lunedì 15 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Paccheri al sugo di polpo

    Paccheri al sugo di polpo

    Bozza automatica

    San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

    Bozza automatica

    Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    In Viaggio con il FAI

    In Viaggio con il FAI

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Uno Sguardo sul Mondo

    Uno Sguardo sul Mondo

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Giornata Mondiale del Primo Soccorso

    Paccheri al sugo di polpo

    Paccheri al sugo di polpo

    Bozza automatica

    San Pio, preghiera e arte: il cuore della novena tra fede e bellezza

    Bozza automatica

    Fra Modestino da Pietrelcina 5° Anniversario Apertura Causa di Beatificazione e Canonizzazione

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Gli Amici di San Pio – Riconoscimento ai sensi della Legge 67/2006

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    Missioni, fede e impegno: don Giuseppe Pizzoli apre la nuova stagione di “Viandanti”

    In Viaggio con il FAI

    In Viaggio con il FAI

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

A San Giovanni Rotondo la testimone di due

Stefano Campanella by Stefano Campanella
16 anni ago
in Comunicati Stampa
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Domenica sera tornerà a San Giovanni Rotondo la dottoressa Wanda Poltawska per parlare del suo “Diario di un’amicizia”, recentemente pubblicato in Italia dopo il grande successo editoriale ottenuto in Polonia, nel quale sono registrati il profondo rapporto spirituale e la grande sintonia pastorale con il servo di Dio, Karol Wojtyla.

Domenica sera tornerà a San Giovanni Rotondo la dottoressa Wanda Poltawska per parlare del suo “Diario di un’amicizia”, recentemente pubblicato in Italia dopo il grande successo editoriale ottenuto in Polonia, nel quale sono registrati il profondo rapporto spirituale e la grande sintonia pastorale con il servo di Dio, Karol Wojtyla.

Articoli correlati

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

La dott.ssa Poltawska, classe 1921, ha conosciuto il futuro Giovanni Paolo II nella seconda metà degli anni Quaranta, dopo aver fatto la drammatica esperienza del campo di concentramento a Ravensbruck, divenendo anche cavia umana per esperimenti scientifici. Tra don Karol, all’epoca cappellano dei medici e degli studenti di Medicina, Wanda e suo marito Anrzej si instaurò un legame familiare, che si estese anche alle quattro figlie della coppia. Con Andrzej, filosofo, il sacerdote stabilì un’intesa intellettuale. Wanda, medico e psichiatra, divenne invece il pilastro centrale dell’Istituto di Teologia della Famiglia di Cracovia.
 
Quando Wojtyla, già divenuto vescovo, nel 1962 partì per il Concilio Vaticano II la dottoressa, già madre di quattro bambine, non stava bene. Ma solo a Roma il Vescovo capitolare di Cracovia (svolgeva le funzioni di arcivescovo dopo la morte di mons. EugeniuszBaziak, prima di essere nominato ufficialmente suo successore) fu raggiunto dalla notizia della drammatica diagnosi: cancro. Incoraggiò Wanda a sottoporsi a un intervento che si preannunciava con esiti invalidanti, ma contemporaneamente scrisse una lettera a Padre Pio, chiedendogli le sue preghiere «perché Dio, per l’intercessione della Santissima Vergine, manifesti la sua misericordia a lei stessa e alla sua famiglia». Undici giorni dopo mons. Wojtyla scrisse un’altra lettera, questa volta di ringraziamento, perché l’ultimo esame, a cui fu sottoposta la donna prima dell’intervento, rivelò che erano scomparsi sia il dolore che il tumore.
 
Nel 1967 Wanda ebbe per la prima volta il visto per lasciare la Polonia. Doveva sottoporsi a un intervento chirurgico negli Stati Uniti, a Honolulu, dove c’era un neurochirurgo specializzato nelle patologie della colonna vertebrale. Durante il viaggio di ritorno, meditando il consiglio dell’amico ormai già arcivescovo e prossimo alla porpora cardinalizia, sentì «come un impulso imperioso», inspiegabile con la ragione: «Voglio incontrare Padre Pio». La ferita dell’intervento aveva fatto infezione, il dolore era tornato acuto, come prima dell’operazione. Nelle sue preghiere il nome di quel Frate riaffiorò alla mente. Wanda chiese la sua intercessione, con una convinzione: «Se allora la sua preghiera è stata efficace, lo sarà ora». La motivazione del desiderio di conoscere il Cappuccino stigmatizzato divenne più chiara: voleva incontrare quel Frate «che cammina con i piedi trafitti e muove le mani doloranti» per capire «che è nel potere dell’uomo accettare il dolore e il martirio».
 
La dottoressa polacca arrivò a San Giovanni Rotondo la sera dell’11 maggio 1967. La mattina seguente, dopo aver partecipato alla Messa di Padre Pio, lo attendeva in un corridoio insieme a tante
altre persone. Il Cappuccino arrivò, guardò direttamente verso di lei, le si avvicinò, le pose «una mano dopo l’altra sulla testa» e le disse: «Va bene?».
 
In quel momento Wanda ebbe una certezza: Era stato proprio Padre Pio, con le sue preghiere, a salvarla dal cancro cinque anni prima. E, dopo quel viaggio, maturò in lei la «pace» e «la pazienza nel sopportare tutto, anche il dolore fisico».
 
Attualmente la dott.ssa Poltawska è componente del Pontificio Consiglio per la Famiglia (con il marito Andzej Poltawski), del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari e della Pontificia Accademia per la Vita.
 
L’incontro con la dott.ssa Poltawska si svolgerà alle ore 19,30 presso l’auditorium “Maria Pyle” della chiesa di San Pio da Pietrelcina e sarà aperto a tutti coloro che si muniranno del biglietto-invito che viene distribuito gratuitamente (fino a esaurimento) presso l’Ufficio Accoglienza Pellegrini (all’inizio del sagrato della nuova chiesa – tel. 0882 417500).
Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
26/06/2025
0

La reliquia del beato don Pino Puglisi a San Giovanni Rotondo per il Perdono del Gargano, nel nome di Padre...

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo  per la morte di Papa Francesco

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

by Stefano Campanella
21/04/2025
0

L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/12/2024
0

Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
18/09/2024
0

Sarà il card. Enrico Feroci, arcivescovo titolare di Passo Correse, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23...

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

Giornata della carità e della gratitudine per 5 ricorrenze significative

by Antonio Siena
05/09/2024
0

Ricorrerà domani, 6 settembre, il settantesimo anniversario della morte del dott. Guglielmo Sanguinetti, che spese gli ultimi anni della sua...

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

Un’opera del maestro Ciccone per i 30 anni dalla morte di fr. Daniele

by Stefano Campanella
02/07/2024
0

Sarà particolarmente solenne, quest’anno, la commemorazione della morte del servo di Dio fr. Daniele Natale da San Giovanni Rotondo, di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin