Santo del giorno: Santa Margherita Maria Alacoque
giovedì 16 Ottobre 2025
  • Login
Tele Radio Padre Pio
Accendi una candela - Teleradio Padre Pio
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
    • All
    • Chiesa
    • Eventi
    • Missioni
    • Padre Pio
    • Papa Francesco
    • Salute
    • Santi
    • Sociale
    • Sostenibilità
    • Spiritualità
    • Storie e cultura
    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

    Il giorno più bello della mia vita

    Il giorno più bello della mia vita

    Salviamo “Baby Olivia”

    Salviamo “Baby Olivia”

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Fondazione Italiana per il Cuore – Milano

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Gli ultimi giorni di vita di Padre Pio

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

    Giusta alimentazione nella prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari

  • Padre Pio per Te
    • Invia la tua preghiera
  • Frequenze
  • Contatti
  • Offerte
    • Coordinate bancarie
    • Accendi una candela
    • La tua offerta
No Result
View All Result
Tele Radio Padre Pio
No Result
View All Result
Home News

“CITTA’ PER LA VITA”: IL COLOSSEO SI ILLUMINA PER DIRE “NO” ALLA PENA DI MORTE

L’impegno della Comunità di Sant’Egidio contro una pratica “altamente inumana ed inefficace”

Alessandro Perri by Alessandro Perri
11 mesi ago
in News
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“CITTA’ PER LA VITA”: IL COLOSSEO SI ILLUMINA PER DIRE “NO” ALLA PENA DI MORTE
0
SHARES
0
VIEWS
Condividi su FacebookTwitterWhatsappTelegram

Domani, 30 novembre, il Colosseo si accenderà di luce per riaffermare un messaggio forte e universale: la giustizia non può esistere senza il rispetto per la vita. Questa iniziativa, promossa dalla Comunità di Sant’Egidio, si inserisce nella campagna globale per l’abolizione della pena di morte, che negli ultimi anni ha visto un impegno crescente a livello internazionale. La data scelta non è casuale. Il 30 novembre 1786 il Granducato di Toscana, guidato dal riformista Pietro Leopoldo, fu il primo Stato al mondo ad abolire la pena capitale. Un gesto epocale che ha aperto la strada a un lungo cammino, tuttora in corso, verso l’eliminazione di una pratica che Sant’Egidio definisce “altamente inumana ed inefficace”. Infatti, la pena di morte non ha mai dimostrato di essere un deterrente efficace contro il crimine e spesso trasforma lo Stato in esecutore di ingiustizie irreparabili.

La mobilitazione mondiale delle “Città per la Vita”

Articoli correlati

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

L’evento romano si colloca all’interno della più ampia iniziativa Città per la Vita, un movimento nato proprio grazie alla Comunità di Sant’Egidio. Con il coinvolgimento di oltre 2.500 città in tutto il mondo, questa campagna unisce amministrazioni locali, cittadini e attivisti nella lotta contro la pena capitale. Attraverso manifestazioni, dibattiti e installazioni simboliche, il movimento ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica e a fare pressione sui governi, portando molti Paesi a ridurre o abolire del tutto questa pratica. Per l’occasione, il Colosseo sarà illuminato e ospiterà una spettacolare scenografia digitale di Visual Mapping 3D sul tema “Non c’è giustizia senza vita”. Durante la manifestazione, prevista per le 16.30 presso il piazzale accanto all’Arco di Costantino, interverranno figure di spicco della campagna abolizionista: Rahel Saya, giornalista afghana, Suzana Norlihan Binti Alias, avvocato malese impegnata nella difesa dei diritti umani, e Withney Yang, attivista statunitense per la salvaguardia dei detenuti nei bracci della morte. Sarà presente anche Mario Marazziti, uno dei principali promotori della campagna della Comunità di Sant’Egidio.

Il ruolo centrale della Comunità di Sant’Egidio

Negli ultimi anni, la Comunità di Sant’Egidio ha svolto un ruolo chiave nella lotta contro la pena di morte, mobilitando risorse e persone in tutti i continenti. Attraverso il dialogo con governi, associazioni locali e organizzazioni internazionali, Sant’Egidio ha promosso una moratoria universale come primo passo verso l’abolizione definitiva. Questa azione si basa su un approccio inclusivo, che unisce la pressione diplomatica al coinvolgimento della società civile. Sant’Egidio lavora con associazioni giuridiche e attivisti per sostenere i detenuti nei bracci della morte, spesso vittime di processi iniqui o discriminazioni. Negli ultimi anni, grazie a questi sforzi, diversi Stati hanno fatto passi avanti, eliminando la pena capitale dalle loro legislazioni o limitandone l’applicazione.

Un impegno per il futuro

L’iniziativa di domani non è solo un evento simbolico, ma un invito a tutti a unirsi a questa battaglia. Come ha ricordato Mario Marazziti: “Ogni passo verso l’abolizione della pena di morte è un passo verso una società più umana e giusta”. L’impegno della Comunità di Sant’Egidio dimostra che il cambiamento è possibile attraverso il dialogo, la sensibilizzazione e un’azione collettiva determinata. Con oltre 2.500 città coinvolte in Città per la Vita, l’appello contro la pena di morte risuona sempre più forte in tutto il mondo, portando avanti il sogno di un’umanità libera da questa pratica inumana. Domani, sotto la luce del Colosseo illuminato, sarà ribadito un messaggio universale: non può esserci giustizia senza vita.

Alessandro Perri

Alessandro Perri

Potrebbe interessarti anche:

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

In 10.000 per Padre Pio al National Centre for Padre Pio di Barto – Pennsylvania – USA

by Francesco Bosco
16/10/2025
0

Dal 11 al 14 ottobre 2025, il National Centre for Padre Pio di Barto (Pennsylvania) è diventato il cuore pulsante...

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

Giornata della consapevolezza del Lutto Perinatale

by Redazione
15/10/2025
0

La Via dell’Amore – Pro Vita e Famiglia Il 15 ottobre è la Giornata Mondiale dedicata alla consapevolezza sulla perdita...

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

Rosa e Nora…Con Maria ”Pellegrine per sempre”

by Redazione
15/10/2025
0

Esistono storie che danno speranza e amore. Ci sono storie che invitano a riflettere sul proprio cammino di fede e...

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

Ottaviano Ottaviani: Mandavo il mio angelo custode a Padre Pio

by Redazione
15/10/2025
0

Ai microfoni di Francesco Bosco e Carlo Paci, Ottaviano Ottaviani, racconta la sua storia con Padre Pio iniziando proprio dall’esperienza...

Il giorno più bello della mia vita

Il giorno più bello della mia vita

by Redazione
15/10/2025
0

Alla vigilia del beato transito del Serafico Padre San Francesco, in concomitanza degli 800 anni della morte del Poverello di...

Salviamo “Baby Olivia”

Salviamo “Baby Olivia”

by Redazione
15/10/2025
0

La Legge 194 del 22 maggio 1978 è la legge italiana che disciplina l'interruzione volontaria di gravidanza. . La legge...

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Credits
Telefono: +39.0882.413113

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
    • Tele Radio Padre Pio
  • News
  • Frequenze
  • Invia la tua preghiera
  • Contatti
  • Offerte
    • Accendi una candela
    • La tua offerta

© 2022 Fondazione Voce di Padre Pio Partita IVA IT03466760711 C.F. 94067460710 - Powered by Slogin