domenica 6 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

L’Antoniano festeggia i 50 anni di attività

Redazione by Redazione
21 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Antoniano festeggia i 50 anni di attività
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

In occasione del 50° anniversario della Fondazione dell’Antoniano di Bologna è stato presentato il programma delle iniziative celebrative ed ai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Fra Alessandro Caspoli, Direttore dell’Antoniano che ha risposto ad alcune domande:

Fra Alessandro, vi aspetta un grande appuntamento per celebrare mezzo secolo di storia.

Articoli correlati

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

Sicuramente! 50 anni che sono stati importanti per Bologna, ma anche per tutta l’Italia. Abbiamo iniziato le nostre celebrazioni nel mese di febbraio, ma il momento più forte, proprio perché corrisponde alla data di nascita dell’Antoniano avvenuta nel 1954 sarà il prossimo 10 ottobre.

Le soddisfazioni lungo questo percorso saranno state sicuramente tante, ma ci sono stati anche dei momenti difficili?

Personalmente mi occupo dell’Antoniano dal 2000, ma i miei predecessori e quindi coloro che hanno fondato l’Antoniano nel dopoguerra hanno vissuto una situazione drammatica. L’Antoniano è nato proprio come una risposta ai bisogni immediati della gente di Bologna degli anni cinquanta.

Questa attenzione nei confronti dei poveri sarà evidenziata anche da una serie di iniziative che si svolgeranno dal 9 al 14 ottobre, di cosa si tratta?

Inizieremo sabato 9 ottobre con un grande concerto presso il Paladozza di Piazza Azzarita, in occasione della 44^ Settimana Sociale dei Cattolici, con la partecipazione del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano e delle Verdi Note, che si esibiranno insieme ad un cast di importanti artisti bolognesi come Luca Carboni, Stadio, Mingardi e tanti altri. Per domenica 10 ottobre abbiamo organizzato un grande pranzo in Piazza Maggiore per 300 poveri.
Abbiamo voluto dare un segno che fosse significativo per tutta la città di Bologna chiamando i Bolognesi stessi a servire a tavola.
Per mercoledì 13 ottobre abbiamo previsto una mostra “Altro & Viceversa” di Silvio Montio e Angelo Branduardi e poi il momento più importante, a partire dalle 21,00, la Veglia di Preghiera che si svolgerà nella Basilica Santuario di Sant’Antonio, accompagnata dal violino di Angelo Branduardi e dalle voci delle Verdi Note.
La conclusione di tutti gli eventi sarà giovedì 14 con la presentazione del libro fotografico che ripercorre un po’ tutta la storia dell’Antoniano: “Cinquant’anni di Antoniano 1954 – 2004” e in chiusura lo spettacolo La Lauda “Francesco” di Angelo Branduardi
.

Raggiunto l’obiettivo dei 50 anni di Antoniano quali sono le prospettive per il futuro?

Gli obiettivi sono tanti… ricordo che l’Antoniano non è solo “canzonette” come tanti pensano. Lo Zecchino d’Oro è una delle tante iniziative che portiamo avanti. Lavoriamo nell’ambito della carità e della solidarietà con tutti i progetti che ogni anno portiamo avanti e che sono fondamentali come segno concreto del perché lavoriamo con i poveri e per i poveri.
Mi piacerebbe inoltre che l’Antoniano diventasse un punto di riferimento anche a livello d’informazione dell’infanzia; non solo quindi divertimento, ma anche momenti didattici e strumenti per formare l’infanzia attraverso i mezzi di comunicazione. In questi cinquant’anni abbiamo sperimentato come la musica è un linguaggio universale che unisce i popoli. È una lezione anche per gli adulti che hanno più difficoltà.
Vogliamo porre la nostra attenzione sempre più sulle espressioni legate al mondo dell’infanzia e su tante altre realtà dell’Antoniano che portano conforto alle famiglie, ai poveri, e in generale alle fasce più deboli della nostra comunità
”.

Per informazioni e per le prevendite per il concerto del Paladozza e per lo spettacolo di Angelo Branduardi al Teatro Comunale di Bologna si può visitare il www.antoniano.it

Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

Volontari sotto lo sguardo di Padre Pio

by Nicola Morcavallo
13/06/2022
0

Nel 2004 Padre Pio diventa il Patrono delle Associazioni di Volontariato della Protezione Civile in Italia. La decisione della Conferenza...

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

Il 30 giugno torna il Perdono del Gargano

by Paola Russo
24/06/2022
0

Dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia torna il 30 giugno il “Perdono del Gargano”, il cammino...

Là dove tutto è avvenuto

Là dove tutto è avvenuto

by Paola Russo
07/06/2022
0

Una puntata dedicata alla nascita di San Pio da Pietrelcina quella del 28 maggio de "Il sabato del Convento". Nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin