Sarà inaugurata questa sera, alle ore 19,00, da S.Ecc. mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, arcivescovo di Manfredonia – Vieste – S. Giovanni Rotondo e delegato della S. Sede per il Santuario e le Opere di San Pio da Pietrelcina, una mostra-museo su Giovanni Paolo II.
L’iniziativa è stata organizzata dai frati cappuccini, in occasione del XX anniversario della visita pastorale del Pontefice a San Giovanni Rotondo e al convento di Padre Pio. In esposizione: le casule e la mitria indossate dal Santo Padre in occasione della beatificazione e della canonizzazione di Padre Pio, concesse eccezionalmente per l’occasione dall’ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie; la casula e la mitria utilizzate per la Messa celebrata il 23 maggio 1987 a San Giovanni Rotondo; una casula e una stola del tempo ordinario (colore verde) utilizzata molte volte da Papa Wojtyla durante i suoi soggiorni a Castel Gandolfo, donata ai frati cappuccini dall’arcivescovo di Cracovia, card. Stanislao Dziwisz, che ne ha firmato anche l’autentica; due piviali e altrettante mitrie utilizzati dal compianto Vicario di Cristo in altrettante importanti celebrazioni; un reliquiario contenente escare di sangue delle stimmate di Padre Pio donato dai frati cappuccini durante la Messa di beatificazione; l’ostensorio inviato dal Papa in occasione della dedicazione della nuova chiesa intitolata a S. Pio da Pietrelcina (1° luglio 2004); numerose foto relative alla visita apostolica del 1987, alla sua precedente visita da cardinale nel 1974 e alle celebrazioni della beatificazione e della canonizzazione. Arricchiscono l’esposizione alcuni pannelli che riportano le frasi più significative dette o scritte da Karol Wojtyla su Padre Pio e una statua in cera riproducente il Pontefice, di straordinario impatto emotivo per la eccezionale riproduzione effettuata nei laboratori Gems Studio di Londra. Ma il pezzo più prezioso della mostra è un duplice documento, in polacco e in italiano, indirizzato al guardiano dell’epoca del convento di San Giovanni Rotondo, nel quale Giovanni Paolo II fissava nero su bianco i suoi ricordi dell’unico incontro personale avuto con Padre Pio «nell’aprile del 1948».
Questo particolare museo è stato allestito nel foyer della chiesa di S. Pio da Pietrelcina (ingresso ai piedi della grande croce in pietra) e resterà aperto fino al 20 ottobre prossimo.
Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo
Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...