Santo del giorno: San Quintino
venerdì 31 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

L’amore di Dio ci avvicina ai nostri fratelli più poveri

Nina Serago by Nina Serago
17 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
L’amore di Dio ci  avvicina ai nostri fratelli più poveri
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Quale attenzione la Chiesa italiana riserva al problema della povertà? In concreto, di che cosa ha bisogno l’Italia in un quadro che appare sempre più drammatico? Qual è il ruolo della Caritas italiana e cosa si impegna a svolgere affinché sia possibile rintracciare anche dei piccoli segni di speranza? Nel corso dell’appuntamento settimanale “Un cuore che vede” in collaborazione con Don Domenico Facciorusso, Direttore Caritas della Diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, ne abbiamo parlato con Don Vittorio Nozza, Direttore Caritas Italiana di cui vi proponiamo alcuni stralci.

La Caritas italiana è un osservatorio privilegiato sulla società italiana: che cosa balza agli occhi guardandola? Innanzitutto la costante azione di osservazione e quindi di uno sguardo attento e presente su tutto il territorio nazionale. Si tratta di uno sguardo di osservazione che si realizza in stretta collaborazione con le Caritas Diocesane e con le delegazioni regionali Caritas. Questa osservazione dà una fotografia di un’Italia piuttosto appesantita da un punto di vista di numeri consistenti di persone in stato di povertà. I dati dicono di come la povertà sul territorio nazionale assuma un triplice volto. E’ una povertà segnata maggiormente da una necessità materiale. Per bisogno materiale intendiamo bisogno di cibo, di casa, di lavoro, di diritti alla salute e all’istruzione… Poi abbiamo una povertà segnata da solitudine, da abbandono, da dimenticanza …Povertà che colpiscono in modo particolare gli anziani, le persone sole, gli immigrati, i portatori di handicap, i carcerati…Infine, un terzo volto segnato dalla povertà interiore. Questa è una povertà che fa perdere gradualmente la propria dignità. Questo triplice volto: una povertà di tipo materiale, una povertà di solitudine e una povertà interiore dà una fotografia completa e drammatica della situazione attuale della nostra realtà. Se consideriamo poi i dati dell’Istat riusciamo a comprendere ancora meglio il tutto. I dati affermano che oggi ci sono sette milioni e mezzo di persone dentro la soglia della povertà. Per non parlare poi del numero soprattutto in termini di nucleo familiari che per motivi diversi, in questi ultimi anni continuano a cogliere come nuclei profondamente in difficoltà proprio perché il sostegno economico non è sufficiente a dare garanzie serene e dignitose per vivere ai componenti di questi nuclei familiari. Si sta chiudendo il 2008, un anno importante dal punto di vista delle ricorrenze: 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani,l’Anno Europeo del Dialogo Interculturale, l’Anno Internazionale del Pianeta Terra. Da un lato ampio consenso sulla carta riguardo a dignità e diritti di ogni uomo, dall’altra parte il persistere di violenze,scontri, povertà di ogni genere che calpestano questi diritti per dare sempre più spazio al denaro, agli interessi politici ed economici… Eppure in questa situazione drammatica vogliamo cercare di trovare dei segni di speranza perché il nuovo anno sia meno povero di indigenza e precarietà… Vorrei ricollegarmi ad un bellissimo passaggio di Papa Benedetto XVI che nel corso della preghiera mariana dell’Angelus di domenica scorsa ha detto: “…Dio non è una questione di spazio e di tempo, bensì una questione di amore: l’amore avvicina.” L’amore di Dio ci fa avvicinare a Lui e l’amore fraterno ci fa avvicinare ai fratelli e soprattutto ai fratelli in difficoltà. L’augurio mio è proprio che ciascuno di noi, dal proprio piccolo angolo di vissuto, ripensi un po’ ai propri stili di vita, alle proprie azioni per vedere se c’è del superfluo addosso a noi, se c’è del superfluo nelle nostre scelte se c’è un qualcosa che possa comunque essere utilizzato e creare così delle piccole storie di solidarietà, di amore, di gratuità…L’augurio che rivolgo a tutti gli amici di Tele Radio Padre Pio è quello della pace così come ci ricorda il Papa nel messaggio per la celebrazione della Giornata della Pace che la Chiesa celebra il 1° gennaio. Il compito di ogni cristiano è quello di combattere la povertà per costruire la pace.

Articoli correlati

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

by Redazione
14/08/2025
0

Il mondo digitale è fruibile a tutti? Ce ne parla il presidente dell’APS “Gli amici di San Pio”, Graziano Serafino...

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

by Redazione
14/08/2025
0

Recenti casi di botulino hanno riguardato il nostro Paese. Cosa occorre sapere per evitarlo e proteggersi dalle intossicazioni alimentari. Ne...

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

by Redazione
14/08/2025
0

Il prof. Mauro Faverzani si sofferma sulla dimensione dell’essere, accompagnandoci alla scoperta dell’io e di Dio. https://www.padrepio.tv/sophia-amore-per-la-sapienza-lessere/

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin