sabato 13 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Per una giustizia giusta

    Per una giustizia giusta

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Il bel canto e la chiamata di Maria

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

    Per una giustizia giusta

    Per una giustizia giusta

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    I giovani di Sant’Egidio per la Pace

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Pier Giorgio Frassati. Fino alle vette

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

    Sette giorni di eventi nel Santuario di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

Padre Pio e il giovedì santo:”Il mondo potrebbe stare anche senza sole, ma non può stare senza la Santa Messa”

Simona Marmorino by Simona Marmorino
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Padre Pio e il giovedì santo:”Il mondo potrebbe stare anche senza sole, ma non può stare senza la Santa Messa”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Tutta la vita personale, sacerdotale, apostolica del Serafino di Pietrelcina,  ha avuto come  centro unico l’Eucaristia.

Non vi è stato momento dell’esistenza del padre che non sia stato sorretto da Gesù sacramentato: a Lui si è sempre unito, con Lui si è fatto vittima all’altare, incontro a Lui ha convogliato tutte le anime che sono  ricorse a lui durante i lunghi anni del suo apostolato sacerdotale.

Articoli correlati

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

Il bel canto e la chiamata di Maria

La vita di Padre Pio ruota intorno al tabernacolo.

Dalle testimonianze dei pietrelcinese suoi coetanei si è venuto a sapere che da fanciullo Padre Pio era assiduo alla chiesa , apparteneva al gruppo dei chierichetti, ascoltava ogni giorno la Santa Messa riceveva con una certa frequenza la comunione e la sua pietà eucaristica era di edificazione a tutti. I sacerdoti del paese  additavano agli altri fanciulli l’esempio del piccolo Francesco con la segreta speranza di suscitare nei cricchetti eventuali vocazioni i cui segni apparivano evidenti nel figlio di zia Peppa.

Da frate, per ragioni di salute, fra Pio dovette restare per alcuni anni a Pietrelcina, in quanto i superiori speravano che l’area nativa gli restituisce la sanità fisica compromessa in modo misterioso. La gente del paese testimonia che fra Pio passava ogni giorno lunghissime ore dinanzi a Gesù sacramentato, a volte intere nottate.

La Santa Comunione è per Padre Pio il gran mezzo per camminare speditamente nella via della perfezione, per raggiungere quella sanità a cui è chiamato dal Signore ogni cristiano. Nella lettera diretta a Maria Gargani il 27 luglio 1917 padre Pio dice a quest’anima “Mia cara figliuola, io penso che la santissima eucarestia sia il mezzo per aspirare la santa perfezione ma bisogna riceverla col desiderio, con l’impegno di togliere dal cuore tutto ciò che dispiace a colui che vogliamo alloggiare.. “ (Epistolario III,282)

L’Eucarestia è il suo centro di gravitazione

Non meno indicativa è la lettera che il 17 settembre Padre Pio scrive Raffaelina Cerase, il padre  intima quest’anima il modo con cui deve accostarsi all’Eucarestia e quello che bisogna attendersi alla venuta del Signore: “Accostiamoci a ricevere il pane degli angeli con una grande fede, con grande fiamma di amore ed attendiamoci pure da questo dolcissimo amante delle anime nostre di essere consolati in questa via col bacio della sua bocca. Felici noi Raffaelina, se arriveremo a ricevere dal Signore della nostra vita di essere consolati di questo bacio, allora sì che sentiremo essere la nostra volontà sempre legata  indivisibilmente con quella di Gesù,  e nessuna cosa al mondo ci potrà impedire di avere un volere che non sia quello del Divin Maestro”

leggi anche: la settimana santa a San Giovanni Rotondo

La frase straordinariamente incisiva e scultorea scritta da Padre Pio, a proposito del sacrificio Eucaristico che si celebra ogni giorno in tutte le chiese e su tutti gli altari del mondo ci fa capire molto chiaramente quale importanza vitale debba rivestire per l’uomo è per il Cristiano in particolare la celebrazione della Santa Messa: “Il mondo potrebbe stare anche senza sole, ma non può stare senza la Santa Messa” (archivio Provinciale pagina 45). Il sole luce è calore, è vita,  senza il sole non esiste vita per la creazione nella creazione.

Così anche, sul piano spirituale, non ci può essere vita perché cristiano senza quella linfa vitale, infinitamente vitale, che nella chiesa è il Sacramento Eucaristico. Una verità fondamentale tante volte detta è ripetuta, ma così difficilmente recepita dagli stessi cristiani.

L’Eucaristia, per padre Pio, è stato il centro di irradiazione della sua vita e della santificazione,la fornace da cui attingeva inesauribilmente il suo sconfinato amore verso Dio e verso i fratelli. ed

L’Eucaristia è stata quindi il punto costante di riferimento per l’intero arco della sua vita terrena. Le cose con la morte non sono cambiate. Alla domanda: “padre, quando non ci sarete più come faremo senza di voi” la riposta fu “andate dinanzi ad un tabernacolo in Gesù troverete anche a me”.

Durante la vita terrena in Padre Pio era presente Gesù. Ora che egli non è più, i nostri occhi, quelli della fede, possono vederlo ancora, andando dinanzi a un tabernacolo: Padre Pio si trova in Gesù.

 

Le foto sono di proprietà dell’archivio fotografico di Voce di Padre Pio 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

Carlo e Pier Giorgio, la giovane santità

by Redazione
08/09/2025
0

All’indomani della canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, torna un nuovo ciclo di appuntamenti con Verso Gli Altari....

Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

Al via l’anno scolastico: i consigli per bambini e genitori

by Redazione
08/09/2025
0

Approfondimento con la dott.ssa Valentina Turco, psicologa e psicomotricista   https://www.padrepio.tv/al-via-lanno-scolastico-i-consigli-per-bambini-e-genitori-just-today-8-settembre-2025/

Il bel canto e la chiamata di Maria

Il bel canto e la chiamata di Maria

by Redazione
08/09/2025
0

Nel giorno della festa della Natività di Maria, Suor Rebecca Nazzaro, ai tempi cantante lirica del coro della Rai, ci...

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati giovani santi

by Redazione
08/09/2025
0

In video collegamento da Milano, all’indomani della canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, Suor Monica Ceroni, insegnante di...

Per una giustizia giusta

Per una giustizia giusta

by Redazione
08/09/2025
0

Dopo la pausa estiva torna l’appuntamento settimanale con “Il coraggio e la speranza di ogni giorno”. A pochi giorni dal...

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati nel Calendario dei Santi

by Redazione
08/09/2025
0

L’alpinista di Dio e l’ifluencer di Dio, così li abbiamo festeggiati ieri alla festa per la loro canonizzazione. Santi Pier...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin