Perché gli uomini che fanno cultura si sentono incompresi dai politici? E perché i politici sembrano sempre più incapaci di ascoltare quello che gli intellettuali cercano di dire loro?
Se ne parla martedì 19 febbraio nel corso del programma “La cultura di Arlecchino”, in onda come ogni giorno feriale dalle 9.30 alle 12.30.
Ad intervenire per primo sarà Marcello Veneziani, editorialista del quotidiano “Il Giornale” ed autore del volume “La cultura della destra”, di prossima uscita per l’editore Laterza.
Richiesto del suo parere sul meeting tra politici ed intellettuali organizzato dal partito dei DS, Veneziani ha dichiarato a Radio Padre Pio che “sono caroselli inutili che non servono a niente”, e che finora nessuno tra gli esponenti politici della destra gli ha manifestato l’intenzione di un incontro del genere.
Oltre al noto intellettuale “di area, ma non organico ai partiti della destra”, come ama definirsi Marcello Veneziani, il programma “La cultura di Arlecchino” ospiterà altri esponenti del mondo intellettuale italiano. (MPP)
SANT’EGIDIO: UN’EPIFANIA DI SOLIDARIETÀ PER CHI È IN DIFFICOLTÀ
Nella cornice accogliente della Casa dell’Amicizia a Trastevere, la Comunità di Sant’Egidio rinnova il suo impegno verso i più poveri...