mercoledì 31 Maggio 2023
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Santiago de Compostela nel 1989

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Santiago de Compostela nel 1989

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Il cappuccino fr. Francesco Neri nuovo arcivescovo di Otranto

Ha ricoperto gli incarichi di consigliere generale dell'Ordine e di delegato del Ministro generale per le Fraternità di San Giovanni Rotondo e di Pietrelcina.

Stefano Campanella by Stefano Campanella
1 mese fa
in News
Tempo lettura:3 min
0 0
A A
0
Il cappuccino fr. Francesco Neri nuovo arcivescovo di Otranto
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Fr. Francesco Dileo, ministro provinciale, e i Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio sono grati al Signore per aver scelto un saggio e autorevole loro confratello come pastore e guida dell’arcidiocesi di Otranto e gioiscono per la nomina episcopale di fr. Francesco Neri, consigliere generale dell’Ordine per il ceto di lingua italiana e delegato del Ministro generale per le Fraternità di San Giovanni Rotondo e di Pietrelcina.Fr. Francesco Neri è il terzo da sinistra. Al centro c’è il ministro generale, fr. Roberto Genuin.

Nato a Catanzaro, il 21 dicembre 1959, è primogenito di papà Filippo (avvocato dello Stato originario di Bari, trasferitosi a Catanzaro, dove aveva ottenuto il primo incarico) e di mamma Enrica (insegnante elementare calabrese), fratello maggiore di mons. Antonio (nato nel 1962 e morto nel 2017, mentre svolgeva il suo servizio presso la Santa Sede come sotto-segretario della Congregazione per il Clero) e di Nicola (docente presso le facoltà di Giurisprudenza e Scienze Politiche dell’Università di Bari). Nel 1965 la famiglia Neri si è trasferita a Bari, nella cui Università Francesco ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nel 1983. Dopo aver vinto il concorso in Magistratura e all’Avvocatura dello Stato, ha scoperto la sua vocazione religiosa, imbattendosi nelle figure di Padre Pio da Pietrelcina, padre Leopoldo da Castelnovo e padre Mariano da Torino. Ne fu conquistato, perché erano «in contatto con l’Assoluto» ed è entrato nel loro stesso Ordine, quello dei Frati Minori Cappuccini, nella Provincia religiosa di Puglia, professando temporaneamente i voti il 7 novembre 1987 e confermandoli per tutta la vita il 7 ottobre 1990. Nel 1991 ha conseguito il baccellierato presso lo Studio Teologico Interreligioso Pugliese “Santa Fara” di Bari e, il 6 luglio dello stesso anno, è stato ordinato sacerdote nel santuario di Santa Fara dall’arcivescovo di Bari-Bitonto, mons. Mariano Magrassi.

Articoli correlati

Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

Successivamente ha completato gli studi specifici, ottenendo nel 1993 la licenza in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e nel 1998 dottorato nella stessa materia e presso la medesima Università.

Già dopo la licenza, fr. Francesco ha cominciato a svolgere i primi compiti pastorali: maestro nello Studentato Teologico “Santa Fara” di Bari (1995-2006); assistente locale della Gioventù Francescana (Bari, 1995-2004); assistente locale dell’Ordine Francescano Secolare (Bari, 1998-2004; Terlizzi, 2012-2015); definitore provinciale (1997-2003); delegato all’82° Capitolo generale (Roma, 2000); vicario provinciale (2003-2006); delegato al VII Consiglio plenario dell’Ordine (Assisi, 2004); direttore della rivista Italia Francescana della Conferenza Italiana dei Ministri provinciali cappuccini (2005-2006); ministro provinciale (2006-2012); delegato all’83° Capitolo generale (Roma, 2006); delegato all’84° Capitolo Generale (Roma, 2012); rettore del Collegio Internazionale “San Lorenzo da Brindisi” in Roma (2017-2018); delegato all’85° Capitolo generale (Roma, 2018); consigliere generale (dal 2018, con delega del Ministro generale per le Fraternità dei Cappuccini di San Giovanni Rotondo, Pietrelcina e Loreto e per il Monastero della Monache Clarisse Cappuccine della Garbatella) e consigliere Generale per la Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini (CIMP Cap.).

Inoltre, ha insegnato Cristologia e Teologia trinitaria), Antropologia, Antropologia trinitaria, Sacramenti dell’iniziazione; è stato vicepreside della Facoltà Teologica, direttore dell’Istituto Teologico “Santa Fara” di Bari, presidente della CISM pugliese, membro della Commissione mista Conferenza Episcopale Pugliese – Vita Consacrata.

Parla inglese e tedesco; comprende francese e spagnolo.

I Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, nel formulare a fr. Francesco gli auguri di un illuminato e proficuo ministero episcopale, gli garantiscono di accompagnare il suo apostolato con le loro preghiere, invocando l’intercessione di san Pio da Pietrelcina.

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

by Stefano Campanella
25/05/2023
0

È stato il cardinale di origini trevigiane Beniamino Stella, prefetto emerito della Congregazione per il Clero, a presiedere la solenne...

Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

by Stefano Campanella
21/05/2023
0

«Per la prima volta, l’insigne reliquia del corpo di madre Maria Crocifissa del Divino Amore, al secolo Maria Gargani, il...

Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
15/05/2023
0

Si svolgeranno a San Giovanni Rotondo, dal 18 al 21 maggio, le cerimonie commemorative per il cinquantesimo anniversario della morte...

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

by Francesco Bosco
12/05/2023
0

Questa sera, 12 maggio 2023, quando mancano 81 giorni alla Gmg di Lisbona, il Santo Rosario dei Giovani nel Santuario...

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

by Francesco Bosco
12/05/2023
0

Questa sera, 11 maggio 2023, quando mancano 82 giorni alla Gmg di Lisbona, il Santo Rosario dei Giovani nel Santuario di...

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

by Francesco Bosco
10/05/2023
0

Questa sera, 10 maggio 2023, quando mancano 83 giorni alla Gmg di Lisbona, il Santo Rosario dei Giovani nel Santuario di...

  • Informativa privacy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist