lunedì 15 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

Un omaggio a Giovanni Paolo II : “Il Vento di Cracovia”

Nina Serago by Nina Serago
20 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Un omaggio a Giovanni Paolo II : “Il Vento di Cracovia”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il Vento di Cracovia. Papa Wojtyla: un Papa per l’umanità è il titolo di un nuovo libro dedicato a Giovanni Paolo II, scritto dal Adolfo Sassi, Professore presso il Dipartimento di Scienze dello Stato dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e ospite di Radio Padre Pio. Il contributo scientifico racchiude la storia del pontificato di Giovanni Paolo II, prima e dopo l’elezione al soglio di Pietro e del pensiero wojtyliano sullo sfondo della storia e della cultura cracoviense.

 

Articoli correlati

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Già il titolo racchiude in sé una sintesi: Il Vento di Cracovia. Prof. Sassi come nasce questo titolo? Il pontificato di Giovanni Paolo II è un vento che soffia portando avanti il discorso del Concilio Vaticano II e spingendo l’umanità vero il post – moderno in un viaggio meraviglioso. Il testo si articola in nove capitoli che trattano la personalità di papa Wojtyla, la sua azione e il suo pensiero, il suo approccio alla politica, la sua visione ecumenica, l’antropologismo teologico, il cattolicesimo e le fedi del mondo, i limiti di una loro possibile intesa, la cultura, il viaggio ideale tra Cracovia, Roma e Gerusalemme.

 

Un Papa che resterà nella storia della Chiesa e del mondo? Un Papa che resterà nella storia della Chiesa per quanto ha fatto e pensato. Purtroppo io non ho mai avuto la possibilità di incontrare il Sommo Pontefice però è come se fosse stato per me, da sempre, fratello, amico e padre ….

 

Il libro sarà donato a tutti i Cardinali del Conclave. Una bella soddisfazione? Per me rappresenta un grande onore e motivo di gioia perché tra i Cardinali è presente colui che sarà il futuro Papa. Probabilmente un giorno avrò la possibilità di incontrare il nuovo Pontefice…i destini della vita e i segni di Dio non si possono mai prevedere. Quando ci penso mi dico: “Ma come è possibile che sia riuscito a scrivere un libro di 800 pagine sulla figura di Giovanni Paolo II”. Ma il destino della vita, dell’uomo, così come quello dell’umanità, dipende soltanto dalla volontà di Dio. Ho Studiato per molti anni, con intensità e passione, il pensiero e il pontificato di papa Wojtyla, con cui ho avuto scambi epistolari frequenti. Sul pontefice polacco ho scritto numerosi articoli comparsi su giornali e riviste e ho pubblicato una raccolta di prose e poesie dal titolo La stella polare. Ho voluto dedicargli un libro perché credo che sia una persona unica.

 

A suo parere qual è l’immagine più bella del pontificato di Giovanni Paolo II? Quando si inginocchia al Santo Sepolcro e inserisce la sua lettera nel Muro del Pianto di Gerusalemme e poi ancora quando abbraccia la bambina pochi istanti prima dell’attentato. In sintesi è questo … anche se, finché il Signore mi darà la forza, non dimenticherò nulla del suo pontificato. Nella prefazione infatti scrivo: «Con lui la mia vicenda umana ha avuto un senso: la fede che avevo da fanciullo, secondo l’insegnamento dei miei genitori, ha acquisito lo spessore di una missione, è diventata vita e si è congiunta con l’amore. Questi sono i motivi per cui l’esistenza ha un significato».

 

Per info. Aracne Editrice – Tel.06 93781065 – e-mail:
info@aracneeditrice.it

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

by Redazione
14/08/2025
0

Il mondo digitale è fruibile a tutti? Ce ne parla il presidente dell’APS “Gli amici di San Pio”, Graziano Serafino...

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

by Redazione
14/08/2025
0

Recenti casi di botulino hanno riguardato il nostro Paese. Cosa occorre sapere per evitarlo e proteggersi dalle intossicazioni alimentari. Ne...

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

by Redazione
14/08/2025
0

Il prof. Mauro Faverzani si sofferma sulla dimensione dell’essere, accompagnandoci alla scoperta dell’io e di Dio. https://www.padrepio.tv/sophia-amore-per-la-sapienza-lessere/

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin