Santo del giorno: Sant'Antonio Maria Claret
venerdì 24 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

SANT’EGIDIO E LA LOTTA GLOBALE CONTRO LA PENA DI MORTE

“Non c’è giustizia senza vita”

Alessandro Perri by Alessandro Perri
11 mesi ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
SANT’EGIDIO E LA LOTTA GLOBALE CONTRO LA PENA DI MORTE
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Oggi, 28 novembre 2024, la Sala Benedetto XIII di Roma ospita il XIV Congresso Internazionale dei Ministri della Giustizia, organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio. Un evento che riunisce rappresentanti di oltre 20 Paesi, abolizionisti e mantenitori della pena capitale, per un confronto su come liberare il mondo dalla pena di morte.

Un impegno decennale per la dignità umana

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

La Comunità di Sant’Egidio è da tempo in prima linea nella battaglia contro la pena di morte, un simbolo di violenza istituzionale che la Comunità considera incompatibile con una giustizia autentica. Dal 2002, Sant’Egidio promuove la campagna globale “Cities for Life” che coinvolge ogni anno migliaia di città in tutto il mondo in una giornata dedicata alla vita e alla dignità umana. Grazie a queste iniziative, l’attenzione sulla pena capitale è cresciuta, contribuendo a una trasformazione culturale che vede un numero sempre maggiore di Paesi scegliere la moratoria o l’abolizione. L’appuntamento odierno rappresenta un momento chiave in questo percorso. Ministri della Giustizia di nazioni abolizioniste, come Malawi e Zambia, si confronteranno con rappresentanti di Stati mantenitori, tra cui Pakistan e Indonesia, in un dialogo aperto e coraggioso per individuare strategie concrete che portino verso l’eliminazione definitiva delle esecuzioni capitali.

La forza del dialogo e dell’azione concreta

Negli anni, Sant’Egidio ha dimostrato che la lotta contro la pena di morte non si limita alle dichiarazioni di principio. La Comunità ha costruito una rete globale che collega governi, associazioni, e persone condannate a morte. Attraverso il dialogo con i governi mantenitori, è riuscita a ottenere sospensioni delle esecuzioni e riduzioni delle condanne. Un esempio significativo è stato il lavoro svolto in Africa, dove, anche grazie al sostegno di Sant’Egidio, diversi Paesi hanno abolito la pena capitale, come il Benin nel 2016 e il Ciad nel 2020. Ma l’impegno non si ferma qui. La Comunità lavora a fianco dei detenuti nei bracci della morte, offrendo supporto legale, psicologico e spirituale. Questa vicinanza è simbolo di una convinzione profonda: ogni vita umana ha valore, anche nelle situazioni più difficili.

Un mondo che cambia: segnali di speranza

La recente votazione delle Nazioni Unite per una moratoria universale sulle esecuzioni è un segnale di progresso. Il numero crescente di Paesi che sostengono questa proposta dimostra che il mondo sta gradualmente abbracciando una visione di giustizia senza morte. Tuttavia, restano sfide significative: esecuzioni extragiudiziali, linciaggi e una cultura dell’odio che alimenta la violenza. Sant’Egidio si impegna anche su questo fronte, cercando di umanizzare le società e combattere il ciclo di violenza. Attraverso campagne di sensibilizzazione e conferenze come quella di domani, la Comunità stimola un dibattito globale su giustizia, diritti umani e pace.

Non c’è giustizia senza vita

Il congresso del 28 novembre, che vedrà interventi di figure di spicco come il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani e il coordinatore della campagna contro la pena di morte Mario Marazziti, riafferma un messaggio fondamentale: la giustizia vera non si costruisce con la vendetta, ma con il rispetto della vita. Sant’Egidio ci ricorda che il cammino verso l’abolizione della pena di morte non è solo una battaglia legale o politica, ma una sfida culturale e morale che riguarda l’intera umanità. Perché, come dimostra il loro impegno, il futuro appartiene a chi sceglie la vita.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin