domenica 2 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Comunicati Stampa

San Giovanni Rotondo si unisce a Manfredonia e a Vieste nel titolo dell’Arcidiocesi

Stefano Campanella by Stefano Campanella
23 anni ago
in Comunicati Stampa
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

“Il sommo pontefice Giovanni Paolo II per sostenere la devozione verso san Pio da Pietrelcina, desiderando manifestare un segno della sua particolare benevolenza verso la città di San Giovanni Rotondo ha deliberato di cambiare il nome dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste e di unire a questa nobile Chiesa il titolo di San Giovanni Rotondo. Pertanto col presente decreto della Congregazione per i Vescovi Sua Santità stabilisce e decreta che l’antica Arcidiocesi, d’ora in avanti, si possa e si debba chiamare Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo e parimenti lo stesso arcivescovo pro-tempore si chiami di Manfredonia-Vieste e San Giovanni Rotondo.”
Questo l’annuncio dato, a sorpresa, questa sera da S. E. mons. Domenico Umberto D’Ambrosio, arcivescovo metropolita di Foggia-Bovino e amministratore apostolico dell’Arcidiocesi di Manfredonia-Vieste e San Giovani Rotondo, durante la santa Messa vespertina da lui presieduta nel Santuario “Santa Maria delle Grazie”, leggendo la traduzione del decreto della Congregazione per i Vescovi.
Il documento, che porta la firma del prefetto e del segretario della Congregazione vaticana, il cardinale Giovanni Battista Re e l’arcivescovo Francesco Monterisi, è stato trasmesso quattro giorni fa a mons. D’Ambrosio dal nunzio apostolico in Italia, mons. Paolo Romeo. “E’ una decisione personale del Papa, una sua scelta” ha voluto precisare l’Arcivescovo di Foggia, ricordando però che la si deve alla presenza in questo luogo di San Pio da Pietrelcina: “è grazie a lui che state per ricevere questo dono.
Hanno concelebrato, tra gli altri: S. E. mons. Riccardo Ruotolo, presidente di Casa Sollievo della Sofferenza; il ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini della Provincia religiosa “Sant’Angelo e Padre Pio”, fr. Paolo Maria Cuvino; il superiore del Convento “Santa Maria delle Grazie” di San Giovanni Rotondo, fr. Giammaria Cocomazzi; il vicario generale dell’Arcidiocesi, mons. Andrea Storace.
Nel suo indirizzo di saluto, all’inizio della Celebrazione, prima dell’annuncio, il Ministro Provinciale dei Cappuccini aveva espresso, nell’attesa, un auspicio: “E’ tradizione che ad inizio d’anno ci sia lo scambio di auguri e di doni. Tutti attendiamo un augurio e un dono che tocchi i nostri cuori e riempia di stupore i nostri occhi. Che si possa dire di San Giovanni Rotondo: beata te che hai ricevuto il dono inestimabile della presenza di Padre Pio.”
Questo provvedimento ha altri due precedenti che riguardano altrettante cittadine mete di un imponente afflusso di pellegrinaggi e caratterizzate da una grande espressione di fede. Anche Lourdes e Fatima furono associate alle denominazioni delle rispettive diocesi: Lourdes a Tarbes il 20 aprile 1912 e Fatima a Leiria il 13 maggio 1984.

Note storiche
Le origini della chiesa sipontina sono antichissime. La tradizione ne attribuisce la fondazione a San Pietro, durante il suo viaggio di predicazione verso Roma, dopo essere sbarcato a Taranto nell’anno 54 dopo Cristo. Storicamente certo è che già nel V secolo Siponto era sede vescovile. Del suo vescovo, Felice, si fa infatti menzione nel Sinodo romano del 465. La città di Siponto divenne inabitabile durante il Medio Evo, forse a causa di un impaludamento originato da fenomeni di bradisismo o forse a causa di un maremoto che si sarebbe verificato nel 1223. Fu ricostruita dal re svevo Manfredi nel 1256 a pochi chilometri dall’originario insediamento. La città, dunque, ebbe una nuova denominazione. Non la Diocesi. Dal 1818 l’Arcivescovo di Siponto è anche amministratore perpetuo della diocesi di Vieste; dal 1986 le due diocesi sono state fuse.

Articoli correlati

La situazione di Gaza nel giorno della festa di san Pio in un messaggio di padre Gabriel Romanelli

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

Stefano Campanella

Stefano Campanella

Potrebbe interessarti anche:

La situazione di Gaza nel giorno della festa di san Pio in un messaggio di padre Gabriel Romanelli

La situazione di Gaza nel giorno della festa di san Pio in un messaggio di padre Gabriel Romanelli

by Stefano Campanella
23/09/2025
0

Da Gaza City, dove sono devoti di san Pio da Pietrelcina, un video messaggio del parroco, padre Gabriel Romanelli, in...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
17/09/2025
0

Programma degli eventi liturgici previsti a San Giovanni Rotondo per novena, veglia e festa liturgica di san Pio da Pietrelcina

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

La reliquia del beato Puglisi al “Perdono del Gargano”

by Stefano Campanella
26/06/2025
0

La reliquia del beato don Pino Puglisi a San Giovanni Rotondo per il Perdono del Gargano, nel nome di Padre...

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo  per la morte di Papa Francesco

Cordoglio dei Frati cappuccini di San Giovanni Rotondo per la morte di Papa Francesco

by Stefano Campanella
21/04/2025
0

L’intera Fraternità dei Frati Minori Cappuccini di San Giovanni Rotondo, visitata da Papa Francesco il 17 marzo 2018, si unisce...

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

Domani si apre l’Anno giubilare nel Santuario di San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/12/2024
0

Con la solenne Concelebrazione eucaristica delle ore 11,30 di domani, domenica 29 dicembre, si aprirà l’Anno giubilare a livello diocesano...

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

Programma liturgico per la festa, la veglia e la novena per san Pio

by Stefano Campanella
18/09/2024
0

Sarà il card. Enrico Feroci, arcivescovo titolare di Passo Correse, a presiedere la solenne Concelebrazione eucaristica del mattino del 23...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin