mercoledì 2 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

“L’Arcangelo Raffaele: celeste farmaco di Dio”

Nina Serago by Nina Serago
17 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
“L’Arcangelo Raffaele: celeste farmaco di Dio”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si svolgerà da 1 al 2 giugno la IV Edizione del Meeting sugli Angeli che avrà luogo presso l’antica abbazia benedettina Santa Maria La Nova situata in località Campagna (SA). Il tema di quest’anno e’ incentrato sulla figura dell’Arcangelo Raffaele nella Bibbia e il titolo del Meeting è: “L’Arcangelo Raffaele: Celeste Farmaco di Dio”. Il Meeting è stato organizzato e patrocinato dall’Associazione Milizia di San Michele Arcangelo presieduta da don Marcello Stanzione,(nella foto) parroco di Santa Maria La Nova e presidente del Centro Studi di Angelologia presso la stessa abbazia benedettina e ospite ai microfoni di Radio Padre Pio.

Don Marcello, siamo alla vigilia di questo grande appuntamento che da quattro anni caratterizza l’impegno dell’Associazione Milizia di San Michele Arcangelo nella diffusione e nell’evangelizzazione della devozione agli angeli. Esatto! Quest’anno parleremo di San Raffaele perché insieme a Gabriele è poco conosciuto. I cattolici sono particolarmente legati alla figura di San Michele. In passato, l’Arcangelo Raffaele, veniva festeggiato il 24 ottobre … ma subito dopo il Concilio Vaticano la sua festa è stata inserita al 29 settembre assieme agli arcangeli Gabriele e Michele. Il nome Raffaele vuol dire “medicina di Dio” o “Dio guarisce” e si contrappone al significato del nome del diavolo Asmodeo: “colui che fa perire”.

Articoli correlati

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

Come nelle scorse edizioni, molti saranno gli studiosi che daranno il loro contributo al convegno per una maggiore diffusione e conoscenza della figura dell’arcangelo Raffaele? Per tale occasione è stato preparato un ricco programma con innumerevoli ospiti illustri. Inizieremo i lavori domenica 1° giugno, alle ore 17.00, con l’Atto di Consacrazione a San Michele e San Raffaele. La prima relazione è affidata al dott. Luigi Torracca, professore di Letteratura Greca il quale presenterà la tematica: “L’Angelo Raffaele nel Libro di Tobia” Infatti Raffaele è il terzo angelo di cui parla la Bibbia e s’incontra nell’opera dedicata a Tobia dove appare in forma umana col nome di Azaria. Raffaele è la guida ed il difensore del giovane Tobia o Tobiolo, procurandogli la riscossione del credito che il padre aveva lasciato in una città della Media, un felice matrimonio con la giovane Sara, la guarigione della stessa dai tormenti di demonio e del padre di Tobia dalla cecità. Seguirà la relazione di padre Elia Tripaldi sacerdote dell’ordine di San Giovanni di Dio e che hanno come particolare protezione l’Arcangelo San Raffaele il quale ci parlerà di: “ Raffaele, l’Angelo accompagnatore del malato”Vogliamo ricordare che Raffaele è l’angelo dell’amore sponsale e della salute. È il patrono dei viandanti, dei profughi, dei medici, della gioventù e degli sposi. Inoltre, padre Elia attualmente vive a Roma ed è il direttore della farmacia Vaticana. Il convegno poi prosegue con la relazione del Dott. Bruno Dente laico impegnato anche nell’evangelizzazione della devozione cattolica degli angeli e presenterà una relazione dal titolo: “L’Angelo Raffaele nella mia vita di laico cristiano”. Alle 19.30 circa il Dott. Antonio Norrito, insegnante di religione e studioso del soprannaturale palermitano, ci presenterà la relazione:” La devozione ai sette Arcangeli tra teologia e religiosità popolare” Infatti, sempre nel libro di Tobia, alla fine della sua missione, l’arcangelo Raffaele presenta la sua vera identità e dice: “Io sono Raffaele che sta al cospetto di Dio, uno dei sette arcangeli”. Il Dott. Norrito,,, quindi, parlerà proprio di come lunghi i secoli c’è stata questa devozione e questa crescita nella devozione verso l’arcangelo Raffaele. Dopo un momento di agape fraterna, prima del riposo serale, il Dott. Antonio Adinolfi, ci mostrerà le più belle immagini di Raffaele raccolte lungo i secoli dall’arte pittorica e scultorea con una relazione dal titolo:“Iconografia dell’Arcangelo Raffaele” I lavori si concluderanno con una Supplica ardente ai Santi Angeli di Dio.

Raffaele è, nella tradizione biblica, uno degli Arcangeli che sono alla presenza di Dio e ne cantano incessantemente le lodi. Nella giornata conclusiva del 2 giugno verranno presentate altre relazioni e altri momenti per approfondire la figura dell’arcangelo Raffaele intercessore delle nostre lodi … I lavori si apriranno con un atto di Consacrazione al Santo Angelo Custode e subito dopo la parola passerà al Dott. Raffaele Vacca studioso di Anacapri e fondatore dell’Associazione Premio Capri San Michele il quale ci darà la possibilità di soffermarci sulla letteratura con la relazione dal titolo: “Raffaele nella letteratura” Seguirà la relazione della Dott.ssa Tonia Figliolia : “L’Angelo e la città. Raffaele e Cordova”. Giornalista pubblicista salernitana, cura le relazioni con la stampa per l’Associazione M.S.M.A. Attualmente vive nella città di Barcellona (Spagna), dove svolge l´attività di pubbliche relazioni. Seguirà la relazione del Dott. Piero Úroda:“Raffaele, i Farmacisti e le medicine”. Il dott. Úroda è presidente dell’Unione Cattolica Farmacisti Italiani e naturalmente parlerà anche di problematiche etiche molto importanti e attuali. Sergio Meloni, studioso degli Angeli cristiani e coordinatore della mostra sugli Angeli concluderà i lavori con la relazione “Gli Angeli nella Santa Messa”. La IV edizione del Meeting si concluderà con una solenne concelebrazione Eucaristica e con la consegna del Premio “Poesia agli angeli 2008, giunto alla II edizione, a Stefania Bellini studiosa di angelologia.

Subito dopo il pranzo tutti i convegnisti si recheranno in pellegrinaggio alla Chiesa di San Raffaele a Pozzuoli (NA) costruita intorno alla metà del Settecento.Gli atti del meeting saranno pubblicati presso l’editoriale Il Segno di Udine. Per info e prenotazioni: tel. e fax 0828/44212 – cell. 333/6300481

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

by Nicola Morcavallo
13/06/2022
0

Nel 2004 Padre Pio diventa il Patrono delle Associazioni di Volontariato della Protezione Civile in Italia. La decisione della Conferenza...

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

by Paola Russo
24/06/2022
0

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna il 30 giugno il “Perdono del Gargano”, il cammino...

Là dove tutto è avvenuto

Là dove tutto è avvenuto

by Paola Russo
07/06/2022
0

Una puntata dedicata alla nascita di San Pio da Pietrelcina quella del 28 maggio de "Il sabato del Convento". Nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin