sabato 1 Novembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Poliedro della pace 2025

    Poliedro della pace 2025

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Interviste

“Metti in circolo il tuo amore”

Nina Serago by Nina Serago
18 anni ago
in Interviste
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Metti in circolo il tuo amore”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Sono tanti i giovani che decidono di trascorrere le proprie vacanze in modo diverso dal consueto partecipando a campi di lavoro promossi da associazioni presenti su tutto il territorio nazionale o da realtà parrocchiali. Anche la Caritas della diocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo a partire da fine luglio ripropone a Borgo Mezzanone (FG) dei campi di lavoro, per condividere un cammino di solidarietà e condivisione con i tanti immigrati presenti nella borgata. Negli studi di Tele Radio Padre Pio abbiamo ospitato Don Domenico Facciorusso, Responsabile della Caritas Diocesana e parroco di Santa Maria del Grano di Mezzanone il quale ci ha illustrato il significato e la finalità dei campi di servizio di cui vi proponiamo alcuni stralci dell’intervista.

 

Articoli correlati

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Anche ques’anno a fine luglio la borgata di Mezzanone sarà invasa da giovani che parteciperanno ai campi di lavoro. Come vi state preparando?
Abbiamo deciso di riproporre l´iniziativa perché come Comunità parrocchiale, durante l´anno, con attività di sportello e di accoglienza, abbiamo svolto un cammino di solidarietà e condivisione con i tanti immigrati presenti qui in borgata. Pensiamo che la solidarietà non possa andare in vacanza, ma deve essere strumento di contaminazione e occasione di coinvolgimento soprattutto per i più giovani. Un campo di servizio è pensato come occasione per favorire la socializzazione tra i vari partecipanti e l’integrazione interculturale con i richiedenti asilo ospiti nel vicino campo di “prima identificazione” della Prefettura di Foggia.

Non possiamo non soffermarci sul tema scelto come slogan di tutta l’iniziative: “Metti in circolo il tuo amore…” riprendendo il titolo di una famosissima canzone di Ligabue, colonna sonora per tanti giovani…
Una scelta direi per nulla banale o casuale…Toccare con mano la realtà dell´immigrazione, conoscere le storie, incrociare gli sguardi e i volti è quello che noi proponiamo durante le giornate al campo di servizio. In questi anni, l’immigrazione,in borgata,è cambiata: il numero degli stagionali è diminuito, mentre quotidiana è la presenza degli ospiti… Uguali, invece, sono le loro storie, piene di drammaticità e di speranza. “Metti in circolo il tuo amore…” perché è proprio quello che si vuol fare…si tratta di far circolare, con parole, gesti, abbracci, racconti…l’amore e il rispetto per gli altri. La diversità non è un problema…ma arricchisce. Il nostro desiderio è proprio quello di proporre uno stile di vita solidale ed essenziale attraverso un’esperienza di servizio che permetterà di avvicinare, con discrezione, le storie di quanti sono costretti a lasciare la propria terra a causa dei conflitti o della povertà estrema.

Come è stata strutturata la giornata?
Molti dei giovani, che sono qui, conoscono già la realtà dell´immigrazione, altri, invece, ne hanno sentito parlare, hanno una conoscenza spesso legata a stereotipi e luoghi comuni… Ogni giornata inizia con il momento della preghiera, perché, rispettando le scelte di ognuno, il cammino di fede è un cammino parallelo a quello umano che non può andare in contrasto; successivamente i giovani incontrano alcuni esperti del territorio per confrontarsi su tematiche relative all´esperienza. Nel pomeriggio, invece, i volontari sono impegnati in attività con gli immigrati, attraverso corsi di italiano, uno sportello informativo, attraverso la pulizia di servizi attività anche questa importante, perché ci ricorda di mettere al primo posto la dignità di ogni persona.

 

Per info: tel. 0881.683411 – mail: borgoparrocchia@libero.it

Nina Serago

Nina Serago

Potrebbe interessarti anche:

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

by Redazione
24/10/2024
0

Venerdì 25 e sabato 26 a Roccella Jonica, nell’ex Convento dei Minimi, l’anteprima di un appuntamento in cui gli ospiti...

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

by Redazione
07/02/2024
0

Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto...

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

by Gestione
29/01/2018
0

TESTIMONIANZE "Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata". E' la storia di Anna Galli una mamma di Corinado, che...

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=YEKSV1jPVr8&feature=youtu.be Si è concluso il 13 ottobre il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria ad Assisi. L'associazione...

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=Z0ErPZcM5Dk Durante il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria, abbiamo avuto modo di intervistare, a seguito della...

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

by Michele Ciani
07/02/2017
0

https://www.youtube.com/watch?v=h-BsJDipd5I Al via lunedì 11 ottobre ad Assisi il XXXII Convegno Nazionale dell' A.I.Pa.S. (Associazione Nazionale di Pastorale Sanitaria): nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin