venerdì 11 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

“Invocate Padre Pio con la corona del Rosario….“

Nina Serago by Nina Serago
21 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
“San Pio strumento e voce della misericordia divina”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il 18 agosto del 1958, a 13 mesi e 4 giorni della sua Ordinazione Sacerdotale, padre Pietro Santoro giunse a San Giovanni Rotondo per assistere alla celebrazione della Santa Messa di Padre Pio.

Sulle frequenze di Radio Padre Pio abbiamo ospitato padre Pietro, per anni posto alla guida della Provincia camilliana Sicula – Napoletana e attualmente superiore della Casa dei Camilliani di Palermo, il quale è stato il primo a conoscere dallo stesso Padre Pio la sua devozione per san Camillo De Lellis.

Articoli correlati

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

Padre Pietro come nacque l’idea di arrivare a San Giovanni Rotondo per partecipare alla Santa Messa presieduta da Padre Pio?

Accettai l’invito di un mio amico sacerdote. Siamo partiti il 17 agosto del 1953, in tarda serata, per arrivare alle 4,30 del mattino successivo. All’inizio fui un po’ perplesso. Chiesi come mai era necessario partire così presto. Mi fu risposto che Padre Pio era solito celebrare molto presto.
Arrivammo a San Giovanni Rotondo, in tempo per partecipare alla santa Messa celebrata da Padre Pio sul piazzale dinanzi alla nuova chiesa dove era stato preparato un altare.
La prima cosa che mi colpì furono i tanti fedeli, numerosi e silenziosi, che circondavano come un grande abbraccio quell’altare.
Dopo pochi minuti arrivò Padre Pio accompagnato dai suoi confratelli.
Notai il grande fervore con il quale padre Pio celebrava. Io ero stato appena ordinato sacerdote per cui arrivai anche con un pizzico di curiosità. Ma quella Messa mi ha talmente colpito interiormente….iniziai a ringraziare il Signore per il dono del sacerdozio e chiesi a Lui di aiutarmi ad amare sempre più il mio sacerdozio.
All’epoca la santa Messa veniva celebrata ancora in latino ….però Padre Pio era sempre rivolto al popolo. Il momento più cruciale fu proprio quando Padre Pio pronunziò l’Agnus Dei….Il suo volto si chinò sull’altare e mi dava l’impressione dell’Agnello immolato che riceve il colpo del coltello.
In quel momento capii che tra Padre Pio e quell’Ostia vi era soltanto una distanza fisica perché tutto il resto era unito da un legame spirituale così profondo e mistico che nessun uomo, filosofo, scienziato, teologo…potrà mai spiegare o descrivere.
Non ho pianto solo perché sono una persona orgogliosa…ma quella Messa non potrò mai dimenticarla.
Allora il mio desiderio fu quello di potermi incontrare con lui. Volevo ad ogni costo parlare con lui e baciare le sue mani trafitte. Lo attesi ad una passaggio obbligato vicino alla salettina dove riceveva alcune persone in modo particolare. Ho aspettato per circa 30 minuti.
Ed eccolo, lo vidi giù in fondo alla scala che si accingeva a salire. Mi vide e sorridente, mentre saliva, esclamò: “Ecco un Camilliano” . Poi avvicinandosi e porgendomi la mano da baciare, mi disse: Da dove vieni ?” “Dalla Sicilia Padre”,risposi.
E Lui, accarezzandomi la testa riprese:”Questo Siciliano… lo sa Padre – riprese P. Pio – lo sa che io sto alla cella n. 5 occupata un tempo da san Camillo?” – era la cella degli ospiti – “Sì”, risposi. E Lui: “Ma non sa una cosa!… che san Camillo la abitò una sola notte e si fece santo… ed io che vi abito da trenta anni sono ancora un povero diavolo…”e scoppiò in una fragorosa risata, mentre ridandomi la mano da baciare mi salutò dicendo: “preghi per me…”, e andò via.

Quale è il legame che lega san Camillo De Lellis a Padre Pio?

Il legame è innanzitutto il fatto che entrambi hanno vissuto nella cella n°5. Quando Padre Pio arrivò a San Giovanni Rotondo era molto sofferente e proprio in quella stanza iniziò a respirare piccoli momenti di tranquillità e benessere. Credo che abbia sperimentato l’intercessione di san Camillo De Lellis. Poi ricordiamo la sua forte dedizione alla penitenza e l’amore al crocifisso. Sono gli stessi amori che ardevano in San Camillo De Lellis. Per san Camillo, il crocifisso rappresentava il suo convento spirituale. Padre Pio,invece, fu trasformato in un crocifisso vivente da Dio.

Lei ha avuto la possibilità, per ben 14 volte, di portare a San Giovanni Rotondo la reliquia del cuore di san Camillo in occasione della ricorrenza della sua conversione che viene celebrata il 2 febbraio. Cosa provava ogni volta che ritornava a San Giovanni Rotondo?

Per me è come se fosse stata sempre la prima volta. Non esisteva più, però, quel desiderio forte di incontrarlo poiché attraverso la preghiera riuscivo ad avvertire la sua presenza.
Le racconto un episodio!
Quando il giornalista annunziò che era morto Padre Pio…per me fu un grande dolore. La notte successiva sognai di trovarmi a San Giovanni Rotondo e nel sogno parve di vedermi impegnato a confessare in un luogo che per me era sconosciuto.L’anno successivo, il giorno in cui fu ripercorso il transito di padre Pio, terminata la funzione tutti, ovviamente, andarono via. Io ritenni opportuno fermarmi ancora per aiutare nelle confessioni. Chiesi allora il permesso a padre Pellegrino. In un primo momento la risposta fu negativa, tenendo presente l’orario, ma poi mi mandò a confessare nello stesso confessionale che io avevo visto un anno prima nel mio sogno. Tuttavia non diedi peso alla cosa più di tanto. In mattinata arrivò un uomo, singhiozzando, il quale desiderava confessarsi. L’uomo mi raccontò che dieci anni prima era stato da Padre Pio per confessarsi e il Padre gli ha sempre negato l’assoluzione e lo invitò a ritornare dopo dieci anni alle ore 10:00. Spontaneamente mi ritrovai a guardare l’orologio e con grande stupore mi accorsi che erano proprio le ore 10:00 del 23 settembre. Con grande emozione gli diede l’assoluzione in nome di Dio perché è Lui che perdona e anche perché Padre Pio certamente l’avrebbe fatto. Sono anche sicuro che Padre Pio è stato vicino a quell’anima. Da quel giorno, gran parte del mio apostolato sacerdotale lo trascorro nel confessionale
”

Tra pochi minuti saremo collegati con la Cripta di San Pio da Pietrelcina per partecipare al Santo Rosario.
Un pensiero da parte sua da dedicare a tutti i nostri radioascoltatori
.

Padre Pio a volte si limitava a guardare gli infermi con un sorriso, senza aggiungere nessuna parola.
Che cosa vuol dire il sorriso? Vuol dire forse che Dio ci castiga? No, assolutamente…..
Il sorriso sta a significare che Dio ci ama…anche se siamo stati colpiti dalla malattia. E’ proprio la malattia che ci unisce a Cristo Crocifisso. Non vi scoraggiate! Invocate Padre Pio, ma con la corona del Rosario in mano.Benedico tutti e ripeto: coraggio!

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

by Nicola Morcavallo
13/06/2022
0

Nel 2004 Padre Pio diventa il Patrono delle Associazioni di Volontariato della Protezione Civile in Italia. La decisione della Conferenza...

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

by Paola Russo
24/06/2022
0

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna il 30 giugno il “Perdono del Gargano”, il cammino...

Là dove tutto è avvenuto

Là dove tutto è avvenuto

by Paola Russo
07/06/2022
0

Una puntata dedicata alla nascita di San Pio da Pietrelcina quella del 28 maggio de "Il sabato del Convento". Nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin