martedì 16 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Mons. Vecerrica a San Giovanni Rotondo – “Siate pellegrini e non vagabondi”

Simona Marmorino by Simona Marmorino
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Mons. Vecerrica a San Giovanni Rotondo – “Siate pellegrini e non vagabondi”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Secondo appuntamento con le catechesi al popolo della quaresima.

 

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

In questo secondo sabato il tema è stato: “mentre pregava il suo volto cambiò di aspetto e la sua veste diventò candida e sfolgorante” (Lc 9,7). Cercare il volto del Signore (cfr Sal 27,8)

La catechesi è stata guidata da S. Ecc. Rev.ma Mons Giancarlo Vecerrica vescovo emerito di Fabriano –  Matelica e ideatore del pellegrinaggio a piedi Macerata –  Loreto che lo scorso anno ha festeggiato il quarantesimo anno.

All’inizio del suo intervento mons. Vecerrica ha subito sottolineato il senso di gratitudine per l’invito ricevuto dai frati di ritrovarsi nuovamente qui a San Giovanni Rotondo. “Ogni volta che sono venuto, sono andato via più ricco” 

Il primo punto della sua riflessione è stato un’interrogativo: di cosa abbiamo veramente bisogno oggi veramente per vivere bene? “Abbiamo bisogno di vedere Dio – ha continuato il vescovo – abbiamo bisogno di incontrarlo. Da questo bisogno sono nate tutte le religioni, però solo nella rivelazione ebraico – cristiana, Dio ha preso l’iniziativa di rispondere a questa domanda. Si è fatto vedere, si è fatto incontrare. Mosè scese dal Monte con il volto raggiante perché aveva visto Gesù. Quando abbiamo bisogno oggi di cristiani con il viso raggiante? – ha continuato ancora Mons. Vecerrica – Preghiamo il Signore perché ci chiami a dialogare con lui, e rendere bello anche il nostro volto, per renderci portatori della bellezza di Dio”.

Secondo punto della riflessione: ma come è possibile essere cristiani così?  “Papa Francesco sul volto luminoso e bello di Gesù ci indica Dio, impostando l’anno della misericordia  con la bolla di indizione “Misericordiæ Vultus” . Tutto il vangelo, la vita terrena di Gesù è un incrocio di sguardi belli e misericordiosi. uno sguardo che fa rinascere le persone: Pensate quando Gesù ha guardato l’adultera, quando ha guardato Pietro dopo che l’aveva rinnegato, pensate come ha guardato il buon ladrone o come ha guardato la mamma per donarla a Giovanni e a noi”

L’ultimo punto della riflessione è stata ancora una volta una domanda: Noi cosa dobbiamo fare?  “Se il volto di Gesù rende bella e luminosa la vita e il nostro volto, noi dobbiamo educarci allo sguardo di Gesù, educarci a guardare di più Gesù nella nostra.  La vista del volto è la porta d’ingresso per la conoscenza. San Gregorio Nazianzeno, diceva: i concetti creano gli idoli solo lo stupore fa conoscere”

“Siate Pellegrini e non vagabondi”

Questo lo slogan che ogni hanno diventa invito per i giovani protagonisti del pellegrinaggio a piedi macerata Loreto che mon. Vecerrica ha volto sottolineare anche durante la sua catechesi. “Il Pellegrino ha una meta sempre presente durante il cammino.  Oggi in questo mondo incattivito pieno della predicazione di odio, di violenza, di razzismo abbiamo bisogno di avere gli occhi sullo sguardo di Gesù.

Prima di concludere la sua catechesi il vescovo Giancarlo, ha voluto lasciare due testimonianze: Il messaggio di Papa Francesco sulla quaresima: Non lasciamo trascorrere invano questo tempo favorevole! Chiediamo a Dio di aiutarci a mettere in atto un cammino di vera conversione. Abbandoniamo l’egoismo, lo sguardo fisso su noi stessi, e rivolgiamoci alla Pasqua di Gesù; facciamoci prossimi dei fratelli e delle sorelle in difficoltà, condividendo con loro i nostri beni spirituali e materiali. Così, accogliendo nel concreto della nostra vita la vittoria di Cristo sul peccato e sulla morte, attireremo anche sul creato la sua forza trasformatrice.

La seconda testimonianza è quella di Padre Pio che ha visto ed adorato il volto di Dio aiutato dalla mamma celeste:  “Ella la Vergine Maria è la più potente di tutti i nostri nemici, teniamo gli occhi negli occhi della mamma celeste perché i suoi occhi sono ricordi di luce infinita”

Oggi è possibile sulla terra conoscere il volto di Gesù nell’Eucaristia, nella confessione, nella vita di comunità e nel prossimo.

Leggi anche:

Mons. Antonio Staglianò a San Giovanni Rotondo: solo avendo Dio in noi, possiamo superare tutte le tentazioni

 

 

 

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin