Raoul Follereau, anche lui laico nel futuro
“Signore, insegnacia non amare noi stessi, a non amare soltanto i nostri,a non amare soltanto quelli che amiamo.Insegnaci a pensare ...
“Signore, insegnacia non amare noi stessi, a non amare soltanto i nostri,a non amare soltanto quelli che amiamo.Insegnaci a pensare ...
12 gennaio Filippo Latini nasce nel 1605 nel centro siciliano da cui prende il nome. Era un ragazzo sanguigno, cresciuto ...
Padre Gianfranco Testa, missionario della Consolata, in Argentina 7 anni, altri 7 in Nicaragua e, infine, in Colombia per 17 ...
11 gennaio Poco si sa di lui: probabilmente fu di origine ateniese. Morì durante la persecuzione di Antonino Pio. Divenuto ...
I difensori del rispetto della storia guadagnano un potente alleato: Papa Francesco. Parlando, nell’aula della Benedizione, al Corpo Diplomatico accreditato ...
10 gennaio Sant’Aldo eremita visse intorno all’VIII sec., in epoca longobarda. Le stesse origini del suo nome sono longobarde, ald ...
Il Tempo di Avvento e di Natale costituiscono un’occasione unica per riscoprire il valore della preghiera di lode e di ...
"La famiglia, anche in questo 2022, continuerà ad essere il più importante fra gli ammortizzatori sociali, il rifugio sicuro in ...
Dopo due anni di interruzione, dovuti alla pandemia da Covid-19, riprende quest’anno il “Perdono del Gargano”, che giunge al terzo appuntamento. ...
Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro. Sono i temi presenti nell’ultimo Messaggio di Papa Francesco per la 55° Giornata mondiale ...
© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin