Santo del giorno: Santa Margherita Maria Alacoque
giovedì 16 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Anche i Frati Cappuccini aderiscono alla “Via di San Pio”

Il Ministro provinciale ha sottoscritto un accordo con l’Associazione di Comuni

Alessandro Perri by Alessandro Perri
2 anni ago
in News, News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
Anche i Frati Cappuccini aderiscono alla “Via di San Pio”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

In occasione del ventunesimo anniversario della canonizzazione di Padre Pio, quest’anno provvidenzialmente coincisa con la solennità del Sacro Cuore di Gesù, oggi c’è stato un nuovo, significativo passo per l’attuazione delle finalità con le quali, esattamente un anno fa, si costituì l’Associazione dei Comuni della “Via della fede di San Pio”, a cui hanno aderito le Amministrazioni locali delle città e dei paesi in cui il mistico Cappuccino ha trascorso esperienze significative della sua vita o comunque fortemente legati al suo apostolato.

Dopo una solenne Concelebrazione eucaristica, nella chiesa che custodisce il corpo del Santo, presieduta da fr. Francesco Dileo, ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio, i convenuti si sono spostati nella vicina sala “Maria Pyle”, dove lo stesso fr. Francesco, a nome della Provincia, e il sindaco di San Giovanni Rotondo, prof. Michele Crisetti, come rappresentante dell’ente capofila dell’Associazione “Via della fede di San Pio”, hanno firmato un accordo di programma, impegnandosi tra l’altro a «costituire un tavolo di consultazione stabile e di progettazione congiunta delle attività che nel rispetto dei reciproci ruoli consentano […] di rispondere ai fabbisogni dei fedeli che intendano fare parte o tutto il Cammino che attraversa l’insieme dei luoghi dove Padre Pio è stato» e a «sviluppare progetti congiunti o distinti, ma comunque interrelati, che possano migliorare la conoscenza e la fruibilità del Cammino e dei luoghi riferiti a Padre Pio».

Articoli correlati

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

(Due momenti della firma dell’Accordo)

Prima della sottoscrizione, il Ministro provinciale ha annunciato pubblicamente che «il cammino religioso denominato “Via della fede di San Pio” […], in data 16 maggio 2023, è stato inserito, dal Ministero del Turismo della nostra Repubblica, nel catalogo dei cammini religiosi italiani», per poi evidenziare che «il vantaggio […] di identificare dei percorsi naturali legati alla presenza di Padre Pio in alcuni conventi della Puglia, della Campania e del Molise, oltre ad ulteriori luoghi legati in qualche modo alla figura del Santo, rendono il progetto un unicum nel catalogo dei cammini religiosi italiani».

(fr. Francesco Dileo)

Dopo fr. Francesco ha preso la parola il dott. Gaetano Cusenza, presidente dell’Associazione dei Comuni Foggiani, che ha promosso il progetto della “Via della fede di San Pio” di concerto con la società di consulenza “Impresa Insieme”. Cusenza ha sottolineato la necessità che tutti i Comuni legati al santo Cappuccino aderiscano all’Associazione, anche perché bisogna passare presto alla fase operativa: «Nei prossimi mesi, se non proprio nelle prossime settimane dobbiamo organizzarci per ottemperare agli adempimenti richiesti dal Ministero del Turismo, ma anche per cominciare a dare concretezza agli impegni previsti dalla Convenzione sottoscritta dai Sindaci».

(Gaetano Cusenza)

In ideale continuità, il prof. Crisetti ha detto che uno dei principali obiettivi dell’iniziativa è «la costruzione di ponti, in un periodo storico in cui i ponti vengono abbattuti». Inoltre, come rappresentante del Comune capofila, ha ringraziato fr. Francesco Dileo per la formale adesione della Provincia religiosa dei Frati Minori Cappuccini all’iniziativa, che in tal modo diviene «più solida». Infine, ha rivolto parole di gratitudine nei confronti di tutti i frati che svolgono una meritoria attività pastorale a San Giovanni Rotondo.

(Michele Crisetti)

Quindi è intervenuto il dott. Vincenzo Di Sabato, sindaco di Morra De Sanctis, «piccolo comune irpino, sconvolto dal terremoto del 1980, che causò più di 50 morti», oggi svuotato «da un forte spopolamento», in cui è molto forte la devozione verso Padre Pio, come dimostrano le «tre statue del santo presenti sul territorio» e che è anche «il paese natale di Maria Gargani, la prima dei suoi figli spirituali ad essere stata beatificata, fondatrice dell’Istituto delle Suore Apostole del Sacro Cuore» e che, con la professione religiosa, «assunse il nome di madre Maria Crocifissa del Divino Amore». Queste motivazioni hanno spinto anche Morra De Sanctis ad aderire all’Associazione “Via della fede di San Pio”.

(Vincenzo Di Sabato)

Infine, il dott. Stefano Campanella, direttore di Padre Pio Tv, che moderava l’incontro, ha dato la parola al prof. Renato Di Gregorio, presidente della società “Impresa Insieme”, che attualmente sta gestendo i servizi di segreteria dell’Associazione. Di Gregorio ha fatto un resoconto delle attività svolte in questi primi dodici mesi: «È stato definito il percorso che unisce i luoghi, è stato costruito un sito web dedicato espressamente a favorire l’orientamento dei fedeli che vogliono visitarli, sono stati elaborati il logo della “Via” e la credenziale che i fedeli porteranno con loro per testimoniare il percorso effettuato tra i luoghi del Santo». Quindi ha delineato le prospettive più imminenti: «La “Via” appartiene a tutti, ai Sindaci dei Comuni, ai padri Guardiani dei Conventi, ai sacerdoti delle chiese poste lungo il cammino, ai fedeli che lo percorrono, alle guide che li aiutano, alle strutture che li accolgono, alla gente comune che incontrano lungo il Cammino. Ciò costituisce il motivo per cui vanno sottoscritti tanti accordi quanti sono gli attori che fanno il vero successo di un Cammino», primi fra tutti: «le guide, le imprese e le strutture di accoglienza».

(Renato Di Gregorio)

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

Salviamo “Baby Olivia”

Salviamo “Baby Olivia”

by Redazione
15/10/2025
0

La Legge 194 del 22 maggio 1978 è la legge italiana che disciplina l'interruzione volontaria di gravidanza. . La legge...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin