giovedì 18 Settembre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

    XVII edizione del Festival Francescano

    XVII edizione del Festival Francescano

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Ansia da rientro: come affrontarla?

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

    Edizione 2025 del Festival del Viaggiatore

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

La Messa in Coena Domini a San Giovanni Rotondo

Francesco Bosco by Francesco Bosco
6 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
La Messa in Coena Domini a San Giovanni Rotondo
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

La Messa in Coena Domini a San Giovanni Rotondo

Numerosi fedeli hanno partecipato oggi nel Santuario di Santa Maria delle Grazie alla Santa Messa in Coena Domini con cui si è dato inizio al triduo pasquale: “oggi vogliamo ricordare e celebrare l’ultima cena del Signore”.

Articoli correlati

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

La celebrazione è stata presieduta dal ministro provinciale dei frati cappuccini di Sant’Angelo e Padre Pio, fra Maurizio Placentino che durante l’omelia ha spiegato che “la liturgia di oggi contiene in se tutti i temi del mistero pasquale”. La liturgia “ci fa anteporre la gioia della Pasqua agli eventi della Passione che rivivremo nei prossimi giorni. Nell’ultima cena, nel gesto della lavanda dei piedi, nelle intenzioni traditrici di Giuda, nell’incomprensione di Pietro, sono già delineati il senso  e il valore della morte e della resurrezione di Gesù”.

Fra Maurizio ha spiegato che “le intenzioni traditrici di Giuda, l’incomprensione di Pietro, rappresentano il peccato e la debolezza dell’uomo, la chiusura dell’uomo nei diversi gradi all’amore infinito di Dio”, mentre “il pane spezzato, il vino versato per i discepoli e l’inatteso gesto della lavanda dei piedi rappresentano la totale donazione del figlio di Dio”.

Gesù, ci dice il “Vangelo di Giovanni amò i discepoli fino alla fine“. Di qui l’interrogativo del ministro: “dove si pone la fine dell’amore di Gesu?. E possibile individuare questo limite? Fin dove si è spinto ad amare Gesù? Dove si e fermato l’amore di Cristo?. Sicuramente – ha detto fra Maurizio – possiamo individuare due punti dove l’amore di Cristo sembra essere arrivato alla fine”.

Il primo luogo “è il cuore di Giuda o per meglio dire la libertà dell’uomo”. Nell’ultima cena Gesù gli offre in extremis “il boccone dell’amico per invitarlo a un amore fedele”. Lo comprende nella lavanda dei piedi, “lo richiama ad una purezza a cui satana sta tentando”. La scelta di Giuda è una scelta collettiva: “ci sono altri uomini dietro di lui che vogliono la vita di Gesù, c’è satana quale grande regista che ordisce nel cuore degli uomini violenza e odio”. L’amore di Gesù, qui si ferma: “è fermato dalla libertà dell’uomo che tragicamente può scegliere di non accettarlo”.

https://www.facebook.com/conventosantuariopadrepio/videos/1719490541484689/

Il secondo luogo è conseguenza del primo: il calvario. Il momento della morte. “Quell’espressione “fino alla fine” sembra condurre qui – ha spiegato fra Maurizio. “Sembra che l’onda d’amore si infranga sugli scogli della morte e della sofferenza”. “La nostra esperienza umana – ha aggiunnto – ci dice proprio questo: spesso noi ci fermiamo qui. I nostri sogni, i nostri desideri, le nostre aspirazioni più e belle si fermano di fronte alla morte”. Spesso la sofferenza, il male sembrano limiti invalicabili dove si fermano inesorabilmente tutte le cose più belle. “Cosa avviene in quella cena? Nell’ultima cena Gesù spezza il pane Gesù e si china sui piedi dei discepoli”. Questi due segni, due gesti che indicano la rottura di un confine. “Con queste due azione Gesù sposta in maniera indefinita quel limite: “fino alla fine” diventa alla luce di quanto Gesù compie “senza fine”.

“Ormai – ha concluso fra Maurizio – non ci sono più confini”. Ma ancora non basta, Gesù dice “fate questo in memoria di me”. L’amore di Dio “si estende oltre il tempo, supera ogni dimensione e confine divenendo un evento attuale che raggiunge ogni uomo. Ecco il comandamento dell’amore, ecco l’Eucaristia, ecco la resurrezione di Gesù”.

L’esortazione finale del ministro è diretta a tutti i fedeli: “questa sera, da questi luoghi, da questo santuario, luogo di riconciliazione, incoraggiati dalla figura di San Pio, l’uomo della Croce e dell’Eucarestia vogliamo ripetere quello che il Signore ci insegnato. Vogliamo accogliere l’acqua purificatrice della grazia di Dio che non conosce confini nello spazio e nel tempo perchè Egli è il vivente ieri oggi e sempre”.

 

Le foto realizzate da Francesco Cuvino sono tratte dall’archivio fotografico di Voce di Padre Pio 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Francesco Bosco

Francesco Bosco

Tele-radio giornalista, Autore, Conduttore di programmi televisivi per Tele Radio Padre Pio - Padre Pio TV come "La Vera Storia di Padre Pio" e "Un minuto con Padre Pio". Digital journalist & blogger su padrepio.it Responsabile Ufficio Social Media della Fondazione Voce di Padre Pio di San Giovanni Rotondo

Potrebbe interessarti anche:

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025

by Redazione
16/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV – Martedì 16 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

Addio al Vescovo Antoni Pacyfik Dydycz: una vita per la Chiesa, la Patria e la Famiglia

by Francesco Bosco
15/09/2025
0

Domenica 14 settembre, all'età di 87 anni, è venuto a mancare il vescovo Antoni Pacyfik Dydycz, OFMCap, vescovo emerito della...

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Lunedì 15 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Lunedì 15 settembre 2025 07:05 Lodi 07:25 Angelus recitato da Padre Pio 07:30 Santa Messa...

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

Riflessione di Mons. Giuseppe Mengoli in preparazione alla festa di San Pio

by Redazione
15/09/2025
0

Mons. Giuseppe Mengoli, Vescovo della Diocesi di San Severo, guida i fedeli con una meditazione di pochi minuti per prepararsi...

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

Il Signore dei giorni: Esaltazione della Croce

by Redattore Redattore
15/09/2025
0

Fr. Francesco Dileo, Ministro della Provincia Religiosa di San'Angelo e Padre Pio, ci presenta il Vangelo della Domenica https://www.padrepio.tv/esaltazione-della-santa-croce-il-signore-dei-giorni-14-settembre-2025/

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

Palinsesto Padre Pio TV – Domenica 14 settembre 2025

by Redazione
15/09/2025
0

Palinsesto Padre Pio TV - Domenica 14 settembre 2025 07:00 Lodi 07:18 Angelus recitato da Padre Pio 07:20 Il Signore...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin