domenica 6 Luglio 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    PERDONO DEL GARGANO 2025: Diretta Tv e Social su Padre Pio TV

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo “Città della Pace” per il Rotary International

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    San Giovanni Rotondo. Il Perdono del Gargano 2025: programma e informazioni pratiche

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Pellegrinaggio nazionale dei disabili a San Giovanni Rotondo

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    Kothamangalam, Kerala (India): Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Vilayil

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    San Giovanni Rotondo: 25° anniversario di Ordinazione presbiterale di fr. Satish Panakkalody

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    L’appello di Papa Leone XIV ai potenti della terra: “mai più la guerra”

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    La prima omelia di Papa Leone XIV: la sfida della Missione

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

    Papa Leone XIV. Il messaggio dei confratelli di Padre Pio

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home Interviste

Liturgia e pietà popolare

Redazione by Redazione
21 anni ago
in Interviste
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“San Pio strumento e voce della misericordia divina”
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Liturgia e santità sarà il tema della 55° Settimana Liturgica Nazionale, uno degli appuntamenti più importanti per la Chiesa italiana, organizzata come ogni anno dal CAL, il Centro Azione Liturgica. L’appuntamento quest’anno, si terrà dal 23 al 27 agosto a San Giovanni Rotondo. Il programma prevede numerose presenze di rilievo, fra cui S. Ecc. Mons. Felice Di Molfetta, Vescovo di Cerignola e Ascoli Satriano.
Hai microfoni di Radio Padre Pio abbiamo ospitato Sua Eccellenza il quale ci ha parlato di una delle tematiche che verranno presentate nel corso della Settimana Liturgica: Liturgia e pietà popolare.

– Eccellenza, lei parteciperà alla Settimana Liturgica e presenterà una relazione dal titolo: “Il culto dei Santi fra liturgia e pietà popolare”. Crede che in alcune situazioni la religiosità popolare possa decadere in forme di integralismo religioso o in forme di “turismo religioso”?

Articoli correlati

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Anzitutto iniziamo a considerare che si deve parlare di pietà popolare. Questo significa che noi focalizziamo l’intervento su espressioni di fede da parte di quella realtà che si chiama Chiesa la cui connotazione è decisamente popolare. Anche perché, se noi dovessimo fare una distinzione tra “popolino” che segue quella che viene definita “pietà popolare” e i “dotti” che seguono la dimensione “culturale liturgica”, sicuramente rischieremmo di spaccare la visione di Chiesa.
La pietà popolare, all’interno del culto dei Santi, va considerata come espressione di quella fede comune, anche se in modo diverso di esternarla, perché si possa valutare il problema nella sua integrità. In altre parole bisogna considerare la liturgia e la pietà popolare come due forme attraverso le quali la Chiesa educa, evangelizza, propone e mette in atto quella che è stata la pedagogia della “Chiesa Madre” che abbraccia tutti.
Indubbiamente la pietà popolare potrebbe anche cadere, soprattutto in determinate manifestazioni, in “turismo religioso” e ciò significa che il tutto va “purificato” attraverso l’evangelizzazione
.

– Quindi la parola chiave è Evangelizzazione?

Certo! Va evangelizzato il culto liturgico e va evangelizzata la pietà popolare. Quando parliamo di evangelizzazione, parliamo di annunciare Cristo e il suo mistero di morte e risurrezione. La pietà popolare deve attingere dal mistero di Cristo, celebrato nell’Eucaristia, e portarlo all’Eucarestia. E’ necessario in questo contesto comprendere che il primato va sempre dato all’azione liturgica.

– Cosa si aspetta lei da questa Settimana, come sacerdote e pastore di una comunità?

Mi aspetto tanto. Nella fase della preparazione, proprio nell’ambito del consiglio del CAL, proposi il tema della santità in considerazione del Santuario in cui si svolge questo appuntamento.
Mi aspetto innanzitutto un salto di qualità nella devozione verso i Santi e un “colpo d’ala” per avvertire quella nostalgia di cielo di cui i Santi sono portatori.
Infine, mi auguro che ognuno impari ad essere santo nella vita terrena vivendo fino in fondo il battesimo. Sarebbe meraviglioso….perché ci permette già di vivere fin d’ora quella che sarà la realtà dei Santi del cielo
.

– In altre parole: frutti di santità?

Certo! Il primo messaggio ci verrà dato proprio da San Pio da Pietrelcina. Lui ha saputo congiungere insieme liturgia e pietà popolare. Pensiamo a quella sua presenza nel confessionale oppure alla sua Eucaristia celebrata con tanto dramma interiore.
Pensiamo anche a quelle manifestazioni di pietà popolare: il rosario, la devozione all’angelo custode, etc…. Padre Pio, per chi sa leggere l’evento che ci accingiamo a celebrare, è un esempio di chi ha saputo coniugare insieme liturgia e pietà popolare
.

Redazione

Redazione

Potrebbe interessarti anche:

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

Tommaso Labate presenta il Festival dell’Argomento a Piacere

by Redazione
24/10/2024
0

Venerdì 25 e sabato 26 a Roccella Jonica, nell’ex Convento dei Minimi, l’anteprima di un appuntamento in cui gli ospiti...

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

Bullismo e cyberbullismo: un fenomeno in preoccupante crescita

by Redazione
07/02/2024
0

Il 7 febbraio è la Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo, un fenomeno in preoccupante crescita che riguarda soprattutto...

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata

by Gestione
29/01/2018
0

TESTIMONIANZE "Ero disperata, ma Padre Pio mi ha salvata". E' la storia di Anna Galli una mamma di Corinado, che...

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

Si è concluso il XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista a Marco Fabello

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=YEKSV1jPVr8&feature=youtu.be Si è concluso il 13 ottobre il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria ad Assisi. L'associazione...

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

XXXII Convegno Nazionale AIPaS: intervista alla Dott.ssa Francesca Di Maolo

by Michele Ciani
07/02/2017
0

  https://www.youtube.com/watch?v=Z0ErPZcM5Dk Durante il XXXII Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria, abbiamo avuto modo di intervistare, a seguito della...

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

ASSISI XXXII Convegno AIPaS: guarda l’intervista di Giovanni Cervellera

by Michele Ciani
07/02/2017
0

https://www.youtube.com/watch?v=h-BsJDipd5I Al via lunedì 11 ottobre ad Assisi il XXXII Convegno Nazionale dell' A.I.Pa.S. (Associazione Nazionale di Pastorale Sanitaria): nella...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin