Padre Renato Chiera da quasi quarant’anni raccoglie il grido disperato dei figli di nessuno, i “meninos de rua”, i piccoli di strada brasiliani.
Fondatore della “Casa do Menor” di Rio de Janeiro è uno che le periferie le conosce bene.
75 anni, sacerdote da 50, originario di Villanova Mondovì (Cuneo), figlio di contadini piemontesi, dopo la laurea in filosofia all’Università Cattolica di Milano, padre Renato fu inviato come sacerdote diocesano (fidei donum) a Rio de Janeiro. È qui che nel 1986 ha fondato la Casa do Menor Sao Miguel Arcanjo, una comunità per bambini di strada che oggi è diffusa in cinque stati brasiliani e si prende cura di oltre 4 mila ragazzi.
Padre Renato ci racconterà, nel corso di tre puntate (Venerdì 21 aprile, Venerdì 28 aprile, Venerdì 5 maggio alle 19.30) della missione che oggi porta avanti una serie di realtà che hanno riscattato migliaia di bambini dalla strada, dalla prostituzione, dalla violenza, dalla droga e dato un lavoro a quasi 50 mila adolescenti e giovani.
www.casadomenor.org