mercoledì 3 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

Marta Russo, dal dolore alla speranza

Redazione by Redazione
23 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“San Pio strumento e voce della misericordia divina”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Parliamo di donazioni di organi e lo facciamo con Aurelia Russo dell’associazione Marta Russo, mamma della giovane studentessa uccisa nelle vie dell’Università di Roma.

Dopo il tragico evento della morte di sua figlia, con suo marito, ha deciso di costituire questa associazione. Come è nata questa idea?

Articoli correlati

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

L’idea è nata con la volontà di interpretare uno dei desideri di Marta: aiutare gli altri. Per portare avanti questo suo progetto di vita abbiamo costituito nell’agosto 2001 questa associazione intitolata a nostra figlia, “Associazione Marta Russo” un’associazione ONLUS che si interessa delle problematiche relative ai trapianti e alle donazioni di organi.

…Quanto è stato importante il dono degli organi?

Mi ha aiutato molto rispettare la volontà di Marta, perché già in giovane età aveva deciso di donare gli organi. Abbiamo rispettato la sua volontà ed abbiamo deciso di dare l’assenso per la donazione degli organi. Questo è stato molto importante perché nell’immediatezza ci ha dato la forza di superare il terribile momento della separazione da nostra figlia dandoci in seguito quel minimo serenità per andare avanti.

In uno speciale realizzato da Rai 2 sulla donazione degli organi abbiamo avuto modo di ascoltare la voce della signora che vive grazie al cuore di sua figlia. Che rapporto ha con lei?

Un rapporto bellissimo. In questa persona non ho mai cercato di trovare una parte di mia figlia, ma ho sempre ravvisato l’amore e la sensibilità di Marta per gli altri. Credo che va interpretato in questa maniera il rapporto tra familiari del donatore ed il ricevente.

La signora affermava che finalmente si sentiva viva e che il suo cuore prima era affaticato, mentre ora è un cuore giovane che le permette ogni giorno di vivere. Inoltre ogni giorno ringrazia Marta Russo per questo dono speciale e particolare che attraverso i genitori, Marta ha donato a lei.

Grazie alla donazione di Marta sei persone continuano a vivere. C’è chi ha ricevuto il cuore, chi il fegato, organi salvavita. Mentre altri hanno ricevuto le cornee, i reni. Persone che hanno una qualità di vita migliore. Il ricevente di un rene di Marta è diventato il 1 dicembre papà. È cosa molto bella.

L’Associazione Marta Russo è un movimento in fermento di iniziative che presenta una ricca programmazione

…L’associazione da circa un anno e mezzo promuove e diffonde la cultura della donazione nelle piazze. Domani saremo con un gazebo in Piazza di Spagna. Per tutto il giorno consegneremo materiale divulgativo ai passanti. Nel pomeriggio è prevista la messa a Trinità dei Monti. Subito dopo la fiaccolata. Seguirà lo spettacolo di una corale minisinger. Una manifestazione diretta a far comprendere alla gente quanto è importante la donazione degli organi.

Quale messaggio lancia ai nostri radioascoltatori, una mamma che ha donato gli organi della figlia?

Partendo dalla mia esperienza, posso dire che è importantissimo scegliere quando si è in vita. Così facendo non si aiutano solo le persone in lista di attesa per ricevere un organo che permetta loro di sperare in una nuova vita, ma aiuta moltissimo anche i familiari dei donatori. … è importante quanto prevede la legge 1 del ‘99 attraverso cui ogni persona può decidere se vuole o meno donare gli organi. L’associazione si rivolge soprattutto alle scuole dov’è importante portare diffondere la cultura della donazione.

Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

by Redazione
14/08/2025
0

Il mondo digitale è fruibile a tutti? Ce ne parla il presidente dell’APS “Gli amici di San Pio”, Graziano Serafino...

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

by Redazione
14/08/2025
0

Recenti casi di botulino hanno riguardato il nostro Paese. Cosa occorre sapere per evitarlo e proteggersi dalle intossicazioni alimentari. Ne...

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

by Redazione
14/08/2025
0

Il prof. Mauro Faverzani si sofferma sulla dimensione dell’essere, accompagnandoci alla scoperta dell’io e di Dio. https://www.padrepio.tv/sophia-amore-per-la-sapienza-lessere/

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin