sabato 5 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

Prima Assemblea straordinaria nella storia dell’Azione Cattolica

Redazione by Redazione
22 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“San Pio strumento e voce della misericordia divina”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Dal 12 al 14 settembre l’Azione Cattolica Italiana vivrà la prima assemblea straordinaria della sua storia. Si tratta di un momento importante, destinato a rinnovare il volto dell’associazione nazionale ma soprattutto delle oltre 200 associazioni diocesane sparse per tutta Italia, con i loro 370 mila soci.
All’ordine del giorno la modifica dello Statuto, la Carta Costituente di Azione Cattolica varata nel 1969, all’indomani del Concilio.
Punto di partenza per i lavori sarà una bozza predisposta dalla Presidenza Nazionale e già approvata dal Consiglio Nazionale il 21 giugno scorso.

Paola Bignardi, Presidente dell’Azione Cattolica, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio ci ha spiegato l’importanza di questa Assemblea.

Articoli correlati

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

Perché un Assemblea straordinaria?

“Un’Assemblea straordinaria perché è straordinario l’oggetto di questa Assemblea, cioè l’approvazione di uno statuto aggiornato.
Non è una cosa che si fa ogni anno, quindi straordinario perché l’obiettivo di questo incontro è quello di ridisegnare l’identità dell’Azione Cattolica e le sue scelte di fondo
”.

Dunque ci troviamo in una fase cruciale del processo di rinnovamento dell’Azione Cattolica. Ma come sarà l’Azione Cattolica di domani?

“L’Azione cattolica di domani sarà una Azione Cattolica fedele alla tradizione da cui l’Associazione viene: un’esperienza laicale, un’esperienza di amore alla Chiesa, però in modo concreto con cui queste scelte di fondo verranno vissute.
L?Azione Cattolica di domani sarà caratterizzata in senso più fortemente missionario. Una missionarietà che sarà da laici, quindi che non sarà in contraddizione con le caratteristiche di secolarità, di fedeltà alla vita quotidiana che contraddistinguono l’esperienza dei laici. Una missione che ci porta al cuore della vita. Una missione dentro al vissuto quotidiano e al tempo stesso una missione che resta ancorata alla tradizione dell’Azione Cattolica, che resta ancorata alla Parrocchia, che resta ancorata alla Comunità Cristiana nel suo legame con il territorio
”.

Il rinnovamento si gioca anche a livello diocesano. L’Azione Cattolica è presente in oltre 200 diocesi. Che cosa cambierà?

“Ogni Associazione diocesana avrà una maggiore libertà di interpretare l’ideale dell’Azione Cattolica se verrà approvata questa bozza di statuto. Sarà un’Azione Cattolica che prenderà un volto storico più accentuato e sarà ancora più legato al territorio e quindi fortemente laicale come esperienza di Chiesa”.

Il cammino di Azione Cattolica, sappiamo non si ferma all’Assemblea. Per il settembre 2004 è già in programma una grande festa a Loreto.
Perché un incontro nazionale – unitario a Loreto?

E’ un incontro nazionale per celebrare il nostro essere famiglia come Azione Cattolica. E’ un incontro – pellegrinaggio per fare il punto su un cammino di fede che accompagnerà e impegnerà tutta l’Associazione in questo anno.
Abbiamo chiamato questo anno, che iniziato a settembre, l’Anno del Pellegrinaggio. Un pellegrinaggio che durerà tutto l’anno perché parte da settembre 2003 fino al settembre 2004.
A Loreto vorremmo consegnare a Maria l’impegno di rinnovamento dell’Associazione e anche l’intenzione di dare un’impronta più missionaria all’Associazione.
Vogliamo sottolineare che il cammino di fede di un anno culmina in questo incontro di tutta l’associazione con Maria e riparte come spinta missionaria che vuole raggiungere ogni Chiesa e giorno per giorno di ciascun laico dell’Azione Cattolica
”.

Data l’importanza dell’evento, l’Azione Cattolica, non intende coinvolgere solo gli addetti ai lavori. Da qui nasce l’idea di organizzare un’intera settimana per tutte le fasce di età: per aderenti e non, all’insegna di tutte quelle sensibilità che da sempre caratterizzano lo stile dell’Azione Cattolica.
Fino al 14 settembre la città di Roma ospiterà il forum della solidarietà: concerti, convegni momenti di spiritualità.
Il calendario completo degli appuntamenti è presente sul sito:www.azionecattolica.it

Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

by Nicola Morcavallo
13/06/2022
0

Nel 2004 Padre Pio diventa il Patrono delle Associazioni di Volontariato della Protezione Civile in Italia. La decisione della Conferenza...

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

by Paola Russo
24/06/2022
0

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna il 30 giugno il “Perdono del Gargano”, il cammino...

Là dove tutto è avvenuto

Là dove tutto è avvenuto

by Paola Russo
07/06/2022
0

Una puntata dedicata alla nascita di San Pio da Pietrelcina quella del 28 maggio de "Il sabato del Convento". Nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin