Si è rinnovato anche quest’anno, ma in un clima di speciale festa, il tradizionale incontro intorno all’altare, che in ogni mese di novembre raccoglie fedeli e devoti intorno alla statua di san Pio da Pietrelcina, collocata nella zona artigianale di Grumo Appula, comune della città metropolitana di Bari.
Pochi giorni fa, infatti, la coppia che promuove l’iniziativa, i coniugi Michele Gismondi e Roberta Nitti, hanno raggiunto il traguardo dei 25 anni di matrimonio.
Per questo, insieme ai figli, hanno voluto dare alla Celebrazione Eucaristica, che si è svolta questa mattina, un particolare significato di rendimento di grazie, come ha evidenziato fr. Pavel Kuzmich, viceparroco e assistente della Gioventù Francescana della basilica di Santa Fara, nel capoluogo pugliese, che ha presieduto la liturgia. Con lui hanno concelebrato fr. Roman Rusek, responsabile dell’accoglienza dei gruppi polacchi nel Santuario di Santa Maria delle Grazie in San Giovanni Rotondo, e fr. Raffaele Abbagnale, guardiano del Convento dei frati cappuccini di Nola.
I tre frati facevano parte delle delegazioni delle Province cappuccine di Puglia, di Sant’Angelo e Padre Pio e di Napoli, presenti all’evento, che hanno arricchito l’assemblea dei fedeli insieme a numerose suore.
Iniziata sotto un cielo coperto tipicamente autunnale, la Messa è stata poi riscaldata da un tiepido sole che, grazie al vento, si è fatto spazio tra le nuvole, fino a risplendere su un intenso fondo azzurro.
Ad animare, con numerosi canti, la liturgia è stato il coro del Gruppo di preghiera di Grumo Appula.
In prima fila, i rappresentanti delle istituzioni locali: il sindaco Michele Minenna, che in un suo breve intervento ha definito i coniugi Gismondi «esempio concreto di generosità a di altruismo», essendo da tempo impegnati in numerose attività di volontariato; il vicesindaco Mircko Ventrella, che ha evidenziato l’antica e diffusa devozione che i cittadini di Grumo hanno per Padre Pio e il comandante della locale stazione dei Carabinieri, il maresciallo maggiore Giuseppe D’Aiello.
Al termine della Celebrazione, fr. Pavel ha benedetto alcuni pani, che successivamente sono stati distribuiti gratuitamente a tutti i presenti.