venerdì 23 Maggio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa leone XIV: Dobbiamo essere una Chiesa missionaria, che costruisce i ponti, il dialogo

    Papa leone XIV: Preghiamo per questa nuova missione, per tutta la Chiesa, per la pace nel mondo

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV: Sono un agostiniano “con voi sono cristiano e per voi vescovo”

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV saluta la diocesi di Chiclayo in Perù

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: grazie confratelli Cardinali

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: Grazie Papa Francesco

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

    Papa Leone XIV: La Pace sia con voi, una pace disarmante, umile e perseverante

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Pianeta Giovani

“CAMMINATE CON CORAGGIO SULLA VIA DELLA SANTITÀ!

Paola Russo by Paola Russo
22 anni ago
in Pianeta Giovani
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Zaino in spalla, cappellino in testa e pass al collo, voglia di confrontarsi, pregare e divertirsi.
Questo l’identikit dei giovani partecipanti al meeting nazionale tenutosi a San Giovanni Rotondo dal 17 al 19 maggio. Tre giorni intensi di preghiera e comunione fraterna, durante i quali, giovani provenienti da ogni parte d’Italia si sono interrogati su temi d’attualità, quali la fede, la politica, l’amore, il futuro; hanno pregato intensamente, sotto lo sguardo amorevole di Padre Pio; si sono entusiasmati, cantando, ballando e comunicando a tutti la loro voglia di vivere e di essere “il cuore giovane della Chiesa”.

Venerdì 17 maggio 2002 – Inizia il meeting.

Articoli correlati

Il santuario di Padre Pio sbarca sui social

La nuova Equipe vocazionale

Chiamati dalla Bellezza

I primi arrivi. Sotto un sole estivo si intravedono all’orizzonte i fazzolettoni rosso- bianco degli scouts di Lavello ed il saio dei giovani frati studenti di Campobasso. Il sagrato del Santuario comincia a colorarsi ed animarsi di volti e voci giovani, mentre sul palco della Via Crucis, il coro dei giovani francescani inizia a scaldare voci e strumenti, a loro l’impegnativo compito di animare tutte le celebrazioni del meeting.

Benvenuti giovani!
Verso sera parte dal quartiere Santa Croce la fiaccolata, che tra canti e balli raggiungerà il Santuario per la liturgia di accoglienza. Ad attendere i giovani fr. Paolo Cuvino, ministro provinciale, che attraverso le sue parole di benvenuto ha riscaldato i cuori dei presenti.
“Sì nascerà il mondo della pace, di guerra non si parlerà mai più…” cantava il coro mentre giovani rappresentanti delle regioni italiane, in processione portavano vasetti con la terra del loro paese, per piantare un ulivo, simbolo della pace e da quella sera, simbolo del meeting.
Suggestiva preghiera. E finalmente il momento tanto atteso da tutti i giovani: la preghiera sulla tomba di Padre Pio, grazie ad una apertura straordinaria della cripta.

Sabato 18 maggio 2002 – Inizia la festa!

Tutti al Palatenda…mattinata intensa per i giovani partecipanti al meeting. Muniti di bisaccia (una borsa monospalla consegnata a tutti i partecipanti) iniziano a prendere posto all’interno del Palatenda – allestito nella verde zona denominata Parco del Papa – e tra ole e cori accolgono Padre Raniero Cantalamessa e la sua catechesi dal tema “Una Pentecoste con Padre Pio”. Silenzio e attenzione per le parole di Padre Raniero che ha invitato i giovani a “riscattare l’amore e ridargli il suo senso vero”, spiegando che “la Pentecoste è un’esperienza travolgente dell’amore di Dio”.

Meritato riposo!
Terminata la tavola rotonda, moderata da Padre Luciano Lotti, ed arricchita sia dalle testimonianze degli ospiti presenti, tra cui Padre Guglielmo Alimonti ed il dott. Nicola Silvestri, sia dalle domande dei ragazzi, tutti i giovani sono usciti dalla tenda, per riposarsi ma soprattutto consumare il pranzo al sacco, offerto dall’organizzazione. E tra un boccone e l’altro, ecco l’occasione giusta per fraternizzare e conoscersi, scambiarsi pareri sulla mattinata, improvvisare una partita a calcetto, o semplicemente riposarsi distesi sull’erba.

Lo spettacolo continua…all’interno del Palatenda l’atmosfera inizia a scaldarsi. I ragazzi riprendono posto, ricaricati e più elettrizzati di prima, in attesa che inizi la festa. Si balla, sulle note di “Salirò”, successo sanremese di Daniele Silvestri, si canta, si agitano striscioni e bandana, come a voler dimostrare di essere presenti con il corpo e lo spirito. Tutto è pronto per il talk- show. L’entusiasmo è alle stelle! Un fragoroso applauso accoglie Francesco Giorgino, perfetto showman, che scherza con i ragazzi e s’improvvisa addirittura batterista.

Tra musica e parole!
Il talk-show pomeridiano si è rivelato un esperimento ben riuscito.
Un mix di ospiti, interrogativi, musica ed entusiasmo giovanile. Domande sul rapporto tra fede e scienza sono state rivolte al prof. Antonino Zichichi, il primo a salire sul palco. E poi tutti in piedi per accogliere il sen. Giulio Andreotti, al quale i ragazzi hanno chiesto se consiglierebbe a suo nipote di entrare in politica. “I giovani e la politica sono due poli che si respingono – ha affermato Mons. Antonio Riboldi, vescovo emerito di Acerra – è necessario che s’incontrino e riprendano idialogo su nuove basi e proposte”.
Dalla politica all’amore, attraverso la musica di Ron, che ha rivelato che interpreterà S. Francesco in un musical, da lui scritto e musicato, e le parole di Susanna Tamaro: “L’amore è l’unica cosa che fa miracoli” ha risposto ad una ragazza che le ha chiesto, citando una frase di un suo libro, perché l’amore è così fragile ed invisibile. Commovente la canzone di Clarissa Burt, intitolata “Milleluci” e scritta dopo la tragedia dell’11 settembre, che ha rivelato ai giovani non solo la sua devozione per Padre Pio ma anche l’amore per il volontariato, riscoperto dopo un periodo di grande sofferenza. Travolgenti, ognuno nel suo genere, Tony Santagata, e Tullio de Piscopo, che si è rivelato, come sempre, un grande trascinatore.

Una foto con…?
Terminato il talk-show, tra canti e balli di gruppo sulle note di “Salirò”, i giovani hanno circondato gli ospiti per una foto ricordo ed un autografo, inconfutabili prove per poter dire“C’ero anch’io!”

La veglia di Pentecoste.
Il secondo giorno del meeting volge ormai al termine, e qual modo migliore per attendere il giorno di Pentecoste, riuniti in preghiera e attesa, come gli apostoli e Maria nel cenacolo. Sul grande palco della Via Crucis, si alternano canti, danze, preghiere, le testimonianze di due giovani Giorgio e Melita, che nonostante la loro sofferenza, hanno regalato ai giovani parole di incoraggiamento.

…e la festa continua!
Dopo la veglia, nonostante la stanchezza e l’intensità della giornata, i giovani hanno continuato a far festa sul sagrato del Santuario. In prima linea gli scouts di Cerignola e di Lavello, ma anche i giovani francescani si sono difesi bene con cori da stadio, girotondi e geniali improvvisate.

Domenica 19 maggio 2002 – Arrivederci ragazzi!

Sei forte Karol!
Il coro inizia a scaldare le voci ed i ragazzi del servizio liturgico controllano gli ultimi particolari prima che inizi la Santa Messa, che concluderà il meeting. L’atmosfera è serena, i ragazzi parlano tra loro e si scambiano impressioni, ma c’è qualcosa di indescrivibile nell’aria, e come se tutti fossero in attesa che avvenga qualcosa, o meglio che arrivi qualcuno. La nostra attesa è durata poco, terminata la liturgia eucaristica, abbiamo visto comparire, (in differita da Piazza San Pietro) sul maxi schermo, il Santo Padre, che pronunciava queste parole: “Saluto i giovani riuniti a San Giovanni Rotondo per un meeting in preparazione alla canonizzazione di Padre Pio. Camminate con coraggio, cari giovani…sulla via della santità!” .
Un’esplosione di gioia, applausi, commozione e sguardi increduli!
Non era mai successo e forse nessuno lo avrebbe immaginato, il Santo Padre, attraverso le sue parole, ci ha consegnato il mandato finale del meeting. Non ci fermeremo, andremo avanti e porteremo la straordinaria esperienza di San Giovanni Rotondo nelle nostre realtà ed a tutti coloro che non erano presenti.

Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Il santuario di Padre Pio sbarca sui social

Il santuario di Padre Pio sbarca sui social

by Simona Marmorino
26/03/2019
0

Comunicato stampa La pagina facebook Fondazione Voce di Padre Pio con un operazione di rebranding cambierà nome in PADRE PIO SANTUARIO diventando...

La nuova Equipe vocazionale

by Leonardo Fania
30/12/2015
0

Con la pubblicazione del numero di dicembre della rivista "Sentiero Giovane", secondo numero del 2015 di questo mezzo di informazione...

Chiamati dalla Bellezza

by Leonardo Fania
17/02/2015
0

Ritornano, con l'inizio della Quaresima, i weekend vocazionali organizzati dal Servizio di Pastorale Giovanile e Vocazionale della Provincia Religiosa di...

Tornano i weekend vocazionali diocesani

by Leonardo Fania
29/01/2015
0

Secondo appuntamento con i weekend vocazionali organizzati dal servizio di Pastorale Giovanile e Vocazionale dell'Arcidiocesi di Manfredonia - Vieste -...

Quattro nuovi figli di san Francesco

by Leonardo Fania
20/09/2014
0

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE Attraverso la professione della vita e della Regola dell’Ordine dei Frati...

I Salesiani in festa

by Leonardo Fania
16/08/2014
0

Hanno preso il via, questa mattina sabato 16 agosto a Colle Don Bosco, località in provincia di Asti, dove don...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin