Sabato 21 giugno la Regione Piemonte celebrerà la prima “Giornata contro la solitudine”, per indicare l’impegno delle istituzioni nel periodo dell’anno, quello estivo, in cui sono proprio gli anziani a sentirsi più soli e abbandonati.
“In una società in cui gli stili di vita – ha commentato in una nota l’assessore alle Politiche Sociali, Mariangela Cotto – sono sempre più caratterizzati dall’ affannosa ricerca del benessere individuale, e le famiglie di tipo patriarcale stanno sempre più lasciando il posto a nuclei familiari singoli, le persone più deboli vivono situazioni di solitudine che le portano in seguito ad estraniarsi dalla vita sociale. Io credo, allora, che le istituzioni debbano aiutare gli individui soli ad ottenere un riscatto umano e sociale”.
Già da alcuni anni la Regione Piemonte ha attivato un servizio di orientamento sociale (SOS 848-880099) al quale i cittadini possono rivolgersi per avere informazioni sui servizi presenti sul territorio. Sia la campagna di sensibilizzazione, sia la giornata, puntano a contribuire con il mondo della solidarietà piemontese per riuscire a diminuire questo bisogno.
Secondo i progetti dell’Assessorato regionale, la “Giornata contro la solitudine” rappresenta un punto di partenza per promuovere una campagna che durerà tutto l’anno, la quale si avvarrà di numerose iniziative in collaborazione con i Comuni e i consorzi socio-assistenziali del territorio. Tra le altre giornate in programma il 21 dicembre ci sarà quella delle “Case di riposo aperte”, mentre il 21 marzo, inizio di primavera, coinciderà con la manifestazione “Volontariato in piazza”.