mercoledì 17 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

Mons. Comastri: Padre Pio e Giovanni Paolo II avvicinano l’uomo a Dio

Maria Pia Picciafuoco by Maria Pia Picciafuoco
22 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“San Pio strumento e voce della misericordia divina”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Quest’anno gli esercizi spirituali del Papa per la Quaresima sono stati tenuti da Monsignor Angelo Comastri, arcivescovo di Loreto, Delegato Pontificio per il Santuario della Santa Casa, Presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana, vicepresidente della Pontificia Accademia dell’Immacolata. Lo abbiamo intervistato nel corso del programma ‘Mattino dieci’.

Eccellenza, la pace: come si ottiene, come si chiede?

Articoli correlati

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Innanzitutto bisogna dire che la posizione della Chiesa è netta.
Il papa è in questo momento un autentico profeta di pace.
Ciò premesso, bisogna doverosamente chiarire che la pace è un frutto, e se non si semina, non lo si ottiene.
Ricordiamo quell’espressione della Sacra Scrittura: frutto della giustizia è la pace. Ci vuole più giustizia sociale, più attenzione ai poveri, meno arroganza nei rapporti personali e internazionali!
Sono tutte premesse dalle quali può nascere la pace. Se vogliamo la pace dobbiamo gettare questi semi a livello personale, familiare, sociale e internazionale. C’è spazio per l’impegno di tutti.

Ma secondo Lei qual è il piano in cui possono incontrarsi la politica laica e la fede cristiana?

Molto spesso la politica si trova davanti a delle sorprese perché si muove solo per a livello di interessi: questioni di potere, alleanze…non voglio screditare tutta la politica, ma di fatto le condizioni generalmente sono queste.
La fede ha il potere di dare un’iniezione ideale, un senso alla politica, di darle un’anima; la fede può aprire orizzonti, mettersi accanto alla politica, perché quando perde gli ideali rischia di diventare soltanto un groviglio di interessi.
Senza orizzonti ideali la politica è più un macigno che opprime che uno strumento al servizio dell’uomo.

Un ritratto di questo straordinario papa.

Quest’anno ho tenuto gli esercizi spirituali a Giovanni Paolo II e gli sono stato accanto per una settimana. Ho visto che il papa è soprattutto un uomo che prega, e pregando conferma la fede dei credenti. Ho visto che il papa somiglia a Mosé, del quale la scrittura dice ‘ sembrava che vedesse l’invisibile’. Ho avuto proprio la stessa impressione.

Chi è per Lei San Pio da Pietrelcina?

Non ho avuto la gioia di conoscerlo, ma mia madre era molto devota, me ne parlava moltissimo.
Amo padre Pio perché lei lo amava. Accanto al letto, in camera, aveva un’immagine della Vergine ed una di padre Pio, e chiudeva la giornata con una preghiera all’una e all’altro.
Quando penso a lui, ho un’immagine, espressiva credo: avete presente quando il cielo cupo, e sembra che stia per scaricarsi sulla terra la tempesta di lampi e tuoni, e all’improvviso si apre, si vede un lampo di luce…ecco, nel secolo delle diffidenze religiose, nel secolo dei progetti atei anche feroci è stato un lampo di luce e di eternità, generando attorno un grande stupore.
Molti lo avevano dimenticato, e invece in lui si vedeva riflesso il mistero della presenza di Dio.
Per questo è stato particolarmente amato: perché ha riportato un raggio di cielo sulla terra buia.

Maria Pia Picciafuoco

Maria Pia Picciafuoco

Potrebbe interessarti anche:

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

by Redazione
14/08/2025
0

Il mondo digitale è fruibile a tutti? Ce ne parla il presidente dell’APS “Gli amici di San Pio”, Graziano Serafino...

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

by Redazione
14/08/2025
0

Recenti casi di botulino hanno riguardato il nostro Paese. Cosa occorre sapere per evitarlo e proteggersi dalle intossicazioni alimentari. Ne...

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

by Redazione
14/08/2025
0

Il prof. Mauro Faverzani si sofferma sulla dimensione dell’essere, accompagnandoci alla scoperta dell’io e di Dio. https://www.padrepio.tv/sophia-amore-per-la-sapienza-lessere/

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin