venerdì 12 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Per una giustizia giusta

    Per una giustizia giusta

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Per una giustizia giusta

    Per una giustizia giusta

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

“Penso a Dio qualche volta di notte”.

Paola Russo by Paola Russo
13 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Penso a Dio qualche volta di notte”.
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

“Penso a Dio qualche volta di notte. Incontri con gente famosa” (ed. Ancora) è il nuovo libro del giornalista Michele Brambilla. 18 interviste con “illustri” uomini e donne del nostro tempo, a cui l’autore ha rivolto una domanda su tutte: credete in Dio?
 

Michele Brambilla, che cosa l’ha spinta a chiedere a uomini e donne illustri se credono in Dio? La curiosità. Credo che quella sull’esistenza di Dio sia la domanda per eccellenza, quella che ognuno di noi è costretto a porsi almeno qualche volta nella vita. Eppure, nei giornali si parla di tutto, si dà importanza a tutto, tranne che a quello

Articoli correlati

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

 
Qual è stato l’incontro più interessante? Forse quello con Indro Montanelli. Aveva la fama di ateo e mangiapreti, nei nostri colloqui si è rivelato tutt’altro. Aveva un grande desiderio di credere. Secondo molti teologi, se non sbaglio, basta quel desiderio.
 
E quello più difficile? Quello con Bertinotti. L’ho trovato di un’ostinazione e mi permetto di dire anche di una superficialità che non immaginavo, vista la sua fama di uomo intelligente.
A quale personaggio del passato avrebbe voluto chiedere se crede in Dio? Non mi prenda per ruffiano, ma avrei voluto incontrare padre Pio, un personaggio al quale per certi episodi mi sento misteriosamente legato. Penso che lui non avesse nemmeno bisogno di credere in Dio: penso che lo "sentisse", che avesse una certezza della Sua presenza.

Qual è stata la risposta più incoraggiante che ha ricevuto? Per la loro semplicità, quelle di Alberto Sordi, che diceva di ritenere evidente l’esistenza di Dio: ”La vita c’è, e non è una cosa che possa combinarsi da sola”. E poi Marija Pavlovic. Debbo essere sincero: non sono un devoto di Medjugorje. Anzi ho parecchi dubbi. Però Marija mi è sembrata una persona sincera. Sono stato con lei un intero pomeriggio, a casa sua, e mi ha fatto anche assistere a un’apparizione. Naturalmente io non ho visto né sentito niente. Però me ne sono andato con l’impressione che quella donna non è un’imbrogliona.

Lei crede in Dio? Credo che non ci sia nulla di più grande e vero e completo, per l’uomo, di Gesù Cristo. Non mi interessano altre prospettive religiose all’infuori del cristianesimo. Su questo non ho dubbi. Purtroppo, però, ho altri dubbi. A volte temo che sia un inganno e mi dico: bello il Vangelo, ma sarà anche vero? Davvero Gesù è risorto? Per questo, alla fine del libro, ho scritto che faccio mia la preghiera che mi ha confidato di recitare il regista Pupi Avati ogni volta che entra in chiesa e si mette davanti all’altare: ”Signore, fa che tu esisti”. Sono un credente fragile, ma non ho desiderio più grande di questo: che il cristianesimo sia vero.

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

by Redazione
14/08/2025
0

Il mondo digitale è fruibile a tutti? Ce ne parla il presidente dell’APS “Gli amici di San Pio”, Graziano Serafino...

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

by Redazione
14/08/2025
0

Recenti casi di botulino hanno riguardato il nostro Paese. Cosa occorre sapere per evitarlo e proteggersi dalle intossicazioni alimentari. Ne...

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

by Redazione
14/08/2025
0

Il prof. Mauro Faverzani si sofferma sulla dimensione dell’essere, accompagnandoci alla scoperta dell’io e di Dio. https://www.padrepio.tv/sophia-amore-per-la-sapienza-lessere/

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin