giovedì 29 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

“Dalla pelle al …cuore”

Nina Serago by Nina Serago
17 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Dalla pelle al …cuore”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Sono tanti i giovani che decidono di trascorrere le proprie vacanze in modo diverso dal consueto partecipando a campi di lavoro promossi da associazioni presenti su tutto il territorio nazionale o da realtà parrocchiali. Anche la Caritas della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo e la Caritas di Borgo Mezzanone con la collaborazione dell’Ufficio pastorale “Migrantes” e “Missionario”, a partire da fine luglio, ripropongono dei Campi di Servizio Estivo, per condividere un cammino di solidarietà e condivisione con i tanti immigrati presenti nella borgata di Mezzanone (Fg). Negli studi di Tele Padre Pio abbiamo ospitato don Domenico Facciorusso, Direttore della Caritas Diocesana e parroco di Santa Maria del Grano di Mezzanone il quale ci ha illustrato il significato e la finalità dei campi di servizio.

Don Domenico è il quarto anno che si ripete questa esperienza.Una vacanza solidale per confrontarsi con se stessi mettendosi al sevizio degli altri e di Dio nella condivisione, nella preghiera…. Il campo di servizio è una proposta educativa rivolta ai giovani più motivati a vivere una coraggiosa vacanza solidale estiva. Si tratta di un’occasione formativa per conoscere da vicino alcune aeree in povertà attraverso una doppia formazione:gli incontri e il servizio.Il nostro intento è quello di proporre uno stile di vita solidale ed essenziale attraverso il servizio discreto specialmente a quanti affrontano il “viaggio della speranza” spinti a lasciare la propria terra a causa di conflitti interni o dalla estrema povertà.

Articoli correlati

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

Quali sono le attività previste per questi giovani? Cosa faranno nell’arco della settimana? Saranno sei giorni scanditi da tre momenti, semplici ed interessanti. La mattinata sarà caratterizzata da una formazione guidata da aspetti e tematiche migratorie e ha lo scopo di aiutare i giovani ad entrare progressivamente nella conoscenza delle persone che si incontreranno. Gli incontri saranno brevi, ma interessanti perché animati da persone che da tempo vivono il tema della solidarietà ordinaria.Il pomeriggio sarà dedicato esclusivamente ad alcune attività durante i quali i giovani saranno affiancate da persone adulte e introdotti in alcuni ambiti di servizio:la scuola di prima alfabetizzazione per i richiedenti asilo, animazione per i bambini della borgata, socializzazione per gli anziani, sportello di ascolto e orientamento, animazione nel campo di “prima identificazione” della Prefettura di Foggia, servizio medico e igienico per gli immigrati stagionali. Inoltre ogni sera sarà offerta una diversa iniziativa di svago: culturale, musicale, ricreativa e interculturale con la conoscenza dell’arabo.

In questi quattro anni di cammino qual è stato il riscontro da parte dei giovani? Si tratta di un’esperienza di servizio che lascia sicuramente un segno dentro … Già lo scorso anno abbiamo ricevuto una straordinaria adesione…A dire il vero più del previsto… Sono giovani che a volte arrivano stanchi, sfiduciati, un po’ spenti dentro…ma anche giovani che per tutto l’anno hanno portato avanti già progetti di condivisione, impegno e carità nei vari luoghi o comunità di appartenenza….. In ogni caso tutti ripartono con una grinta ed un entusiasmo straordinario… In fondo sono giovani che hanno l’opportunità per confrontarti, almeno per una settimana, con uno stile di vita diverso, rispettoso dell’ambiente e delle culture del Sud del mondo.

“Dalla Pelle al …cuore” Questo sarà lo slogan che accompagnerà i giovani in questa esperienza di volontariato ricordando che la solidarietà non può andare in vacanza, ma deve essere strumento di contaminazione e occasione di coinvolgimento soprattutto per i più giovani… Lo scorso anno ad accompagnare il nostro percorso fu il titolo di una famosissima canzone di Luciano Ligabue…”Metti in circolo il tuo amore” e oggi è anche il titolo di un libro dove sono state raccolte le testimonianze, e i momenti più salienti de Campo di Lavoro. Quest’anno a fare da cornice all’entusiasmo, alla grinta, al lavoro, alla condivisione dei tanti giovani sarà una canzone di Antonello Venditti dal titolo: “Dalla pelle al … cuore”. Solo se creiamo scambio relazionale di lingue, di culture, di tradizioni possiamo abbattere i pregiudizi che ghettizzano lo straniero. Abbiamo, inoltre, previsto due turni per aderire al Campo Servizio. Il primo va dal 28 luglio al 2 agosto. Il secondo va dal 4 al 9 agosto.Si richiede un’età minima di 16 anni e tanto entusiasmo, voglia di conoscere e vivere un’esperienza che ci mette tutti in gioco in prima persona.

Per info: Tel.e Fax: 0881.683411 – mail: borgoparrocchia@libero.it

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

by Nicola Morcavallo
13/06/2022
0

Nel 2004 Padre Pio diventa il Patrono delle Associazioni di Volontariato della Protezione Civile in Italia. La decisione della Conferenza...

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

by Paola Russo
24/06/2022
0

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna il 30 giugno il “Perdono del Gargano”, il cammino...

Là dove tutto è avvenuto

Là dove tutto è avvenuto

by Paola Russo
07/06/2022
0

Una puntata dedicata alla nascita di San Pio da Pietrelcina quella del 28 maggio de "Il sabato del Convento". Nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin