Totò e Pinocchio i due personaggi più cari all’immaginario degli italiani in mostra al Parco di Pinocchio a Collodi (Pistoia) con i dipinti di Andrea Petrone, artista napoletano. La mostra, dal titolo “TotòPinocchio chiò chiò”, sarà aperta fino al 18 maggio e i visitatori potranno ammirare la maschera per eccellenza della comicità napoletana Totò, nelle vesti del burattino Pinocchio.
“L’umorismo e lo spirito popolare sono due elementi che uniscono Totò a Pinocchio – ha rivelato Petrone ospite del programma mattutino ‘Attenti a quei due!’ – lo riconoscono gli studiosi, ma anche il pubblico più semplice, più disarmato e ingenuo: i bambini, gli adulti, gli spettatori dei cinema. A loro si rivolgono rispettivamente Carlo Collodi attraverso Pinocchio, e Totò attraverso le sue interpretazioni. Per loro hanno creato entrambi storie e figure profondamente popolari e tuttora fresche e vive.”
La pittura di Andrea Petrone è chiara e comprensibile, apparentemente semplice ma molto raffinata.
“Non manca nei miei dipinti – ha concluso Andrea Petrone – l’accostamento tra Totò e Roberto Benigni. Due beniamini incoronati dal pubblico prima ancora che dai critici (proprio come accadde a Pinocchio), sono autori ed interpreti di letture diverse: una più sanguigna e concreta, l’altra più lunare e sfumata. Due visioni che possono intrecciarsi in uno dei maggiori capolavori della letteratura mondiale.”
Costruire la pace con azioni nel segno del dialogo tra Africa e Italia
Un Mediterraneo allargato anche al cuore dell’Africa, nel segno della pace e del dialogo, della collaborazione, dello sviluppo socioeconomico e...