lunedì 15 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

    Alimentazione: come ripartire nel modo giusto

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

Pompei in festa per il 19° Meeting dei giovani

Nina Serago by Nina Serago
20 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Pompei in festa per il 19° Meeting dei giovani
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Tra pochi giorni la città dedicata alla Vergine del Santo Rosario, Pompei, sarà in festa per il suo 19° meeting dei giovani, tappa importante nel cammino di preparazione alla XX Giornata Mondiale della Gioventù, in programma a Colonia, nell’agosto 2005. Una giornata intensa in cui si alternano momenti di riflessione, testimonianze e festa. Ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato don Giovanni Russo, responsabile dell’organizzazione del Meeting.

 

Articoli correlati

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Don Giovanni come state vivendo questo appuntamento che coinvolgerà la città di Pompei con l’arrivo di miglia di giovani domenica 1° maggio? Sicuramente con tanta attesa!. Ogni anno registriamo circa 15 mila giovani provenienti da tutta Italia. Il Meeting ci prepara e ci immerge in quel grande cammino che ci vedrà poi tutti protagonisti a Colonia in occasione della Giornata Mondiale dei Giovani. Le tematiche che ci aiuteranno per la riflessione sono le stesse suggerite da Giovanni Paolo II per la GMG: “Siamo venuti per adorarlo”. Il Meeting sarà quindi caratterizzato da tre momenti significativi: la ricerca; la contemplazione e il viaggio.

 

Momenti di grande spiritualità, ma anche di confronto, testimonianza, dibattiti grazie alla presenza di ospiti che arricchiranno la 19° edizione del Meeting? I testimoni che ci aiuteranno a seguire i tre momenti di cui vi parlavo sono tanti. Il primo momento è la ricerca e ha come tema: “ Dov’è il Re dei Giudei che è nato?”. Per la riflessione ci lasceremo guidare dalla testimonianza di Roberto Bignoli, cantautore di musica cristiana. Tra l’altro è il promotore di Festival internazionali di musica cristiana nonché produttore artistico di compilation di musica cristiana Internazionale. Roberto ha partecipato alla GmG di Parigi con tre concerti insiemi agli artisti dell’Associazione Magnificat Italia e alla GmG di Roma con un concerto a Tor Vergata per i volontari. Poi ci sarà Lino Banfi divenuto ambasciatore dell’Unicef nel 2001 e l’On. Rocco Bottiglione Il secondo momento è la Contemplazione e ha come tema: “ E prostratisi lo adorarono”. Per la riflessione ci sarà l’eremita padre Giuseppe Castelli, il quale con la sua esperienza ci aiuterà a contemplare il volto di Cristo. Suor Rosalia Ravasio, fondatrice della Comunità Emmaus ci presenterà il carisma della comunità. Per la musica abbiamo scelto Amedeo Minghi come testimone della musica italiana all’estero per l’anno 2003 nei viaggi del Santo Padre. Il noto artista ci riproporrà la indimenticabile canzone dedicata a Giovanni Paolo II “Un uomo venuto da lontano” con il video delle immagini di Giovanni Paolo II. Nel pomeriggio del 1° maggio riprenderemo a riflettere con il terzo momento, ossia il viaggio con il tema: “ Tornarono per un’altra strada”. Ad accompagnarci in questo percorso sarà padre Gianfranco Priori, il quale svolge la sua attività missionaria seguendo 6000 bambini adottati a distanza in uno dei paesi più poveri del mondo, l’ Etiopia. Padre Giancarlo ci spiegherà cosa significa mettersi in cammino, alla ricerca….atteggiamento fondamentale per poter cercare e contemplare il volto di Cristo. Ascolteremo anche la testimonianza del dott. Massimo Milone, Presidente Unione Cattolica Stampa Italiana e per la musica Anna Tatangelo voce emergente del Festival di Sanremo. Ma ci saranno anche altri ospiti dello spettacolo che con il proprio carisma ci aiuteranno a vivere una giornata all’insegna della gioia, del divertimento, della riflessione… .

 

Don Giovanni, elemento caratterizzante del Meeting dei Giovani, in continuità con il carisma del Fondatore,il beato Bartolo Longo, è la solidarietà, secondo il motto “Nella città della Carità per la Carità del mondo”. In che cosa consiste questo aspetto? Pompei è nata non solo come cittadella della preghiera, ma come cuore pulsante della carità. Questa esperienza di condivisione si è concretizzata, nel corso degli anni, anche con la partecipazione a progetti internazionali in favore di giovani. Durante il Meeting vengono presentate queste iniziative, chiedendo ai giovani un contributo di solidarietà, perché questo appuntamento del 1° maggio non sia solo un momento di gioia, ma anche l’occasione per prendere coscienza dei grandi problemi che attanagliano il mondo d’oggi e cercare,secondo le diverse possibilità, di fare la propria parte per risolverli. Da quest’anno partecipiamo all’iniziativa “Pompei per la Pace e i bambini” promossa dal Santuario di Pompei per l’attuazione di diversi progetti in Italia, Filippine, India e Africa a favore dell’infanzia violata e negata. I soldi serviranno per costruire una casa di accoglienza in Camerum.

 

Un invito da parte sua a tutti i giovani a non perdere la 19° edizione del Meeting di Pompei…. L’invito che rivolgo a tutti i giovani è molto semplice…e spero efficace…venite! Venite cari giovani a colorare questo grande appuntamento che vi darà, per un giorno, la possibilità di essere protagonisti di questa grande festa con le vostre emozioni, la testimonianza e l’ energia che vi caratterizza. Insieme faremo festa e loderemo il Signore….Vi aspetto… non mancate!.

 

Per accedere nell’area Meeting bisogna munirsi del Pass il cui costo è di 3 euro. Per info:Ufficio Meeting: Piazza B. Longo,1 – Pompei(Napoli) Tel.: 081/8577457

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

by Redazione
14/08/2025
0

Il mondo digitale è fruibile a tutti? Ce ne parla il presidente dell’APS “Gli amici di San Pio”, Graziano Serafino...

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

by Redazione
14/08/2025
0

Recenti casi di botulino hanno riguardato il nostro Paese. Cosa occorre sapere per evitarlo e proteggersi dalle intossicazioni alimentari. Ne...

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

by Redazione
14/08/2025
0

Il prof. Mauro Faverzani si sofferma sulla dimensione dell’essere, accompagnandoci alla scoperta dell’io e di Dio. https://www.padrepio.tv/sophia-amore-per-la-sapienza-lessere/

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin