martedì 22 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Interviste

“Nel cuore di Cristo si attinge la santità”

Nina Serago by Nina Serago
18 anni ago
in Interviste
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Nel cuore di Cristo si attinge la santità”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Venerdì 15 giugno, Solennità del Sacro Cuore di Gesù, si celebra la Giornata mondiale per la santificazione del clero. Un appuntamento voluto da Giovanni Paolo II nel 1995.Il tema proposto “Il sacerdote, nutrito della Parola di Dio, è testimone universale della carità di Cristo”, è stato comunicato dalla Congregazione vaticana per il Clero, il cui Prefetto è il Cardinale Claudio Hummes e si pone in sintonia con il recente Magistero di Benedetto XVI.Ma qual è il senso di questa Giornata? Ai microfoni di Radio Padre Pio ne abbiamo parlato con padre Antonio Rungi, superiore provinciale emerito dei passionisti della Provincia dell’Addolorata, teologo morale e docente di filosofia e pedagogia nelle scuole statali, esperto di comunicazione sociale, e di cui vi proponiamo alcuni stralci.

 

Articoli correlati

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Credo che ci sia uno stretto rapporto tra la solennità del Sacro Cuore di Gesù e la santificazione del clero. – Ha diciarato padre Antonio – Ogni nostra attività deve attingere dal Cuore di Cristo. Abbiamo come punto di riferimento spirituale,nel nostro itinerario di santità e santificazione personale, proprio il cuore amabilissimo del Signore. Giovanni Paolo II ha intuito perfettamente questo stretto rapporto e la testimoniato concretamente durante tutto il suo pontificato. Per realizzare quest’ideale di santità, ogni presbitero deve seguire l’esempio del divino Maestro, il Buon Pastore che dà la vita per le sue pecorelle. Ma dove accendere queste fiaccole di luce e di santità se non nel cuore di Cristo, fornace inesauribile di carità? Non è un caso, quindi, se la Giornata Mondiale di preghiera per la santificazione del Clero si celebra proprio oggi, solennità del Sacro Cuore di Gesù”.

La Giornata Mondiale per la Santificazione dei Sacerdoti ricorda che “…il sacerdote deve essere innanzitutto un uomo di Dio, che conosce Dio direttamente, che ha una profonda amicizia personale con Gesù, che condivide con gli altri gli stessi sentimenti di Cristo.”Quindi uomo di Dio = uomo della missione? Soprattutto in questi ultimi tempi penso che sia importante recuperare questa dimensione di vicinanza particolare che noi sacerdoti dobbiamo avere con il Signore. Di fronte a tanti scandali causati dai sacerdoti, di cui hanno parlato la stampa e la televisione negli ultimi giorni, questa giornata si pone come motivo di riflessione, ma anche di impegno personale per verificare la consistenza di un cammino, quello della santificazione, che dovrebbe essere portato avanti con zelo ed impegno serio da parte dei sacerdoti, sia diocesani che religiosi. Un sacerdote che non si alimenta quotidianamente della Parola di Dio, dell’Eucarestia, dei sacramenti….credo che difficilmente potrà essere un buon sacerdote. Il punto di partenza per ogni sacerdote deve essere sempre l’Eucarestia, la Parola di Dio, la preghiera…solo così si giunge alla missione, ossia ad un progetto di impegno di evangelizzazione che è tipico di ogni vocazione alla vita sacerdotale. Essere suoi ministri nella verità e nella gioia, infatti, esige che la relazione personale con Lui sia vissuta da noi intensamente anche dal punto di vista affettivo… Conoscere Lui, vivere quotidianamente d’intimità con Lui nutrita di confidenza, di preghiera e di unione eucaristica, rende possibile irradiare la luce e la pace di uomini riconciliati in Dio… capaci di testimoniare da sé una speranza significativa e piena, persone disponibili ad una comunione sempre nuova, nelle motivazioni e nelle forme di vita.

Ma quali sono questi ambiti della testimonianza sacerdotale della carità di Cristo? Penso che la Parrocchia sia un luogo privilegiato in cui noi sacerdoti possiamo realmente vivere la nostra consacrazione a contatto con il popolo di Dio. Poi ci sono altri ambiti come ad esempio la missione “ad gentes”…Credo,però,che oggi più che mai la missione da realizzare sia quella che sta intorno a noi, che fa parte del nostro quotidiano, quella che fa parte dei nostri piccoli o grandi centri in cui viviamo. La missione principale di ogni sacerdote è quella di essere attento al territorio in cui è inserito. Personalmente vedo in questa prospettiva, oggi,un impegno missionario del sacerdote. Al di là dell’aspetto giuridico della parrocchia, vedo fondamentalmente più a largo raggio una missione che debba coinvolgere tutto il territorio…quante povertà…quanti bisogni spirituali e morali ci circondano…ed è qui che si deve concretizzare la missionarietà del sacerdote… E’ necessario riscoprire che non si diventa santi senza una regola di vita, che non si compie la missione evangelizzatrice senza un impegno solenne davanti a Cristo e alla Chiesa, la quale conferma ed invia. La Giornata Mondiale di preghiera per la santificazione del Clero costituisce, per tutti, consacrati e non, un’occasione propizia per implorare dal Signore il dono di zelanti e santi ministri per la sua Chiesa.

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

by Redazione
24/10/2024
0

Venerdì 25 e sabato 26 a Roccella Jonica, nell’ex Convento dei Minimi, l’anteprima di un appuntamento in cui gli ospiti...

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

by Redazione
07/02/2024
0

Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto...

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

by Gestione
29/01/2018
0

TESTIMONIANZE "Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata". E' la storia di Anna Galli una mamma di Corinado, che...

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=YEKSV1jPVr8&feature=youtu.be Si è concluso il 13 ottobre il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria ad Assisi. L'associazione...

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=Z0ErPZcM5Dk Durante il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria, abbiamo avuto modo di intervistare, a seguito della...

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

by Michele Ciani
07/02/2017
0

https://www.youtube.com/watch?v=h-BsJDipd5I Al via lunedì 11 ottobre ad Assisi il XXXII Convegno Nazionale dell' A.I.Pa.S. (Associazione Nazionale di Pastorale Sanitaria): nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin