Santo del giorno: San Paolo della Croce
domenica 19 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

SP.accio. Una storia possibile nata a San Patrignano

Paola Russo by Paola Russo
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
SP.accio. Una storia possibile nata a San Patrignano
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

A Coriano, nel cuore della campagna riminese, c’è un luogo di rinascita e riscatto per chi ha vissuto il dramma della droga: San Patrignano. Uno dei progetti di successo della comunità, è SP.accio.

SP.accio è la pizzeria. Un luogo accogliente dove poter degustare una delle pizze più buone d’Italia, impastata con lievito madre e farcita con ingredienti di alta qualità e a chilometro zero.

SP.accio è il negozio. Un posto dove acquistare i prodotti a filiera corta e i manufatti realizzati con passione e impegno dai ragazzi della comunità.

Giuseppe Morgese è il responsabile di SP.accio. La sua storia e quella della sua famiglia sono legate alla comunità di San Patrignano. Era il 1987. Lui aveva sei anni, quando i suoi genitori cominciarono il percorso di recupero. «Sono stato qui fino a 14 anni. Poi siamo tornati a Napoli dove sono nato. Appartengo da generazioni a una famiglia di pizzaioli. A distanza di anni ho chiesto a San Patrignano di ritornare. Dal 2012 mi occupo sia della pizzeria che del negozio. Per me questo è stato un ritorno a casa».

“Il cibo è vita” è la scritta che spicca in una delle sale della pizzeria, dove cucina e forno a legna sono a vista. SP.accio nasce dalla ristrutturazione di un’antica stazione di posta, dove agli inizi del ‘700 i viaggiatori si ristoravano e riposavano. L’arredamento è sobrio, gli ambienti luminosi. Dalle vetrate, che danno sul giardino, si può ammirare il naturale spettacolo offerto dalle colline riminesi e dalla costa adriatica.

«SP.accio è uno dei progetti di successo di San Patrignano perché riflette quello in cui tutta la comunità è impegnata: dedicarsi a chi chiede una seconda opportunità. Aiutare i ragazzi a riconoscere le proprie difficoltà, i bisogni, le esigenze permettendo loro di ritrovare stabilità e di riappassionarsi così alla vita. – spiega Antonio Tinelli, responsabile prevenzione – Questo fa la differenza tra il ragazzo che entra, fragile, distrutto e la persona che ne esce dopo un percorso terapeutico. Imparando così a reinserirsi nella società con delle capacità relazionali e dei valori che lo rendono stabile e affrancato da qualsiasi tipo di problema».

SP.accio mette d’accordo tutti: sia gli amanti della “stirata romana”, focaccia lunga e soffice, sia gli affezionati della tradizione, la pizza napoletana dal bordo generoso e condita con ingredienti classici.

«Il lievito madre e le materie prime di eccellenza sono i nostri punti di forza – dice Stefano, uno dei pizzaioli. Con gesti veloci condisce con pomodori rossi, mozzarella e capperi gli spicchi di una “stirata”, pronta per essere scaldata e servita sul tagliere al centro tavola – Questa è la pizza che preferisco – aggiunge – perché crea aggregazione».

«Sono arrivato a San Patrignano nel luglio del 2011 dopo parecchi anni di tossicodipendenza – racconta Stefano, mentre con le dita controlla la consistenza dell’impasto, appena preparato – Avevo distrutto tutti i rapporti familiari, sono arrivato a toccare il fondo. E così ho deciso di chiedere aiuto. Qui ho trovato una famiglia, persone che mi hanno aiutato ad inseguire il mio sogno, la mia passione: diventare pizzaiolo. La soddisfazione di un cliente ti dà sempre più la voglia di andare avanti e di migliorare».

Nonostante l’atmosfera distesa, i ritmi in cucina sono serrati e la tensione è alta per garantire un ottimo servizio sia a pranzo che a cena. Giuseppe scambia qualche parola con i cuochi che intanto affettano, sminuzzano, condiscono. Tutti gesti naturali per chi tra i fornelli ci vive ma sempre capaci di catturare l’attenzione di chi non è abituato a stare in cucina. «Il gruppo è sempre stata la nostra forza. Quello che cerchiamo di valorizzare, oltre al prodotto, è tutto ciò che c’è dietro: il lavoro dei ragazzi, la formazione, la cura dei dettagli».

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Tags: articolopadrepiotvsanpatrignanosp.acciostoriepossibilivocedipadrepio
Paola Russo

Paola Russo

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin