venerdì 4 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Interviste

“Celebrare la misericordia di Dio. Lasciatevi riconciliare con Dio”

Nina Serago by Nina Serago
16 anni ago
in Interviste
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Celebrare la misericordia di Dio. Lasciatevi riconciliare con Dio”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

“La 60° Settimana Liturgica Nazionale, che si sarebbe dovuta tenere all’Aquila dal 24 al 28 agosto 2009, per il noto gravissimo terremoto che ha colpito quella terra, si terrà nell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth, e precisamente nella città di Barletta.Questa scelta è stata fatta dal Consiglio direttivo del CAL e noi siamo stati disposti a bene accoglierla come segno di solidarietà con la Chiesa dell’Aquila, a cui ci sentiamo legati a motivo della “perdonanza celestiniana”, per la presenza a Barletta delle Benedettine Celestiniane nel Monastero di San Ruggero” E’ un breve passaggio tratto dal messaggio di S. Ecc. Mons. Giovan Battista Pichierri Arcivescovo della Diocesi di Trani – Barletta – Bisceglie indirizzato alla Chiesa pugliese per sottolineare l’importanza di questo grande appuntamento ecclesiale. Ne abbiamo parlato con Don Mauro Dibenedetto, membro del consiglio del CAL (Centro di Azione Liturgica) e Direttore Commissione Diocesana Liturgia di cui vi proponiamo alcuni stralci dell’intervista.

“Celebrare la misericordia di Dio. Lasciatevi riconciliare con Dio” è un tema molto stimolante, soprattutto se consideriamo che qualcuno afferma che il sacramento della penitenza sia crisi … Cosa ne pensa don Mauro? Il tema ci offre la possibilità di affrontare una tematica importante legata al tema della penitenza, così come ci viene ricordato dal numero 37 del rito della Penitenza: “Si eviti che queste celebrazioni vengano con¬fuse, nell’opinione dei fedeli, con la celebrazione stessa del sacramento della Penitenza. Esse sono comunque utilissime per la conversione e la purificazione del cuore. Ed è bene farle specialmente: per ravvivare nella comunità cristiana lo spirito di penitenza; per aiutare i fedeli a prepararsi alla confessione, che poi i singoli potranno fare a tempo opportuno; per educare i fanciulli a formarsi a poco a poco una coscienza del peccato nella vita umana, e della liberazione dal peccato per mezzo di Cristo; per aiutare i catecumeni nella loro conversione.” E’ chiaro che ci sarà la possibilità di porsi degli interrogativi nel corso della settimana, per trovare poi delle risposte. Ad esempio: “Quanto, del nuovo rito della penitenza è passato nella prassi quotidiana delle nostre comunità cristiane?” Si tratterà, nello sviluppo delle tematiche ben argomentate dal programma, di assumere come punto di partenza l’invito del Rituale a passare dalla mentalità dell’ amministrare il sacramento alla mentalità del celebrare il sacramento.

Articoli correlati

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Abbiamo ricordato che quest’anno la Settimana Liturgica Nazionale assumerà un tono diverso proprio per essere solidali con la Chiesa aquilana…
Certamente! Ci sentiamo fortemente legati all’Arcidiocesi dell’Aquila. Tra l’altro nel ricco programma è previsto la presenza di S. Ecc. Mons. Giuseppe Molinari, Arcivescovo dell’Aquila che con la sua presenza e testimonianza di fede porterà un forte messaggio di speranza per ricominciare a vivere, ad amare, a costruire…. Perché lì dove è passata la morte torni a fiorire tanta vita.

Un evento rivolto a tutti coloro che si occupano di Liturgia all’interno della propria realtà parrocchiale: sacerdoti, consacrate, consacrati, laici, giovani … In effetti l’invito che rivolgiamo è quello di partecipare con una qualificata rappresentanza ai lavori della 60° Settimana Liturgica Nazionale. Insieme vogliamo andare di nuovo alle radici del sacramento della penitenza e riscoprirne la bellezza …. Una bellezza che ha una forte valenza nella nostra vita di fede, di cristiani e quindi ci lega al battesimo, all’Eucarestia … Ultimamente si è perso di vista il senso del peccato ed è necessario riscoprire Dio che è misericordia. Ma soprattutto è importante ridare centralità alla conversione. La conversione è il passaggio dalla chiusura all’apertura nei confronti del messaggio cristiano. Ed è allo stesso tempo salto di umanità, di umanità secondo il Vangelo, di umanità vera, la stessa umanità che ci porta a vivere un percorso di vera comunione con Cristo, con la Chiesa e tra di noi. Bisogna riportare in auge il sacramento della riconciliazione perché è un dono di Dio e la sua grazia agisce sempre.

Per info:
www.centroazioneliturgica.it
www.60settimanaliturgicanazionale.it

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

by Redazione
24/10/2024
0

Venerdì 25 e sabato 26 a Roccella Jonica, nell’ex Convento dei Minimi, l’anteprima di un appuntamento in cui gli ospiti...

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

by Redazione
07/02/2024
0

Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto...

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

by Gestione
29/01/2018
0

TESTIMONIANZE "Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata". E' la storia di Anna Galli una mamma di Corinado, che...

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=YEKSV1jPVr8&feature=youtu.be Si è concluso il 13 ottobre il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria ad Assisi. L'associazione...

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=Z0ErPZcM5Dk Durante il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria, abbiamo avuto modo di intervistare, a seguito della...

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

by Michele Ciani
07/02/2017
0

https://www.youtube.com/watch?v=h-BsJDipd5I Al via lunedì 11 ottobre ad Assisi il XXXII Convegno Nazionale dell' A.I.Pa.S. (Associazione Nazionale di Pastorale Sanitaria): nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin