domenica 2 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

“W LA SCUOLA”: PRESENTATO A ROMA IL LIBRO CURATO DA EVELINA MARTELLI

Gli interventi proposti dalla Comunità di Sant’Egidio per contrastare la dispersione scolastica

Alessandro Perri by Alessandro Perri
2 anni ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si è svolta ieri a Roma, presso la Sala Conferenze della Comunità di Sant’Egidio, la presentazione del libro “W la scuola” curato da Evelina Martelli. Edito dalla Morcelliana di Brescia, il testo illustra gli interventi che la Comunità di Sant’Egidio ha messo in atto da alcuni anni per prevenire e contrastare il fenomeno della dispersione scolastica soprattutto – ma non solo – negli istituti scolastici delle grandi periferie urbane. Solo a Roma sono circa 2000 i minori seguiti in questo programma ed inseriti in un database per il monitoraggio degli interventi. Analoga esperienza è stata condotta a Genova e verrà presto estesa ad altre città.

Il fenomeno della dispersione scolastica in Italia è rilevante. Secondo dati raccolti dal MIUR, nell’anno scolastico 2018-19 e nel passaggio al successivo hanno abbandonato la scuola media 9.445 alunni, pari allo 0,56% del totale nazionale, mentre altri 6.322, pari allo 0,37%, hanno lasciato nel passaggio tra i cicli scolastici di primo e secondo grado. Numeri più consistenti riguardano la scuola superiore, dove gli abbandoni sono stati in totale 86.620, pari al 3,33%. In pratica – prima del lockdown imposto dalla pandemia – 102 mila studenti hanno abbandonato la scuola italiana in un solo anno scolastico. La dispersione scolastica ha riguardato soprattutto i maschi, gli stranieri ed è stata più consistente nel Mezzogiorno, con Sicilia, Calabria e Campania a guidare questa triste classifica.

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Con il programma “W la scuola”, la Comunità di Sant’Egidio intende contrastare l’abbandono precoce della scuola – che sembra essersi particolarmente acuito durante e dopo la pandemia – facilitando il rapporto tra le scuole, le famiglie ed il territorio. In particolare vengono analizzate le cause che predispongono all’abbandono scolastico e proposti interventi per prevenire e contrastare questo fenomeno grazie al supporto, su base volontaria, di “facilitatori”, rappresentati, per la stragrande maggioranza, da studenti delle scuole superiori ed universitari già attivi in diversi contesti nel sostegno all’infanzia. Questi “angeli custodi”, così come ribattezzati da Paola Cortellessa, autrice di uno dei 12 contributi del libro, sono impegnati su vari livelli: ritessere il rapporto tra il minore, la sua famiglia e la scuola; inserire i minori in contesti “protetti” di socializzazione tra coetanei; sostenere i minori nello studio; facilitare l’iscrizione alla scuola.

Le attività svolte dal programma “W la scuola” e illustrate nel libro della Martelli si inquadrano in quella lunga e consolidata esperienza di sostegno che la Comunità di Sant’Egidio, sin dal 1968, ha rivolto ai bambini svantaggiati delle periferie del mondo e di cui si è dato conto nel libro di Adriana Gulotta “Alla scuola della Pace” (Ed. San Paolo, 2017). Sotto un certo aspetto i due testi sono complementari tra di loro. Tramite le Scuole della pace, la Comunità di Sant’Egidio sostiene il bambino nell’inserimento scolastico, aiuta la sua famiglia nel compito formativo e propone un modello educativo a maestri, insegnanti e a quanti si trovano accanto ai bambini a diverso titolo. Con il programma “W la scuola”, si vogliono ricondurre nelle aule tutti quei giovani che hanno smarrito la via della scuola o stanno per “scomparire” dall’orizzonte educativo, facilitandone il reinserimento mediante un’alleanza preziosa tra le famiglie e la scuola. L’effetto finale dei due programmi è quello di avere una scuola non solo uguale per tutti ma anche accessibile a tutti per evitare quel disastro educativo che rappresenta oggi l’ipoteca più seria per il futuro del nostro Paese.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin