Il Papa ai giornalisti: più ascolto, meno infodemia
Non c'è buon giornalismo senza capacità di ascoltare. Ne è convinto il Santo Padre, che ha scelto Ascoltare con l'orecchio ...
Non c'è buon giornalismo senza capacità di ascoltare. Ne è convinto il Santo Padre, che ha scelto Ascoltare con l'orecchio ...
24 gennaio Francesco nasce nel 1567 a Thorens, in Savoia, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. ...
23 gennaio Secondo un racconto della passione di Sant’Agnese, Emerenziana era nel corteo funebre della giovane martire Agnese. Una violenta ...
Questa sera, fra Maurizio Placentino, ministro provinciale dei frati minori cappuccini della provincia di Sant'Angelo e Padre Pio, ha celebrato ...
119 anni fa, il 22 gennaio 1903, nel convento dei frati minori cappuccini di Morcone, in provincia di Benevento, fra ...
Un puntata particolarmente ricca di contenuti, quella prevista questo pomeriggio alle ore 16.30 (e in replica domenica alle ore 10.45), ...
21 gennaio San Vincenzo Pallotti nasce a Roma il 21 aprile del 1795 e viene ordinato sacerdote nel 1817. Confessore ...
Sarà dedicata al tema dell'unità dei cristiani - nel contesto della Settimana di Preghiera che si sta celebrando in questi ...
21 gennaio Agnese nacque nel III secolo a Roma da genitori cristiani appartenenti ad una illustre famiglia patrizia. La parola ...
20 gennaio Non abbiamo molte notizie di San Sebastiano. Sant’Ambrogio afferma che Sebastiano era nato a Milano e il padre ...
© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin