sabato 1 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Programmi di Padre Pio TV

45° Giornata di preghiera per le vocazioni

Nina Serago by Nina Serago
18 anni ago
in Programmi di Padre Pio TV
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
45°  Giornata di preghiera per le vocazioni
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Articoli correlati

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Si celebra il 13 aprile in tutto il mondo la Giornata di preghiera per le vocazioni, il cui tema quest’anno è “Le vocazioni al servizio della Chiesa – Missione”. Benedetto XVI nel suo messaggio diffuso per l’occasione, ricorda con affetto e riconoscenza l’opera dei sacerdoti diocesani, dei religiosi e delle religiose di vita contemplativa e attiva. Sulle frequenze di Tele Radio Padre Pio ne abbiamo parlato con il Rettore del Seminario Diocesano “Sacro Cuore” dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo don Salvatore Miscio di cui vi proponiamo alcuni stralci dell’intervista. Nel suo messaggio per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, il Sommo Pontefice sottolinea che “quello delle vocazioni è il dono che la Chiesa invoca ogni giorno dallo spirito Santo”. Ma tutto ciò ha ancora senso in un mondo in cui gli affanni, le preoccupazioni, le frenesie della vita di tutti i giorni ci “rubano” l’oppurtinità di gustare la bellezza di quello che Gesù chiama “la parte migliore”: ossia il donarsi, il condividere, il silenzio, l’amicizia vera …. Sì, perché proprio in questo tempo di frenesia, di corsa, di grande fretta…una fretta senza meta, una fretta alla ricerca di risultati immediati abbiamo la missione di ricordare alla persone qual è la strada vera. Si tratta di una strada autentica, che a volte costa più fatica, che va cercata nel silenzio, che si costruisce passo dopo passo e senza clamore. Una strada che ci dona la felicità vera… è la strada che Cristo ci indica quotidianamente attraverso il suo vangelo. Il Centro Nazionale Vocazionale per questa occasione ha scelto come slogan: “ Corro per la via del tuo amore” . Esiste una profonda differenza tra “l’essere di corsa” , quindi tutti presi da questa terribile frenesia di cui parlavamo prima e “Correre per la via del tuo amore”, ossia il riconoscere che la via dell’amore è l’unica in grado di dare un senso profondo e totale alla nostra esistenza… Il correre del cristiano non è un correre di chi ha buona volontà, di chi ha un ideale…ma di chi ha il cuore dilatato da qualcun altro, da qualcuno che è capace di dilatarlo di così tanta energia e che l’unico atteggiamento naturale è quello della corsa. Ricordiamo, inoltre, le tante corse del vangelo. Le donne dopo aver scoperto Gesù risorto corrono…Pietro e Giovanni che corrono dopo aver saputo la notizia corrono verso il sepolcro vuoto..Così come tutti i personaggi che corrono ad annunciare di aver conosciuto il Messia o di aver ricevuto un gesto che li ha riempito la vita. Questo è il correre che chiede la vocazione perché il chiamato non è uno che crede scegliersi da solo una responsabilità per il mondo davanti a Dio e davanti agli uomini. Il chiamato è uno che si sente amato … e questo lo riempie così tanto che ha bisogno, urgentemente, di dirlo a tutti. Pensiamo a Maria che dopo aver ricevuto l’annuncio in fretta, ci racconta il vangelo, va verso sua cugina Elisabetta. La stessa cosa è per il chiamato che risponde con un sì generoso alla chiamata del Signore. In occasione di questa giornata qual è il consiglio, il suggerimento che ti senti di dare ai tanti giovani che stanno vivendo questo cammino di discernimento e alle loro famiglie….. Un augurio a tutti coloro che hanno già risposto con un sì generoso alla chiamata del Signore. Ai più giovani posso dire una cosa che ripeto spesso anche ai seminaristi che è il confrontarsi. Il confronto con gli adulti, soprattutto con gli adulti che vi vogliono bene: genitori, sacerdoti.. e tutte quelle persone che vivono con profondità la vita . Ai genitori dico cercate di stare attenti e pronti ai segnali che vi possono giungere dai vostri figli che sono alla ricerca della vera felicità. L’augurio che faccio a tutti è che i sogni possano sempre di più assomigliare alla volontà di Dio. Mi sono convinto in questi pochi anni sacerdotali, e in tanti anni di ricerca, che i nostri sogni sono una segnaletica importante per comprendere quello che il Signore vuole realmente da ciascuno di noi.

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

Inclusione in onda: l’accessibilità digitale

by Redazione
14/08/2025
0

Il mondo digitale è fruibile a tutti? Ce ne parla il presidente dell’APS “Gli amici di San Pio”, Graziano Serafino...

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

Botulino: cosa dobbiamo sapere per non temerlo

by Redazione
14/08/2025
0

Recenti casi di botulino hanno riguardato il nostro Paese. Cosa occorre sapere per evitarlo e proteggersi dalle intossicazioni alimentari. Ne...

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

Sophia, amore per la sapienza: l’essere

by Redazione
14/08/2025
0

Il prof. Mauro Faverzani si sofferma sulla dimensione dell’essere, accompagnandoci alla scoperta dell’io e di Dio. https://www.padrepio.tv/sophia-amore-per-la-sapienza-lessere/

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

Maria Lucia e il miracolo di Matteo (Il Sabato del Convento 18 giugno 2002)

by Paola Russo
20/06/2022
0

16 giugno 2002. In una calda giornata di inizio estate, in una gremita piazza San Pietro, un curvo e sofferente...

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

La proposta di Caritas Internationalis per superare le sfide della pandemia

by Nicola Morcavallo
14/11/2022
0

In occasione della dodicesima Conferenza Ministeriale dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), tenutasi dal 12 al 15 giugno, Caritas Internationalis ha...

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

“Padre Pio e i doni dello Spirito Santo”

by Paola Russo
22/03/2023
0

Una puntata dedicata ai libri e alla santità di Padre Pio quella dell'11 giugno scorso de “Il sabato del Convento”....

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin