13 puntate per raccontare l’esperienza di 13 cooperative sociali, più quella di un consorzio e di un’azienda, che hanno portato in 12 carceri italiane il lavoro, insieme alla consapevolezza che la detenzione deve diventare un’esperienza finalizzata alla riabilitazione e a ridare la speranza in una vita più dignitosa a chi si trova in una situazione di privazione della libertà.
Al centro di ogni puntata di “MANI LIBERE. Viaggio nelle realtà lavorative delle carceri italiane” ci saranno le storie dei detenuti e la dimostrazione di come il lavoro sia lo strumento principale del loro cambiamento. Esperienze toccanti, di uomini e donne che non si sono lasciati piegare dalle difficoltà e hanno accettato l’opportunità che gli è stata concessa per imparare a rimettersi in gioco in modo onesto.











