martedì 7 Febbraio 2023
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

    Perdono del Gargano. Edizione 2023

    Perdono del Gargano. Edizione 2023

    Funerali di Papa Benedetto XVI. Francesco: “che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”

    Funerali di Papa Benedetto XVI. Francesco: “che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”

    L’apparizione di Gesù Bambino a Padre Pio nella sacrestia della Chiesetta antica

    L’apparizione di Gesù Bambino a Padre Pio nella sacrestia della Chiesetta antica

    La Mensa San Pio da Pietrelcina dopo due anni torna ad accogliere in presenza i poveri

    La Mensa San Pio da Pietrelcina dopo due anni torna ad accogliere in presenza i poveri

    Padre Pio a Greccio nel primo presepe di San Francesco d’Assisi

    Padre Pio a Greccio nel primo presepe di San Francesco d’Assisi

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

    Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

    Perdono del Gargano. Edizione 2023

    Perdono del Gargano. Edizione 2023

    Funerali di Papa Benedetto XVI. Francesco: “che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”

    Funerali di Papa Benedetto XVI. Francesco: “che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”

    L’apparizione di Gesù Bambino a Padre Pio nella sacrestia della Chiesetta antica

    L’apparizione di Gesù Bambino a Padre Pio nella sacrestia della Chiesetta antica

    La Mensa San Pio da Pietrelcina dopo due anni torna ad accogliere in presenza i poveri

    La Mensa San Pio da Pietrelcina dopo due anni torna ad accogliere in presenza i poveri

    Padre Pio a Greccio nel primo presepe di San Francesco d’Assisi

    Padre Pio a Greccio nel primo presepe di San Francesco d’Assisi

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

È morto fr. Eusebio Notte: l’apostolo di Padre Pio

Francesco Bosco by Francesco Bosco
5 anni fa
in News, Padre Pio
Tempo lettura:3 min
0 0
A A
0
È morto fr. Eusebio Notte: l’apostolo di Padre Pio
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si è spento nella tarda serata di ieri padre Eusebio Notte da Castelpetroso, frate assistente di Padre Pio per cinque anni dal 1962 al 1967.  Dal 2014, dopo un ictus, fu costretto al ricovero presso l’infermeria dei frati minori cappuccini della provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio. Vestì l’abito cappuccino il 18 luglio 1950, professò i voti perpetui il 1 agosto 1954 e venne ordinato sacerdote il 21 luglio 1957.

Articoli correlati

Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

Il suo compito era quello di sbrigare la corrispondenza in lingua inglese, avendola studiata in Inghilterra ed Irlanda. E dei momenti trascorsi vicino al Padre Pio, nonché di episodi particolari e spesso inediti, Padre Eusebio ha sempre fatto menzione nelle sue omelie e negli incontri con i fedeli e con i “gruppi di preghiera di Padre Pio”, oltre che in alcuni scritti. I funerali si svolgeranno domani, alle 11.30, nella chiesa di Santa Maria delle Grazie di San Giovanni Rotondo e sarà trasmessa in diretta su PADRE PIO TV.

È proprio lui che racconta nel libro “Padre Pio e Padre Eusebio“, un libro autobiografico consegnato come ricordo a tutti coloro che festeggiarono con lui ad Isernia, nel 2007, il cinquantesimo anniversario dell’ordinazione sacerdotale che “lo scopo principale per cui i Superiori mi mandarono a San Giovanni Rotondo, fu quello di curare il disbrigo della corrispondenza inglese. Dovevo accudire ad oltre mille lettere, in media, alla settimana. Ricordo che i primi tempi rimasi sconcertato e quasi avvilito. Poi mi abituai e mi organizzai. Le lettere le leggevo tutte, e ci volle un bel po’ di tempo per prendere dimestichezza con la grafia, in genere a mano, perché le lettere erano in inglese, ma venivano da tutte le parti del mondo. A chi chiedeva solo preghiere, veniva mandato un foglietto già stampato, col quale si assicurava lo scrivente che il Padre avrebbe pregato, e intanto benediceva tutti. Per consigli più impegnativi, andavo dal Padre, il quale in genere mi dava una risposta precisa. Ma tante volte diceva: «Rispondi che dobbiamo pregare insieme, perché il Signore illumini a prendere la giusta decisione». In quel caso dovevo scrivere una letterina.

Al termine della Celebrazione Eucaristica ad Isernia il 21 luglio 2007 prese la parola e raccontò un aneddoto: “Un giorno tornando dall’Inghilterra volevo andare a confessarmi da Padre Pio. Padre Pio era in sacrestia e mandava via frati e preti senza assoluzione. Mi vedevo anche io tra quelli cacciati. Siccome dovevo rimanere a San Giovanni Rotondo mi dissi: se questo mi manda senza soluzione che figura ci faccio? Andai a confessarmi da un altro confratello, feci passare 15 giorni in cui mi comportai come un angioletto nel vero senso della parola. Non per paura del Signore , ma per paura di Padre Pio. Andai a confessarmi da lui. Fatta la mia confessione con pochi peccati, ad un certo punto mi disse “uagliò” ma tu hai mai ringraziato il Signore che ti sei fatto monaco? In quel momento risposi, “Padre non ci ho mai pensato”. “Come non ci hai mai pensato? Pensaci! Perché, se non ti fossi fatto monaco saresti diventato un delinquente”. Un delinquente mancato è diventato frate, sacerdote, professore di tanti seminaristi e assistente di Padre Pio ed un giorno lo confessò. Nel suo libro racconta di aver confessato Padre Pio. Il confessore ufficiale era ricoverato in Casa Sollievo. Una sera Padre Pio con voce sommessa gli chiese: “Figlio mio mi devo confessare!”. Lasciamo a lui la parola: “In quegli attimi pensavo tra me: Confessare un santo. Di peccati grossi certamente non me ne porta e sarebbe meglio se me li portasse, invece di sottopormi qualche problema di ascetico-mistica!. Avevo dato inizio alla confessione, il penitente sembravo io: sudavo abbondantemente, tremavo, ma seguivo con attenzione quello che il padre mi diceva. Quello che mi colpì e mi tolse il respiro non fu qualche problema mistico, come temevo, ma la conclusione. Terminata l’accusa dei peccati, Padre Pio scoppiò in un pianto dirotto e singhiozzava! Il padre notò il mio imbarazzo (perché non aveva commesso nulla ndr) e disse: “Figlio mio, tu pure pensi che il peccato sia la trasgressione di una legge. No, il peccato è il tradimento dell’amore. Che ha fatto il Signore per me? e che faccio io per lui?. Non mi restò che prendere la sua testa tra le mani e accostarla al mio petto. Una piccola rivincita racconterà Padre Eusebio: “quel delinquente “mancato” che ero io, come sentenziò nella mia prima confessione con lui, doveva diventare confessore di un santo. Ma ciò avvenne anche per le continue preghiere con le quali il Padre mi accompagnava”.

 

Due sorrisi affascinanti e smaglianti. Il sorriso di un santo e il sorriso di un amico.

 

 

 

 

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV. Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

Nasce il sito web per il Cammino della fede di San Pio da Pietrelcina

by Francesco Bosco
06/02/2023
0

Nel corso della prima riunione del Comitato guida dell’Associazione dei Comuni Foggiani per la “Via della fede di San Pio”,...

Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

Morcone. 120 anni fa la Vestizione di Padre Pio da Pietrelcina

by Francesco Bosco
23/01/2023
0

120 anni fa, Padre Pio, allora giovane quindicenne pietrelcinese, al secolo Francesco Forgione, era entrato da circa due settimane nel...

Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

Il racconto di Don Donato Liuzzi. La storia di Viviana e Giacomo

by Francesco Bosco
19/01/2023
0

La Parola a Francesco e ai giovani, il programma settimanale condotto da Fra Pasquale Cianci e dedicato alla catechesi settimanale...

Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

Papa Francesco: insegnate ai vostri figli la data del Battesimo. E’ come un compleanno

by Francesco Bosco
19/01/2023
0

Nella Festa del Battesimo del Signore, Papa Francesco, nella Cappella Sistina, ha battezzato 13 bambini, figli di dipendenti vaticani. "Cari...

Perdono del Gargano. Edizione 2023

Perdono del Gargano. Edizione 2023

by Francesco Bosco
09/01/2023
0

Nel giorno dell’Epifania del Signore, fra Maurizio Placentino, ministro della provincia religiosa dei frati minori Cappuccini “Sant’Angelo e Padre Pio”,...

Funerali di Papa Benedetto XVI. Francesco: “che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”

Funerali di Papa Benedetto XVI. Francesco: “che la tua gioia sia perfetta nell’udire definitivamente e per sempre la sua voce”

by Francesco Bosco
05/01/2023
0

Sono state le ultime parole dell'omelia pronunciata da Papa Francesco che questa mattina ha presieduto i funerali del Papa emerito...

  • Informativa privacy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist