In Italia, Mani Tese, organismo non governativo di cooperazione allo sviluppo, svolge costante opera di sensibilizzazione, anche con la presenza di gruppi locali diffusi sul territorio e attraverso l’organizzazione di Campi di Studio e di Lavoro.
“ I campi di lavoro – ha ricordato Andrea Bertonasco, responsabile delle attività interne e dei campi di lavoro di Mani Tese, ai microfoni di Tele Radio Padre Pio nel corso del programma << Di Terra e Di Cielo >> – che mi preme ricordare sono due : Bambini a giocare in un mondo di giustizia e pace , e si svolgerà a Catania dal 2 al 10 agosto e Acqua, cibo, scuola: divieto di accesso , che si svolgerà a Verbania dal 7 al 18 agosto .
Il primo è un campo durante il quale i campisti svolgeranno prevalentemente attività di animazione con bambini dei quartieri popolari di Catania. Il progetto mira a far emergere il disagio dei minori e delle loro famiglie e a prospettare soluzioni concrete per i bambini lavoratori. Con la partecipazione a questo campo finanzieremo due progetti contro lo sfruttamento infantile, il primo nel Sud del mondo, il secondo a S. Cristoforo, un quartiere degradato del centro storico di Catania.
Il secondo campo è un modo diverso di trascorrere insieme il Ferragosto sul lago Maggiore e per riflettere sugli squilibri mondiali nella distribuzione e nell’utilizzo delle risorse. Scoprire che, con il lavoro di raccolta e riutilizzo dell’usato e il sostegno di un progetto, si possono aprire nuove strade e costruire pratiche alternative concrete ad un sistema in cui il diritto di accesso alle risorse è troppo spesso negato.
Il progetto che appoggeremo col nostro lavoro riguarda la costruzione di tre scuole in Burkina, Faso e Benin ”.
SANT’EGIDIO: UN’EPIFANIA DI SOLIDARIETÀ PER CHI È IN DIFFICOLTÀ
Nella cornice accogliente della Casa dell’Amicizia a Trastevere, la Comunità di Sant’Egidio rinnova il suo impegno verso i più poveri...