Santo del giorno: San Callisto I
martedì 14 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Padre Pio in Giappone a Fukuoka

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    “Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

    Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Santa Chiara e Fra Masseo con il viaggio di Francesco alla Veglia di Padre Pio

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Fr. Roberto Pasolini, biblista e predicatore della Casa Pontificia, ricorda Papa Francesco.

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

    Padre Rinaldo Totaro: il ricordo di Papa Francesco ed il saluto ai pellegrini della Veglia di Preghiera

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

“Il miracolo di Padre Pio”. Presentato a San Giovanni Rotondo il libro di Maria Lucia Ippolito

Simona Marmorino by Simona Marmorino
7 anni ago
in News
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Il miracolo di Padre Pio”. Presentato a San Giovanni Rotondo il libro di Maria Lucia Ippolito
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il libro è stato scritto 17 anni fa, ma l’evento narrato conserva ancora tutta la sua forza emotiva. Stiamo parlando di Il miracolo di Padre Pio, quello che gli ha consentito la canonizzazione, ricevuto da Matteo Pio Colella, che nel 2002 era un bambino, scritto da sua madre Maria Lucia Ippolito.

Articoli correlati

Padre Pio in Giappone a Fukuoka

Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

Presentazione Libro: Il Miracolo di Padre Pio

L’ultima presentazione si è svolta ieri sera, per iniziativa del club Lions “Gargano – San Giovanni Rotondo”, presieduto da Michele Di Maggio.

Il primo intervento è stato di Stefano Campanella, direttore della nostra emittente televisiva, che ha spiegato la differenza fra guarigione prodigiosa e miracolo: «La guarigione prodigiosa – ha detto – è semplicemente un evento che la scienza non può spiegare, mentre il miracolo deve avere una caratteristica in più, cioè deve comportare un risveglio della fede: nel miracolato, o nella sua famiglia, o nel vicinato, o nella città in cui vive». Pertanto, ha aggiunto Campanella, «superare una malattia o evitare la morte per intervento divino non è un dono per il corpo che comunque, prima o poi, andrà incontro alla morte, ma è un dono per l’anima che è immortale. Dio, attraverso le guarigioni fisiche, in realtà vuole risvegliare la fede e guarire l’anima, per donarle la vita eterna».

E’ un diario che narra gli avvenimenti che vanno dal gennaio 2000 ai giorni prima della Santificazione di Padre Pio dopo è intervenuta l’autrice, che ha raccontato le emozioni vissute dopo l’insperata guarigione del piccolo Matteo Pio. La signora Ippolito ha esordito rivelando: «Ci siamo chiesti subito: Perché? Perché a noi? E perché gli altri malati continuano a stare male? Il miracolo ti porta al centro del mondo con una serie di interrogativi a cui non sai rispondere». Quindi la madre del miracolato ha raccontato come, attraverso padre Gerardo Di Flumeri, che è stato il vice postulatore della Causa di beatificazione e canonizzazione di Padre Pio, è riuscita ad avere alcune risposte. «Non c’è spiegazione! – disse il frate alla donna – L’unica cosa che puoi fare è ringraziare e non dimenticare che la tua vita deve essere “servizio”». E così ha fatto Maria Lucia Ippolito, che ha creato un’associazione per assistere ammalati e disabili, denominata “Il Cireneo”. E così ha fatto Matteo Pio, che oggi ha 26 anni, si è laureato in psicologia e svolge l’attività di psicoterapeuta con i bambini autistici.

Il terzo intervento è stato del dott. Alfredo Del Gaudio, attuale primario della seconda rianimazione di Casa Sollievo della Sofferenza, che nel 2002 fu protagonista dei disperati tentativi di strappare il bambino alla morte. Per far comprendere le condizioni del piccolo paziente, il dott. Del Gaudio ha rievocato il momento in cui doveva aspirare le secrezioni mucose che impedivano a Matteo Pio di respirare. «Ho visto vie aeree mai viste in vita mia – ha detto – era tutto nero. Era tutto pustola». Inoltre il bambino ebbe un importante blocco dell’attività del cuore. «Un arresto cardiaco così lungo – ha affermato il dott. Del Gaudio – non l’ho mai visto in vita mia». Eppure la mancanza di ossigeno dovuta a quella prolungata stasi del cuore non ha causato nessun danno agli organi periferici, neppure al delicatissimo cervello. Tra l’altro, ha detto ancora, quando il primario dell’epoca, il dott. De Vivo, «aprì le palpebre del piccolo, riscontrò una midriasi bilaterale riflessa, che significa morte, e lasciò il reparto sconsolato». Invece ogni certezza medica è stata sconvolta da quello che avvenne dopo.

L’ultima testimonianza è stata resa da don Paolo Cecere, un sacerdote di Castellammare di Stabia di 86 anni, che ha raccontato di aver incontrato per la prima volta Padre Pio nel lontano 1949. «Da allora – ha rivelato – ha sempre guidato la mia vita». Don Paolo ha anche raccontato come il Cappuccino stigmatizzato è diventato il suo punto di riferimento: «Ho conosciuto Padre Pio grazie alla conversione di mio padre, che era ateo e che è venuto a San Giovanni Rotondo nel 1945 per curiosità. Poi, riscontrando che il Frate lesse tutti i suoi pensieri, si è convertito ed è diventato un fanatico di Padre Pio». Grazie a lui, ha detto ancora don Paolo, «ho realizzato e sto guidando una grande parrocchia di 14.000 anime, in cui sono scaturite 12 vocazioni: sette sacerdoti e cinque suore».

Nelle sue conclusioni, don Paolo, ha lodato l’iniziativa e ha proposto di organizzarne altre per far conoscere sempre meglio la figura e la spiritualità di Padre Pio.

Simona Marmorino

Simona Marmorino

Potrebbe interessarti anche:

Padre Pio in Giappone a Fukuoka

Padre Pio in Giappone a Fukuoka

by Redazione
29/09/2025
0

Dal 26 settembre al 2 ottobre la comunità cattolica di Takamiya a Fukuoka ospita le reliquie di Padre Pio da...

Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

Unica Giornata per la Pace: la proposta di Mons. Moscone all’ANCI

by Redazione
26/09/2025
0

Manfredonia, 25 settembre 2025 – Dalla terra del Gargano parte un appello che guarda a tutta l’Italia. Mons. Franco Moscone,...

Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

Il film “Padre Pio” e la rinascita spirituale di Abel Ferrara

by Redazione
26/09/2025
0

Il film “Padre Pio” si colloca all’interno di un percorso di “rinascita spirituale” del suo regista, il newyorkese Abel Ferrara....

“Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

“Il Viaggio di Francesco” a San Giovanni Rotondo – Un evento teatrale da non perdere al Santuario di Padre Pio

by Redazione
24/09/2025
0

Un appuntamento speciale a San Giovanni Rotondo Domani, 25 settembre, alle 20:30 presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie di...

Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

Fr. Roberto Pasolini: “Finche c’è lotta c’è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale”

by Redazione
23/09/2025
0

Finche c'è lotta c'è speranza. Padre Pio e il combattimento spirituale. è il titolo della Catechesi che fr. Roberto Pasolini...

Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV,  in preghiera con i frati di Padre Pio

Febbraio 2025. Il cardinale Prevost, futuro Papa Leone XIV, in preghiera con i frati di Padre Pio

by Redazione
23/09/2025
0

Dall’archivio di Padre Pio TV è emersa una registrazione che oggi assume un significato particolare. Era il febbraio 2025 quando...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin