È cominciata domenica 14 settembre la novena in preparazione alla festa liturgica di san Pio da Pietrelcina del 2025, il cui programma prevede la presenza di sei vescovi e di un cardinale: il lituano Rolandas Makrickas, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma.
Il tema generale di riflessione e di preghiera delle liturgie della novena, della veglia e della festa: “Con san Pio da Pietrelcina cantori di speranza. La creazione stessa nutre la speranza, geme e soffre fino ad oggi nelle doglie del parto” (cfr. Rm 8,19a.22), verrà declinato sulla base delle seguenti piste: la virtù della speranza (che ispira l’Anno Santo), il Cantico delle creature (di cui quest’anno ricorrono gli 800 anni dalla composizione) e la pace.
Il calendario dettagliato degli eventi liturgici è il seguente.
Domenica 14 settembre
Esaltazione della Santa Croce
chiesa di San Pio da Pietrelcina
11,30 Celebrazione eucaristica presieduta da
Nazario Vasciarelli, OFM Cap.,
vicepostulatore della Causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio fr. Modestino da Pietrelcina, nel 5° anniversario dell’apertura dell’Inchiesta diocesana
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
Francesco Dileo, OFM Cap.,
ministro provinciale della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio con la professione perpetua di fr. Antonio Di Capua OFM. Cap.
Lunedì 15 settembre
Beata Maria Vergine Addolorata
11,30 chiesa di San Pio da Pietrelcina
Celebrazione eucaristica presieduta da
Nicola Monopoli, OFM Cap.,
responsabile della Pastorale giovanile e vocazionale del Santuario con la presenzia il personale di Padre Pio TV e Fondazione Voce di Padre Pio
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
mons. Antonio D’Angelo,
arcivescovo Metropolita de L’Aquila
Martedì 16 settembre
Santi Cornelio papa e Cipriano vescovo
11,30 chiesa di San Pio da Pietrelcina
Celebrazione eucaristica presieduta da
Aldo Broccato, OFM Cap.,
rettore delle chiese conventuali, con la presenzia del personale del Santuario
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
mons. Andrea Migliavacca,
vescovo di Arezzo – Cortona – Sansepolcro
Mercoledì 17 settembre
Impressione delle stimmate del serafico padre san Francesco
11,00 Santuario de La Verna (diretta su Padre Pio TV)
Celebrazione eucaristica presieduta da
Massimo Fusarelli, OFM,
ministro generale
chiesa di San Pio da Pietrelcina
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
mons. Pasquale Cascio,
arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi – Conza – Nusco – Bisaccia
Giovedì 18 settembre
San Giuseppe da Copertino OFM Conv.
11,30 chiesa di San Pio da Pietrelcina
Celebrazione eucaristica presieduta da
Luciano Lotti, OFM Cap.,
segretario generale Gruppi di preghiera di Padre Pio
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
mons. Giuseppe Satriano,
arcivescovo metropolita di Bari – Bitonto e presidente della Conferenza Episcopale Pugliese
Venerdì 19 settembre
San Francesco Maria da Camporosso OFM Cap.
11,30 chiesa di Santa Maria delle Grazie
Celebrazione eucaristica presieduta da
padre Franco Moscone, CRS,
arcivescovo di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, presidente di Casa Sollievo della Sofferenza e direttore generale dell’Associazione internazionale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio, presenziano il personale e i degenti di Casa Sollievo della Sofferenza
Chiesa di San Pio da Pietrelcina
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
mons. Tommaso Valentinetti,
arcivescovo metropolita di Pescara – Penne
Sabato 20 settembre
Santi Andrea Kim Tae-Gon e compagni martiri
chiese (antica e santuario) di Santa Maria delle Grazie
10,00 Commemorazione delle Stimmate di San Pio presieduta da
Francesco Dileo, OFM Cap.
11,30 chiesa di San Pio da Pietrelcina
Celebrazione eucaristica presieduta da
Matteo Tosti, OFM,
del Servizio di Pastorale Giovanile de La Verna
Primi vespri della XXV domenica del Tempo Ordinario
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
Dario Chiapetti, OFM,
docente di Teologia ecumenica
Domenica 21 settembre
XXV del Tempo Ordinario
11,00 chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina
Celebrazione eucaristica presieduta dal
card. Rolandas Makrickas,
arciprete della Basilica papale di Santa Maria Maggiore
chiesa di San Pio da Pietrelcina
17,15 santo Rosario
17,45 Novena in onore di san Pio
18,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
Maurizio Placentino, OFM Cap.,
consigliere generale
Lunedì 22 settembre
Sant’Ignazio da Santhià OFM cap.
11,30 chiesa di Santa Maria delle Grazie
Celebrazione eucaristica presieduta da
Rinaldo Totaro, OFM Cap.,
guardiano del Convento di San Giovanni Rotondo
a seguire:
omaggio floreale e accensione della lampada da parte dell’Amministrazione
comunale di San Giovanni Rotondo
Veglia
chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina
18,00 Accoglienza
19,00 Catechesi tenuta da
Roberto Pasolini, OFM Cap.,
predicatore della Casa Pontificia
20,00 Via Crucis presieduta da
Maurizio Placentino, OFM Cap.,
22,00 Adorazione eucaristica vocazionale presieduta da
Pasquale Cianci, OFM Cap.,
responsabile del Servizio Pastorale giovanile e vocazionale della Provincia di Sant’Angelo e Padre Pio
23,30 santo Rosario presieduto da
Francesco Dileo, OFM Cap.
23,59 Novena in onore di san Pio
Conduce: Lorena Bianchetti
Martedì 23 settembre
San Pio da Pietrelcina OFM cap.
chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina
00,15 Celebrazione Eucaristica presieduta da
Roberto Genuin, OFM Cap.,
ministro generale
chiesa di San Pio da Pietrelcina
10,00 santo Rosario meditato, animato dal
Servizio di Pastorale giovanile e vocazionale della Provincia religiosa di Sant’Angelo e Padre Pio dei Frati Minori Cappuccini
11,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
padre Franco Moscone, CRS
17,00 Celebrazione eucaristica presieduta da
Francesco Dileo, OFM Cap.
a seguire:
atto di affidamento dei bambini a san Pio e processione con la statua del Santo
(percorso: chiesa di San Pio da Pietrelcina, piazzale Santa Maria delle Grazie, viale Cappuccini, piazza Europa, largo 28 luglio, piazza Europa, viale Cappuccini, Casa Sollievo della Sofferenza, chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina).
Tutte le Novene saranno presiedute da fr. Rinaldo Totaro, OFM Cap.