martedì 3 Ottobre 2023
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

    San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

    Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

    Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

    Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

    Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

    Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

    Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

    I gruppi di  preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

    I gruppi di preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

    Padre Pio poneva l’anima davanti ad una scelta: scegliere tra Dio e il demonio

    Padre Pio poneva l’anima davanti ad una scelta: scegliere tra Dio e il demonio

    Beata Vergine Maria Addolorata: 15 Settembre

    Beata Vergine Maria Addolorata: 15 Settembre

    Padre Pio: “quando la prova è più forte, il tormento di vedermi da Dio lontano mi strazia”

    Padre Pio: “quando la prova è più forte, il tormento di vedermi da Dio lontano mi strazia”

    Padre Franco Moscone: “La festa di Padre Pio converta i cuori e le coscienze”

    Padre Franco Moscone: “La festa di Padre Pio converta i cuori e le coscienze”

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

    San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

    Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

    Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

    Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

    Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

    Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

    Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

    I gruppi di  preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

    I gruppi di preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

    Padre Pio poneva l’anima davanti ad una scelta: scegliere tra Dio e il demonio

    Padre Pio poneva l’anima davanti ad una scelta: scegliere tra Dio e il demonio

    Beata Vergine Maria Addolorata: 15 Settembre

    Beata Vergine Maria Addolorata: 15 Settembre

    Padre Pio: “quando la prova è più forte, il tormento di vedermi da Dio lontano mi strazia”

    Padre Pio: “quando la prova è più forte, il tormento di vedermi da Dio lontano mi strazia”

    Padre Franco Moscone: “La festa di Padre Pio converta i cuori e le coscienze”

    Padre Franco Moscone: “La festa di Padre Pio converta i cuori e le coscienze”

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

109 anni fa Padre Pio da Pietrelcina diventava sacerdote

Simona Marmorino by Simona Marmorino
4 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
109 anni fa Padre Pio da Pietrelcina diventava sacerdote
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Quel 10 agosto 1910

Col cuore trepidante e “traboccante di gioia” in quella calda mattinata del 10 agosto del 1910, Fra Pio lasciò Pietrelcina per scendere a Benevento. Doveva recarsi in duomo per ricevere l’ordinazione sacerdotale dalle mani di Monsignor Paolo Schinosi, arcivescovo di Marcianopoli. Lo accompagnavano la mamma e l’arciprete Zì Tore, Don Salvatore Pannullo. il padre non c’era, perché era emigrato in America per la seconda volta.

La cerimonia si svolse nella cappella dei canonici, a sinistra dell’altare maggiore, e fu come tutte le ordinazioni sacerdotali, semplice e solenne, soprattutto toccante, perché sconfinava nel mistero della trasmissione di un dono eccelso che veniva dall’alto. Umile nell’atteggiamento, Fra Pio seguiva con commossa attenzione le parole e i gesti dell’arcivescovo. Si stese per terra, con la faccia sul pavimento, polvere nella polvere, dinanzi all’infinita maestà di Dio. Pregò tutti i santi, soprattutto invocò lo Spirito Santo, Spirito creatore, dono dell’Altissimo, Spirito Consolatore, Rivelatore del Padre e del Figlio Unigenito.

Articoli correlati

San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

Mise le mani in quelle dell’arcivescovo. Sottopose il capo alle mani del ministro consacrante. Ricevette la facoltà di consacrare il corpo e il sangue di Gesù. Fu investito dal soffio dello Spirito per rimettere i peccati degli uomini.

Mentre accadeva tutto questo nella sacralità del rito consacrante, chissà quali erano i sentimenti che albergavano nel cuore di Fra Pio, che aleggiavano nella sua mente e occupavano tutte le potenze della sua anima?

Abbiamo due documenti, che sono come finestre aperte sul mistero di quel giovane cappuccino, consacrato per sempre sacerdote dell’Altissimo.

Il primo è una lettera, che lo stesso Padre Pio scrisse a Padre Agostino, il 9 agosto del 1912, due anni dopo l’ordinazione sacerdotale.

“Ma, padre mio, mentre io scrivo, dove vola il mio pensiero? Al bel giorno della mia ordinazione. Domani festa di San lorenzo, è pure il giorno della mia festa. Ho già incominciato a provare di nuovo il gaudio di quel giorno sacro per me. Fin da questa mattina ho incominciato a gustare il paradiso…..  e che sarà quando lo gusteremo eternamente? Vado paragonando la pace del cuore, che sentii in quel giorno, con la pace del cuore che incomincio a provare fin dalla vigilia, e che non ci trova nulla di diverso. il giorno di San Lorenzo fu il giorno in cui trovare il mio cuore più acceso di di amore per Gesù. Quanto fui felice, quanto godei quel giorno”. (Epist. I, 297).

Il secondo documento ci viene offerto dal pensiero ricordo, che Padre Pio scrisse ad uso personale, in occasione della sua ordinazione sacerdotale. quel pensiero dice così:

“O Rex, dona mihi animam meam pro qua rogo et populorum meum pro quo obsecro (Ester 7,5) Ricordo della mia prima messa. Gesù/ mio sospiro e mia vita/ oggi che trepidante Ti/ elevo/ in un ministero d’amore/ con Te io sia nel mondo/ Via Verità Vita / E per Te Sacerdote Santo/ Vittima perfetta”.

Ogni parola di questo breve scritto meriterebbe un’attenta è lunga meditazione. Di fronte alla minaccia di sterminio del suo popolo, la coraggiosa Ester supplicò il re con queste parole: “se ho trovato grazia ai tuoi occhi, o re, e se così piace al re, la mia richiesta è che mi sia concessa la vita e il mio desiderio è che sia risparmiato il mio popolo”.

Questa dunque, è la prima domanda, che il chierico fra Pio presenta al re, nel corso della sua ordinazione sacerdotale: la salvezza eterna per se è per il popolo, cioè per i suoi fratelli d’esilio e  per i suoi figli spirituali.

I figli del suo spirito, dopo Dio, hanno formato sempre l’oggetto principale delle sue incessanti preoccupazioni:  nel giorno della sua professione religiosa, nella mattina della sua ordinazione sacerdotale, durante tutto il corso della sua terrena, fino alla vigilia della sua morte, quando, dopo aver celebrato la Santa Messa, mentre veniva portato sulla sedia a rotelle, “pallido e sbiancato in viso come assente smarrito, benedetto la folla accalcatasi alla balaustra laterale, ripeto affettuosamente ed affannosamente: “figli miei! figli miei!”. (Cronistoria II, 797)

 

                                                 riproduzione riservata
Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

by Redazione
22/09/2023
0

VEGLIA DI PREGHIERA VENERDÌ 22 SETTEMBRE 2023 CHIESA ALL’APERTO DI SAN PIO DA PIETRELCINA Ore 18,00: LITURGIA D’ACCOGLIENZA presiede Fr. Aldo Broccato OFM...

Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

by Redazione
17/09/2023
0

Fra Italo Santagostino con la rubrica Un GIORNO UN SANTO del 17 settembre racconta la storia di Santa Colomba di...

Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

by Redazione
16/09/2023
0

L’impegno della Santa Sede per la pace in Ucraina non è una semplice mediazione. Lo ha spiegato questa mattina a...

Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

by Redazione
16/09/2023
0

Fra Italo Santagostino con la rubrica Un GIORNO UN SANTO del 16 settembre racconta la storia dei Santi Cornelio e...

I gruppi di  preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

I gruppi di preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

by Redazione
15/09/2023
0

Simona Marmorino ha condotto lo speciale della Novena in preparazione alla festa di San Pio da Pietrelcina. In studio il...

Padre Pio poneva l’anima davanti ad una scelta: scegliere tra Dio e il demonio

Padre Pio poneva l’anima davanti ad una scelta: scegliere tra Dio e il demonio

by Redazione
15/09/2023
0

Francesco Bosco, con la rubrica UN MINUTO CON PADRE PIO, racconta quando scrive nelle sue memorie un confratello di Padre...

Articoli recenti

San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023
News

San Giovanni Rotondo: Programma Veglia di Preghiera Padre di Padre Pio 2023

by Redazione
22/09/2023
0

VEGLIA DI PREGHIERA VENERDÌ 22 SETTEMBRE 2023 CHIESA ALL’APERTO DI SAN PIO DA PIETRELCINA Ore 18,00: LITURGIA D’ACCOGLIENZA presiede Fr. Aldo Broccato OFM...

Read more
Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

Santa Colomba di Cordova: 17 settembre

17/09/2023
Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

Il Cardinale Zuppi a San Giovanni Rotondo: “La pace è una lunga e paziente tessitura”

16/09/2023
Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

Santi Cornelio e Cipriano: 16 Settembre

16/09/2023
I gruppi di  preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

I gruppi di preghiera di Padre Pio: 34esimo convegno nazionale

15/09/2023
  • Informativa privacy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist