martedì 16 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

SANT’EGIDIO: UN IMPEGNO GLOBALE PER LA PACE E LA SPERANZA

58ª Giornata Mondiale della Pace: a Roma la manifestazione "Pace in tutte le terre"

Alessandro Perri by Alessandro Perri
9 mesi ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
SANT’EGIDIO: UN IMPEGNO GLOBALE PER LA PACE E LA SPERANZA
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Nella Giornata Mondiale della Pace, il 1° gennaio, la Comunità di Sant’Egidio rinnova il suo instancabile impegno per un futuro senza guerre, sostenendo il messaggio di Papa Francesco. A Roma, l’appuntamento principale si svolge a Piazza San Pietro dove migliaia di persone si riuniscono in attesa dell’Angelus per ricordare le terre dilaniate dai conflitti e lanciare un appello alla riconciliazione.

Un messaggio universale: pace e dignità umana

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Il tema scelto da Papa Francesco per la 58ª Giornata Mondiale della Pace, “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”, si allinea perfettamente con l’azione della Comunità di Sant’Egidio. Da anni, questa realtà internazionale è in prima linea per promuovere la pace, il dialogo e la giustizia in numerosi teatri di guerra, dall’Ucraina al Medio Oriente, passando per il Sahel, il Mozambico e altre aree di crisi.

Durante la manifestazione “Pace in tutte le terre”, cartelli e striscioni ricordano i nomi delle regioni ancora colpite dalla violenza. La pace, ribadisce la Comunità, non può essere un’utopia, ma deve diventare un obiettivo concreto, perseguito con il dialogo e il rispetto della dignità umana.

Un modello di azione concreta

Negli ultimi anni, Sant’Egidio ha dimostrato come l’impegno per la pace possa tradursi in azioni tangibili ed efficaci. Memorabile è stata la mediazione della Comunità negli accordi di pace in Mozambico nel 1992, che ha posto fine a 16 anni di guerra civile. Da allora, Sant’Egidio ha replicato questo modello in contesti come il Sud Sudan, Gaza e l’Ucraina, promuovendo con impegno costante negoziati, corridoi umanitari e progetti di ricostruzione.

Anche nell’ambito dell’accoglienza ai migranti, la Comunità si è distinta con l’iniziativa dei corridoi umanitari. Questo programma ha permesso a migliaia di persone in fuga da guerre e persecuzioni di trovare rifugio e integrazione in Europa, dimostrando che accoglienza e solidarietà possono essere strumenti di pace.

Il sostegno di Papa Francesco

Durante il primo Angelus del 2025, Papa Francesco ha rivolto un appello accorato affinché “su ogni fronte cessino i combattimenti” e ha espresso il suo grato apprezzamento per l’impegno di Sant’Egidio. Nel recente incontro con Andrea Riccardi, fondatore della Comunità, il pontefice ha sottolineato l’importanza di tenere viva la speranza e di rafforzare le iniziative per l’accoglienza e il dialogo.

Il Giubileo della speranza: un nuovo inizio

Quest’anno, coincidente con il Giubileo della speranza, la Comunità di Sant’Egidio invita a rinnovare l’impegno per la pace. Tra gli obiettivi sottolineati da Papa Francesco ci sono il condono del debito internazionale per i Paesi più poveri, l’abolizione della pena di morte e la creazione di un fondo globale per combattere la fame e favorire lo sviluppo sostenibile.

Questi temi, intrecciati con il lavoro di Sant’Egidio, offrono una visione concreta di come la pace possa essere costruita giorno per giorno. Non si tratta solo di fermare le guerre, ma di creare le condizioni per un mondo più giusto e solidale.

Un invito all’azione

La Comunità di Sant’Egidio, con le sue marce, veglie e iniziative globali, ci ricorda che la pace non è solo un ideale, ma una responsabilità collettiva. A partire dalle piazze di Roma fino ai villaggi del Sahel e ai campi profughi del Medio Oriente, Sant’Egidio mostra che ogni gesto di solidarietà può contribuire a costruire un futuro migliore.

Il 1° gennaio non è solo l’inizio di un nuovo anno, ma un invito a unirsi, riflettere e agire per un mondo in cui la pace e la dignità umana prevalgano sulla violenza e sulla divisione.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin