mercoledì 31 Maggio 2023
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Santiago de Compostela nel 1989

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Sociale
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Padre Pio, «apostolo della Misericordia»

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Maria Gargani, discepola e maestra di speranza

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Commemorazione di Maria Gargani a San Giovanni Rotondo

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: la Gmg di Parigi nel 1997

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Manila nel 1995

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La Gmg di Denver nel 1993

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Czestochowa nel 1991

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: La GMG di Santiago de Compostela nel 1989

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

    Santo Rosario dei Giovani a San Giovanni Rotondo: Sant’Antonio da Lisbona patrono della Gmg

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

Invito al confronto su parco eolico nell’area di Pietrelcina

La posizione dell'arcivescovo Accrocca e del ministro provinciale dei Cappuccini Dileo

Stefano Campanella by Stefano Campanella
2 mesi fa
in Comunicati Stampa
Tempo lettura:3 min
0 0
A A
0
Invito al confronto su parco eolico nell’area di Pietrelcina
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Sollecitati da singoli fedeli e dalle comunità, abbiamo cercato innanzitutto di saperne di più sul parco eolico che dovrebbe impiantarsi nella terra natale di Francesco Forgione, noto al mondo come san Pio da Pietrelcina. Ci siamo quindi interrogati sull’opportunità stessa di tale intervento, trovando risposta nella parola del Profeta: «Se la sentinella vede giungere la spada e non suona il corno e il popolo non è avvertito e la spada giunge e porta via qualcuno, questi sarà portato via per la sua iniquità, ma della sua morte domanderò conto alla sentinella. O figlio dell’uomo, io ti ho posto come sentinella per la casa d’Israele. Quando sentirai dalla mia bocca una parola, tu dovrai avvertirli da parte mia» (Ez 33,6-7).

Ebbene, un tale progetto suscita – a nostro avviso – forti perplessità, non solo perché non tiene conto di quelle che sono la vocazione e le potenzialità del comprensorio pietrelcinese, ma anche perché avrebbe ricadute negative sul territorio stesso e sulla sua popolazione.

Pur comprendendo e condividendo la necessità di incentivare l’incremento di fonti di energia non inquinanti, crediamo nostro dovere evidenziare l’opportunità di coniugare tale esigenza con una scelta oculata dei siti prescelti per simili impianti, nel rispetto delle potenzialità che essi esprimono.

Quella bellissima zona collinare, sulla quale dominano piante di basso e medio fusto, sarebbe infatti inevitabilmente deturpata dalla presenza di freddi alberi di metallo alti settanta piani, visibili persino dalla città capoluogo. Ne resterebbero danneggiate anche tutte le attività economiche che traggono beneficio dalla vocazione religioso-paesaggistica del territorio e che offrono lavoro a molte più persone di quelle che potrebbero trovare un impiego con l’impianto del nuovo parco.

Già molti luoghi sono stati deturpati da pale eoliche (si pensi al laghetto di Decorata o ai paesaggi del Fortore e delle zone dell’alto Tammaro) in una provincia sofferente come quella sannita che, a dispetto delle sue grandi potenzialità, continua a essere mortificata dalla debolezza delle infrastrutture: così i giovani sono costretti a cercare occupazione altrove e nei diversi Comuni – come in tutte le aree interne del Paese – la popolazione diminuisce, mentre s’innalza sempre più l’età media di coloro che restano. Ebbene, Pietrelcina è uno di quei luoghi su cui l’intero territorio potrebbe far leva per costruire un nuovo progetto organico di sviluppo, capace d’incentivare la presenza di pellegrini e turisti, valorizzando le ricchezze paesaggistiche e lo straordinario patrimonio storico-artistico di cui gli uomini delle passate generazioni l’hanno arricchito.

Esprimiamo con umiltà, ma con piena convinzione, tali pensieri, nella speranza di attivare un dibattito più vasto e suscitare un concorso di energie a favore di questa nostra terra, che da Dio ha ricevuto doni grandi, da far crescere e fruttificare a vantaggio di tutti, non solo di pochi. Per questi motivi facciamo appello alle autorità di governo e amministrative, affinché sostengano le popolazioni dell’area interessata nella loro azione di difesa del paesaggio e delle sue già intrinseche possibilità di sviluppo socio-economico che, a giusta ragione, temono possano essere irrimediabilmente compromessi.

 

✠ Felice Accrocca

Arcivescovo Metropolita di Benevento

Fr. Francesco Dileo

Ministro Provinciale dei Frati Minori Cappuccini

Articoli correlati

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

Si rinnova anche nel 2023 l’appuntamento con il “Perdono del Gargano”

La preghiera di Sant’Egidio in diretta su Padre Pio TV

della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

Fr. Francesco Dileo nuovo ministro provinciale.

by Stefano Campanella
10/02/2023
0

Fr. Francesco Dileo da Cerignola (FG), è il 140° ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo...

Si rinnova anche nel 2023 l’appuntamento con il “Perdono del Gargano”

Si rinnova anche nel 2023 l’appuntamento con il “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
22/03/2023
0

Annuncio Perdono del Gargano nel giorno dell'Epifania davanti al Bambinello di Padre Pio

La preghiera di Sant’Egidio in diretta su Padre Pio TV

La preghiera di Sant’Egidio in diretta su Padre Pio TV

by Stefano Campanella
14/11/2022
0

A partire da martedì 4 ottobre l’emittente nazionale Padre Pio TV trasmetterà in diretta, dalla basilica di Santa Maria in Trastevere, la...

Torna a San Giovanni Rotondo il card. O’Malley  per il ventennale della canonizzazione di Padre Pio

Torna a San Giovanni Rotondo il card. O’Malley per il ventennale della canonizzazione di Padre Pio

by Stefano Campanella
14/09/2022
0

Sarà il card. Sean Patric O’Malley, arcivescovo di Boston e frate minore cappuccino, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica per la prossima...

Il programma dettagliato del “Perdono del Gargano”

Il programma dettagliato del “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
14/11/2022
0

L’edizione 2022 del “Perdono del Gargano” (vedi comunicato stampa 1/2022) comincerà il 30 giugno, alle ore 14,00, con un workshop che si svolgerà...

Il card. Tagle a San Giovanni Rotondo per il ventennale della canonizzazione di Padre Pio

Il card. Tagle a San Giovanni Rotondo per il ventennale della canonizzazione di Padre Pio

by Stefano Campanella
14/06/2022
0

Sarà il card. Luis Antonio Gokim Tagle, prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei popoli, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica per...

  • Informativa privacy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Tele Radio Padre Pio - Powed by Slogin.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist