Si è appena concluso a Roma il Consiglio Nazionale dell’Associazione Italiana di Pastorale Sanitaria riunitosi dall’8 all’11 gennaio. L’incontro è stato aperto dalla visita di don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute, che ha portato le sue testimonianze e le sue riflessioni sulle sfide che la Pastorale della Salute dovrà affrontare nel prossimo futuro.
Tanti i riscontri e gli spunti di riflessione emersi dal dibattito che si è incentrato sull’ultimo Convegno Nazionale svoltosi ad Assisi lo scorso ottobre: affrontare ed incontrare l’universo dei giovani nel loro rapporto con la fede e la malattia. Un percorso, questo, che ha portato il convegno ad essere luogo di tante scoperte su un universo che a volte può sembrare di difficile interpretazione, ma che può vedere orizzonti nuovi, difficili, ma al tempo stesso entusiasmanti, per chi ha voglia di esplorare le realtà di vita, i sogni, le speranze dei nostri giovani.
Nel corso dei tre giorni di lavori, il Consiglio, in continuità con l’esperienza vissuta ad ottobre, ha stabilito, inoltre, il prossimo tema da sviluppare: “Emozioni e Relazione, Dignità e Cura”; un argomento di strettissima attualità e rivolto ad osservare l’universo emozionale nella relazione terapeutica, guardando quindi non solo alle emozioni e alla dignità di chi riceve la cura, ma ovviamente anche al complesso mondo interiore e ai vissuti profondi ed indelebili di chi la cura la offre.
Un nuovo anno impegnativo e stimolante aspetta, dunque, i soci AIPaS per il prossimo convegno nazionale che si terrà dall’8 all’11 ottobre ad Assisi.