sabato 24 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Pianeta Giovani

Giovani a confronto, tra fedeltà e perdono

Paola Russo by Paola Russo
18 anni ago
in Pianeta Giovani
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Giovani a confronto, tra fedeltà e perdono
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Tutto potevo immaginare tranne che avrei lasciato un pezzetto di cuore a Sant’Elia a Pianisi, dove dal 1° al 2 agosto 2007 si è svolto il Meeting nazionale dei giovani 2007.

Il piccolo comune molisano, in cui cento anni fa Padre Pio emise il suo sì definitivo alla vita religiosa, difficilmente potrà dimenticare i volti e i sorrisi dei giovani, che da diverse parti d’Italia, si sono dati appuntamento con la riflessione, la preghiera, il confronto e lo stare insieme.

Articoli correlati

Il santuario di Padre Pio sbarca sui social

La nuova Equipe vocazionale

Chiamati dalla Bellezza

“E fissatolò lo amò – Insieme nella fedeltà e nel perdono”. Questo il tema scelto, per l’edizione di quest’anno dal Servizio di Pastorale Giovanile – Vocazionale della provincia religiosa di “Sant’Angelo e Padre Pio” e dalla Gi.fra Molise, che hanno organizzato l’evento.

«Auguro a ciascuno di voi, cari giovani, che sulla strada della vostra vita possiate incontrare Gesù, incrociare il suo sguardo e fare delle scelte serie e impegnative per trovare in Cristo la felicità» ha detto fr. Aldo Broccato, ministro della religiosa provincia di Sant’Angelo e Padre Pio dando il benvenuto a tutti i giovani durante la liturgia di accoglienza.

La catechesi è stata affidata a mons. Giancarlo Vecerrica, ideatore del pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto. Il vescovo di Fabriano – Matelica ha dimostrato, ancora una volta, di avere una sintonia naturale con i ragazzi, che ha incoraggiato, spronato e provocato con le sue parole. E i giovani presenti, lo hanno seguito con interesse. «Voglio farvi due raccomandazioni: perché tutto diventi possibile non perdete mai il rapporto con quelle persone che vi richiamano alla verità di voi stessi, non perdete mai la compagnia della Chiesa. Amate il Meeting. Amate il vostro gruppo. E poi amate sempre la Madonna, la Madre di Gesù, che è anche Madre nostra». Con queste semplici, ma significative parole, mons. Vecerrica ha colpito il cuore dei ragazzi.

«Sembra proprio di essere ad Assisi», ha detto sottovoce una ragazza, riferendosi alla riproduzione a grandezza naturale della Porziuncola, che risaltava nella scenografia del palco. Davanti alla gigantografia della chiesetta, è stata collocata l’icona di Maria, Madre dei giovani.

«La grande preghiera di questa sera, attraverso l’intercessione di san Pio, cari giovani, aumenti la vostra fiducia in Gesù, per avere il coraggio di dirgli sempre di sì, qualsiasi sia il progetto che il Signore ha per ognuno di noi» è stata l’esortazione di mons. Armando Dini, arcivescovo di Campobasso, durante la liturgia penitenziale, al termine del primo giorno. Poco prima l’assemblea aveva accolto il simbolo per eccellenza della riconciliazione: una croce di legno, portata in processione da alcuni giovani francescani.
La mattina del 2 agosto, i giovani del Meeting si sono presentati tutti puntuali all’appuntamento con la preghiera, guidata da fr. Pasquale Cianci.

Intanto cresceva l’attesa per il talk-show, appuntamento centrale di Mtg 2007, perché – come ha spiegato fr. Francesco Dileo, ideatore dell’evento –«in questa occasione i ragazzi hanno la possibilità e conoscere personaggi della Chiesa, della cultura e dello spettacolo e di confrontarsi con loro».

Tre le piste di riflessione, sintetizzate dalla moderatrice, Lorena Bianchetti, su cui gli ospiti hanno dialogato con i giovani: amore, perdono e fedeltà. «Il perdono nasce dalla conversione, il perdono è possibile nella misura in cui noi ci convertiamo» ha ricordato don Fortunato Di Noto, fondatore dell’Associazione “Meter”, da anni è impegnata nella lotta alla pedofilia. «Non farti cambiare dal mondo» è stato il messaggio lanciato dal cantautore Povia con il suo grande successo “I bambini fanno oh”. Anche Aldo e Laura cercano di non farsi cambiare dal mondo e, insieme ad altri coetanei, si sforzano di migliorare la realtà della Locride. Sono i ragazzi dell’Associazione “E adesso ammazzateci tutti”, che lottano contro ogni tipo di mafia.«Il coraggio di ribaltare la propria vita» lo ha avuto fr. Enzo Gaudio, da bancario a studente cappuccino, che ha raccontato come Padre Pio sia stato l’artefice della sua conversione e della sua vocazione: «A San Giovanni Rotondo – ha rivelato – sono rimasto folgorato. Questo grande Santo mi ha preso per mano».

Le parole di fr. Enzo hanno avuto continuità nella voce di Tosca che ha cantato “Stella”, brano tratto dal musical su Padre Pio “Actor Dei”. «È una dedica che la mamma di Padre Pio fa a suo figlio – ha spiegato la cantante romana – consegnandolo nelle mani di Dio e facendo lei un passo indietro».

Un sentito applauso ha accolto sul palco Maria Falcone, presidente della fondazione intitolata a suo fratello Giovanni e a sua moglie Francesca, ucciso dalla mafia 15 anni fa. A un giovane che ha chiesto quanto la preghiera e la fede l’abbiamo aiutata a superare i momenti di dolore, ha risposto: «Sono una cattolica osservante e per me la Messa domenicale è importante. Non potrei farne a meno.

Viviamo in un mondo in cui sta dilagando la cultura dell’apparire più che dell’essere e sicuramente la religione cattolica può fare tanto». «Se non sono caduta nella disperazione, cari giovani – ha aggiunto – lo devo proprio alla religione». Una preghiera a Dio è stato il secondo brano presentato da Annalisa Minetti, che con dolcezza ha rivelato la sua nuova maternità. “Tu Sei” è una canzone «nata in un momento di dubbio», ha raccontato la vincitrice del festival di Sanremo nel 1998, «perché vivere una grande sofferenza è la più grande esperienza di vita». “Il paradiso non è qui”, inno alla fratellanza tra i popoli, innalzato dalla giovane emergente Patty Basso, ha concluso il talk show.

Una Celebrazione Eucaristica, presieduta dal cardinale Salvatore De Giorgi, è stata l’ultimo appuntamento liturgico del meeting. L’Arcivescovo emerito di Palermo ha esortato i giovani ad una «partecipazione attiva, consapevole e fruttuosa alla santa Messa, affinché» – ha detto – «rappresenti sempre il braciere ardente e inestinguibile del vostro entusiasmo missionario, del vostro entusiasmo giovanile».

Il Meeting è terminato al campo sportivo con lo spettacolo “Prime pagine” del gruppo “Gen Verde”: 23 donne di nazionalità diverse che suonano, danzano, recitano da più di 30 anni, comunicando al mondo che «il Vangelo è non solo un’attualissima scelta di vita, ma anche originalissima vena di creatività».

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Il santuario di Padre Pio sbarca sui social

Il santuario di Padre Pio sbarca sui social

by Simona Marmorino
26/03/2019
0

Comunicato stampa La pagina facebook Fondazione Voce di Padre Pio con un operazione di rebranding cambierà nome in PADRE PIO SANTUARIO diventando...

La nuova Equipe vocazionale

by Leonardo Fania
30/12/2015
0

Con la pubblicazione del numero di dicembre della rivista "Sentiero Giovane", secondo numero del 2015 di questo mezzo di informazione...

Chiamati dalla Bellezza

by Leonardo Fania
17/02/2015
0

Ritornano, con l'inizio della Quaresima, i weekend vocazionali organizzati dal Servizio di Pastorale Giovanile e Vocazionale della Provincia Religiosa di...

Tornano i weekend vocazionali diocesani

by Leonardo Fania
29/01/2015
0

Secondo appuntamento con i weekend vocazionali organizzati dal servizio di Pastorale Giovanile e Vocazionale dell'Arcidiocesi di Manfredonia - Vieste -...

Quattro nuovi figli di san Francesco

by Leonardo Fania
20/09/2014
0

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE Attraverso la professione della vita e della Regola dell’Ordine dei Frati...

I Salesiani in festa

by Leonardo Fania
16/08/2014
0

Hanno preso il via, questa mattina sabato 16 agosto a Colle Don Bosco, località in provincia di Asti, dove don...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin