Santo del giorno: San Paolo della Croce
domenica 19 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

“NAUFRAGI – APPRODI”: L’ARTE, L’INCLUSIONE E L’IMPEGNO DI SANT’EGIDIO PER I DIRITTI UMANI

Il dramma dei migranti e la forza creativa dei disabili al centro di una mostra esposta a Venezia e a Roma

Alessandro Perri by Alessandro Perri
11 mesi ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“NAUFRAGI – APPRODI”: L’ARTE, L’INCLUSIONE E L’IMPEGNO DI SANT’EGIDIO PER I DIRITTI UMANI
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Si è conclusa ieri la mostra “Naufragi – Approdi”, un’esposizione di straordinaria intensità, ospitata presso il complesso di San Michele a Ripa Grande. In occasione del finissage, sarà presentato il libro dedicato all’esposizione, un evento che precede la Giornata internazionale delle persone con disabilità, celebrata il 3 dicembre. La mostra, curata da Alessandro Zuccari, ha unito arte, memoria e impegno sociale, ponendo al centro temi cruciali come il dramma dei migranti e la forza creativa delle persone con disabilità.

Arte e memoria: la tragedia dei naufragi e l’umanità dei corridoi

Articoli correlati

Poliedro della pace 2025

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

L’esposizione si compone di tre opere potenti e simboliche. La prima è un’installazione di 3.129 piccole barche di carta, realizzate da artisti con disabilità dei laboratori di Sant’Egidio in collaborazione con César Meneghetti. Ogni barca rappresenta un migrante che ha perso la vita nei viaggi della speranza nel 2023. Queste piccole imbarcazioni, poste davanti a un mare digitale in cui scorrono i nomi delle vittime, trasformano la tragedia in un monumento visivo di dolore e dignità. A fianco dell’installazione, una rivisitazione grafica de La Zattera della Medusa di Théodore Géricault, realizzata da Marianna Caprioletti, evoca la drammaticità dei naufragi, mentre il trittico di Roberto Mizzon celebra il valore dei corridoi umanitari, luoghi di approdo sicuro e di speranza.

Il contributo della Comunità di Sant’Egidio

Questa esposizione testimonia l’impegno della Comunità di Sant’Egidio nel costruire una società più giusta e inclusiva. I laboratori artistici della Comunità non sono semplicemente luoghi di formazione, ma spazi di riscatto personale e sociale. Gli artisti con disabilità che vi partecipano non solo sviluppano le proprie capacità espressive, ma entrano in contatto con linguaggi artistici innovativi e con intellettuali contemporanei, rompendo barriere e superando stereotipi. Parallelamente, l’impegno di Sant’Egidio per i migranti trova una sintesi nel progetto dei corridoi umanitari, avviato nel 2015 e divenuto un modello riconosciuto a livello internazionale. Attraverso questi percorsi sicuri e legali, la Comunità ha garantito protezione e dignità a migliaia di persone in fuga da conflitti e persecuzioni, offrendo loro una nuova possibilità di vita in Europa.

La forza dell’arte nell’inclusione sociale

L’aspetto più innovativo e toccante della mostra è la sua capacità di coniugare temi globali, come le migrazioni e i diritti umani, con la narrazione del riscatto individuale e collettivo delle persone con disabilità. Attraverso le opere esposte, si percepisce come l’arte possa diventare uno strumento di inclusione sociale, abbattendo muri e costruendo ponti tra mondi apparentemente lontani.

Un dialogo aperto sulla dignità umana

Alla presentazione del libro dedicato all’esposizione interverranno personalità di spicco come Mattia Ferrari, sacerdote e cappellano delle ONG impegnate nei salvataggi in mare, Laura Iamurri, storica dell’arte, e Filippo Ceccarelli, giornalista. I loro contributi aiuteranno a riflettere sul significato profondo dell’arte come veicolo di memoria e giustizia, e sul ruolo di iniziative come quella di Sant’Egidio nel promuovere un dialogo inclusivo sulla dignità umana. L’esposizione “Naufragi – Approdi” rappresenta non solo un tributo ai migranti che hanno perso la vita cercando un futuro migliore, ma anche un inno alla forza della creatività come mezzo per superare le disuguaglianze e costruire una società più solidale. Nell’arte, Sant’Egidio trova un potente alleato per portare avanti la sua missione: trasformare il dolore in memoria, e la memoria in azione concreta per un mondo più giusto.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

Poliedro della pace 2025

Poliedro della pace 2025

by Stefano Campanella
16/10/2025
0

A San Giovanni Rotondo seconda edizione del Poliedro della pace nel nome di Padre Pio, san Francesco e Papa Francesco

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin