lunedì 7 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

E’ morta Suor Consolata, la prima suora di Casa Sollievo della Sofferenza

Francesco Bosco by Francesco Bosco
7 anni ago
in News
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
E’ morta Suor Consolata, la prima suora di Casa Sollievo della Sofferenza
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Trascorse 20 anni a servizio degli ammalati Aveva 102 anni

Suor Consolata di Santo, suora clarissa, classe 1916, figlia spirituale di Padre Pio, è volata al cielo ieri nel monastero di clausura delle clarisse cappuccine di Roma.

Ultima di 10 figli, era nata a Santeramo in Colle in provincia di Bari il 10 aprile 1916. Aveva sei mesi quando la mamma, prima di morire, disse al sacerdote che le stava imponendo le mani sul capo per l’unzione degli infermi: «lascio erede della mia famiglia la Madonna e chiedo al Signore la grazia che tutti i miei figli siano consacrati a Dio». Cosi fu. Tutti consacrati.

Articoli correlati

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

Entrò in convento il 21 settembre 1936, tra le Suore Apostole del Sacro Cuore di Gesù, le suore che Padre Pio volle in Casa Sollievo della Sofferenza a prestare servizio tra gli ammalati. Giunse a San Giovanni Rotondo il 23 settembre 1955, sei mesi prima dell’inaugurazione della Casa Sollievo. Giunse con la superiore provinciale ed un’altra suora. Cosi raccontò in un’intervista rilasciata a Stefano Campanella nel 2012: «Mi trovavo in una grande angustia, in un grande pericolo, ero in Toscana. Scrissi a Padre Pio e mi rispose il guardiano della fraternità fr. Carmelo da Sessano con queste parole: Padre Pio dice “attenda che la volontà di Dio di compia”. Dopo una settimana la superiora provinciale mi telefonò: “parti, perché Padre Pio ci aspetta a San Giovanni Rotondo. Eravamo le prime tre suore che giunsero in Casa Sollievo della Sofferenza».

Suor Consolata nella sua semplicità racconta anche il primo incontro con padre Pio: «il giorno dopo Padre Carmelo ci accompagnò da Padre Pio in convento. Abbiamo atteso in una saletta della foresteria. Da una finestrella, che comunicava con un’altra stanza sentimmo bussare: era Padre Pio. Provammo ad aprire la finestra ma non ci riuscimmo, tanto che dall’altra stanza sopraggiunse il guardiano sorridendo e sbloccando il gancio che permetteva l’apertura della finestra. Padre Pio, affacciandosi, con un sorriso bellissimo e con un tono scherzoso disse: “come farete a curare gli ammalati se non siete state capaci neanche di aprire un finestrino? Poi guardando le suore a lungo una per uno proferì delle parole di incoraggiamento: “non preoccupatevi verranno altre suore” e cosi fu. Il giorno dell’inaugurazione della Casa eravamo 15 suore».

Era il 3 novembre 1955 quando si confessò per la prima volta da Padre Pio. Dopo la confessione, pianse: era una maschera di lacrime. Suor Consolata raccontò che dopo la confessione stava per ricevere la benedizione e guardando Padre Pio, lui le disse: «”ah bene, sei tu? le hai avute solenni (le botte, facendo cenno con la mano, n.d. a.) questa mattina“. Fu la mia prima confessione e gli chiesi: “Padre mi prenda come sua figlia spirituale e lui rispose: “se ti comporti bene però!“. E’ stata la mia salvezza, dopo Gesù e la Madonna». Suor Consolata andava ogni giorno a Messa, alle 5, e spesso incontrava Padre Pio. Un giorno, in confessione gli chiesi di potergli baciare le piaghe delle mani senza guanti e lui le rispose: “davanti a tutta questa gente?” e poi non mi disse altro”. La mattina seguente, al termine della Messa, un suo confratello la incitò: “Corri Consolata va da Padre Pio”. Lei andò, si inginocchiò, Padre Pio la guardò e le avvicino le mani, Suor Consolata baciò le piaghe e poi Padre Pio le disse: «sei contenta adesso? e poi sorrideva».

Nel 1959, quando Padre Pio stette male, Suor Consolata era ricoverata in ospedale e alloggiava nella camera accanto a quella di Padre Pio, allorché il santo trascorse la notte tra il 1 e il 2 luglio 1959 in Casa Sollievo: «e quando venne Padre Pio….. “sentivo il suo respiro dalla mia stanza“. Quando tornò in convento, prima di andare via, passò dinanzi alla mia porta e mi disse: “come stai Consolata? Ed io risposi: ma Padre chiedi a me? tu come stai? Eh?, se non ci fossi io per voi, povere a voi”, disse. Lo abbracciai e gli baciai le mani: un incontro indimenticabile».

Suor Consolata prestò il suo servizio in Casa Sollievo della Sofferenza, al servizio dei malati, dal 1955 al 1975. Aveva 59 anni quando entrò in clausura tra le clarisse cappuccine: «Dopo vent’anni, sentivo il bisogno di ritirarmi in clausura per fare una santa morte. Pensavo di morire dopo due, tre anni. Chiesi anche questo a Padre Pio, quando lui era in vita». Ma il cappuccino stigmatizzato, dopo diverse richieste le mandò a dire: “Di’ a Consolata che Padre Pio non ha mai cambiato ordine, non me lo chieda più”. Erano passati 13 anni circa, era il 1968, e suor Consolata lo chiese nuovamente a Padre Pio che inizialmente non rispose. Consolata incalzò, e lui: “Beh e chi ti accompagnerà?”. Era la risposta che Suor Consolata attendeva. «Entrai in clausura nel segreto, nessuno sapeva. Da Assisi, scrissi delle lettere al direttore sanitario e alle suore, nessuno sapeva: “non torno più, vado in clausura”. Era il 2 agosto 1975. Padre Pio mi ha segnato la strada».

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

by Francesco Bosco
30/06/2025
0

Parte oggi il “Perdono del Gargano”, un evento di profonda spiritualità. Sarà Padre Pio TV a permetterci di vivere e...

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

by Stefano Campanella
29/06/2025
0

San Giovanni Rotondo, nel nome di Padre Pio, è diventata la capitale mondiale della pace per il Rotary International

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

by Francesco Bosco
25/06/2025
0

Cos’è il Perdono del Gargano? Il Perdono del Gargano è un’esperienza di fede, un pellegrinaggio penitenziale che ogni anno riunisce...

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

by Stefano Campanella
28/05/2025
0

Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo nei luoghi di Padre Pio

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

by Redazione
30/05/2025
0

I confratelli di Padre Pio hanno recentemente vissuto un momento di grande gioia oltre i confini nazionali nello Stato del...

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

by Redazione
30/05/2025
0

Il 17 maggio scorso, la Fraternità Provinciale si è riunita a San Giovanni Rotondo per celebrare un momento di grande...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin