In questo mese di aprile Papa Francesco ci invita a pregare per il personale sanitario, affinché il loro impegno sia sostenuto dai governi e dalle comunità locali. L’intenzione di preghiera del Pontefice è nataa seguito del periodo pandemico vissuto da tutti. Un tempo che ha messo in evidenza l’inaccessibilità da parte degli anziani e delle persone malate, soprattutto nei Paesi più poveri e di chi non ha facile accesso ad un buon sistema sanitario nel resto del mondo. Papa Francesco sottolinea che questo disservizio è dovuto molto spesso ad una cattiva amministrazione delle risorse e alla mancanza di un impegno politico serio.


Il suo appello ai governanti di tutti i Paesi del mondo: “non dimenticare che un buon servizio sanitario, accessibile a tutti, è una priorità”.
Ricorda infine, nel suo videomessaggio in “rete” che sono tanti gli uomini e le donne che dedicano ogni giorno la propria vita a prendersi cura della salute dell’altro, e che durante questa pandemia hanno dato la vita per aiutare tanti malati a guarire.

È per questo che siamo tutti invitati ad entrare, con la stessa intenzione del Papa, nella Rete Mondiale di preghiera!