che tra lei ed il suo pubblico ci sia una grande empatia.

E’ vero. Il mio pubblico è meraviglioso e sterminato; e nello stesso tempo è anche discreto. E’ una cosa molto bella. Io cerco di dare l’idea di grande apertura e comprensione, senza ostentare la mia fede, perché credo che sia chi è vicino a te a doverlo dire, che sei cristiano, e non tu.
Questa è la mia scelta di vita: la cosa più importante è l’esempio.

Cosa ne pensa dell’idea che i cattolici vengano discriminati?

E’ importante che se ne parli, perché credo che sia veramente una realtà.
Fatta non di gesti clamorosi, ma di tante piccole manipolazioni, e, soprattutto nel campo della cultura, derisioni. E la derisione, naturalmente, è una grande forma di disprezzo.
Per anni, in passato, sono stata oggetto di una campagna di calunnie.
Ma non bisogna fermarsi, né farsi togliere energie da queste cose.
Tutto ciò è facilmente comprensibile: in un mondo che ci spinge costantemente all’idolatria, indicando il possesso dei beni materiali, il potere, i soldi, come strada per la felicità, i cattolici sono tra i pochi che continuano a dire no, la realtà è diversa! E dunque screditarli, in questa logica, è un sottile gioco perverso che ha un suo senso.

Maria Pia Picciafuoco

Maria Pia Picciafuoco

Potrebbe interessarti anche:

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

by Nicola Morcavallo
13/06/2022
0

Nel 2004 Padre Pio diventa il Patrono delle Associazioni di Volontariato della Protezione Civile in Italia. La decisione della Conferenza...

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

by Paola Russo
24/06/2022
0

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna il 30 giugno il “Perdono del Gargano”, il cammino...

Là dove tutto è avvenuto

Là dove tutto è avvenuto

by Paola Russo
07/06/2022
0

Una puntata dedicata alla nascita di San Pio da Pietrelcina quella del 28 maggio de "Il sabato del Convento". Nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin